Se stai programmando un tour dell’Andalusia e vuoi arricchire la tua vacanza con un’esperienza diversa potresti certamente decidere di percorrere il Caminito del Rey.
(altro…)Il Caminito del Rey: vertigini andaluse tra roccia e cielo

Se stai programmando un tour dell’Andalusia e vuoi arricchire la tua vacanza con un’esperienza diversa potresti certamente decidere di percorrere il Caminito del Rey.
(altro…)La Costiera amalfitana non è solo mare, paesini arroccati e delizie al limone. La Costiera amalfitana è anche fatta di bellissimi sentieri. Primo tra tutti, per fama e panorami, è il Sentiero degli Dei.
Ciò che ti colpisce di questo sentiero è la bellezza del percorso e la magnificenza delle viste su Capri e degli scorci sulla Costiera amalfitana. Per la pace e la tranquillità che ti circonderanno ti sembrerà impossibile di essere a poca distanza dalle affollate Amalfi e Positano. (altro…)
Il sentiero Rilke è una spettacolare passeggiata che si sviluppa su bianche rocce carsiche a picco sul mare e che regala meravigliosi scorci sul golfo di Trieste. Lungo questo percorso le rocce calcaree del Carso triestino si mescolano ai colori della macchia mediterranea, mentre i raggi del sole cercano di contrastare il pungente vento di Bora che spesso soffia in queste zone. Siamo in Friuli Venezia Giulia, dove il fascino austero del centro Europa convive con il calore del Mediterraneo e la regolarità della Pianura Padana.
(altro…)La Table Mountain è il simbolo di Cape Town. Una montagna che delimita la città con le sue alte pareti rocciose e il verde lussureggiante dei suoi prati. Una montagna quasi sempre coperta da nubi estese e piatte che ricordano una tovaglia. (altro…)
Nel mio immaginario il Capo di Buona Speranza è sempre stato un luogo mitico. Ero convinta (sbagliando) che questo punto rappresentasse (altro…)
Quando pensi a questa isola gioiello adagiata nel Golfo di Napoli, sicuramente la prima cosa che ti viene in mente non è il trekking a Capri, bensì la sua Piazzetta immersa in un’atmosfera elegante ed esclusiva. Se segui da un po’ il mio blog e inizi a conoscermi, saprai della mia passione per la montagna e per le camminate in generale. Quindi non ti stupirai se anche a Capri ho trovato il modo di praticare lo sport che più amo in assoluto e conoscere il lato più verde e selvaggio dell’isola. In fondo anche un grande poeta come Pablo Neruda ha dedicato una poesia a Capri definendola “regina di roccia”. (altro…)