Il mare blu, la sabbia dorata, un tavolino all’ombra di un ombrellone, un computer portatile ed una bella bibita ghiacciata (ancora meglio un mojito!). Questa …
Di assicurazioni e guide di viaggi: storia di una nomade digitale mancata.

Il mare blu, la sabbia dorata, un tavolino all’ombra di un ombrellone, un computer portatile ed una bella bibita ghiacciata (ancora meglio un mojito!). Questa …
Tanta luce, una grande terrazza, il caminetto. Pareti tappezzate di carte geografiche, alcuni soprammobili etnici nei punti giusti, (altro…)
Oggi ti voglio raccontare un po’ di me, di come ho lungamente programmato il mio anno sabbatico e di come ho dovuto rivedere i miei piani. Anche questo fa parte del gioco. Non ho mai voluto una vita pianificata e quindi non mi posso lamentare di fronte agli imprevisti. Quando poi gli imprevisti sono rappresentati da una gravidanza e dal conseguente arrivo di un esserino di tre chili e mezzo non posso far altro che sorridere. (altro…)
In questo periodo sto iniziando ad organizzare i miei prossimi viaggi. Passo interi pomeriggi tra computer, guide di viaggio e quaderno per gli appunti costruendo itinerari, cercando alloggi e pianificando gli spostamenti. In tutto questo fare e disfare mi sono fermata un attimo e ho riflettuto sul fatto che in questa fase di programmazione utilizzo pochissimo i siti turistici istituzionali. Ovvero i siti ufficiali di marketing territoriale che si occupano di promuovere una determinata destinazione, sia essa una città, una regione o uno stato. E non credo di essere l’unica. Perché succede questo quando proprio questi siti dovrebbero essere i principali referenti per una specifica località turistica? (altro…)
Tra parenti e amici (reali o virtuali) troverai sempre qualcuno pronto a dare dei consigli di viaggio, richiesti e non. Per non parlare poi delle centinaia, anzi migliaia, di articoli o diari di viaggio che puoi trovare online e che ti spiegano (più o meno dettagliatamente) dove andare, quando andare, cosa fare e cosa vedere in un determinato luogo. Io ascolto sempre volentieri le esperienze di chi mi circonda. Leggo tantissimi reportage sulle destinazioni turistiche (e spero che anche tu faccia lo stesso con i miei!). Non amo però seguire pedissequamente i consigli di viaggio che mi vengono dati. Ti spiego subito il perché. (altro…)
Il viaggio per me è un’esperienza che inizia nella mia testa nel momento della scelta della meta e che continua a vivere anche dopo il …
Un viaggiatore non può definirsi tale se, oltre alla passione per scoprire nuovi luoghi, non contribuisce anche a diffondere la cultura del viaggio tra chi lo circonda. Questo, a mio avviso, è il vero senso del viaggiare ed anche uno dei motivi per cui ho creato il mio blog. Questa missione io l’ho presa sul serio e, considerato che mio marito è già un autentico viaggiatore, mi sono concentrata sulla mia genitrice inaugurando la serie “In viaggio con la mamma“. (altro…)
A volte ripenso con una certa malinconia ai miei primi viaggi. Quei viaggi fatti da minorenne con un biglietto InterRail in tasca in cui ci mettevi 24 ore per raggiungere Londra da Milano prendendo 3 treni e un traghetto. Le avventure con un budget limitato rappresentato solo dai travellers cheques che avevi in tasca. Senza bancomat o carte di credito a rimediare a eventuali imprevisti. (altro…)
Reduce da un breve soggiorno in un’affollatissima Siviglia, ho realizzato che non sono più abituata a viaggiare in alta stagione. In realtà non lo sono mai stata. Ho sempre lavorato nel settore ricettivo (dalle stagioni in hotel alla consulenza alberghiera). Per cui sono sempre stata abituata a viaggiare in bassa stagione e a lavorare quando gli altri normalmente vanno in vacanza. (altro…)
Grazie per il Blogger Recognition Award! Dopo lo stupore e il piacere nello scoprire di essere stata nominata, devo dire grazie di cuore a chi ha pensato a me e al mio giovanissimo blog per questo riconoscimento. In particolare il mio grazie è moltiplicato per 4: il primo a Carmen di Viaggiatrice da grande il secondo a Silvia di The Food Traveler il terzo a Laura di Viaggiare con Laura il quarto a Simona di Ci vediamo a cena (altro…)