La Table Mountain è il simbolo di Cape Town. Una montagna che delimita la città con le sue alte pareti rocciose e il verde lussureggiante dei suoi prati. Una montagna quasi sempre coperta da nubi estese e piatte che ricordano una tovaglia. Continua a leggere
Tag: trekking all’estero
Annapurna Circuit: il mio trekking in Nepal
Il Circuito dell’Annapurna è stato il mio primo trekking in Nepal. Tra tutti i viaggi che ho fatto, questo è quello che ricorderò per svariati motivi: mi ha fatto varcare per la prima volta i confini europei, ha ampliato i miei orizzonti, mi ha dato fiducia in me stessa e mi ha insegnato a misurarmi con i miei limiti. Ma partiamo con ordine. Continua a leggere
Trekking nella Robberg Nature Reserve
Immagina un viaggio on the road in Sudafrica. Pensa di guidare per ore lungo la Garden Route. Poi ad un certo punto ti fermi e per sgranchirti un po’ le gambe decidi di seguire un percorso di trekking nella Robberg Nature Reserve.
Questo parco è il posto perfetto per una facile ma davvero suggestiva esperienza di trekking in Sudafrica lungo il tracciato della celebre Garden Route. Sarebbe però sbagliato pensare alla classica camminata in montagna. Questa riserva naturale unisce la roccia, la sabbia, la vegetazione e il mare combinandoli in scorci e vedute da togliere il fiato. Continua a leggere
Il Salkantay Trek in Perù: uno dei trekking per raggiungere Machu Picchu
Fin dai primi momenti della pianificazione del mio itinerario di viaggio in Perù, ho pensato che avrei voluto fare del trekking sulle bellissime ed altissime montagne di questo Paese. Il mio sogno era quello di percorrere i sentieri del Parco Nazionale Huascaran. Purtroppo però il mio viaggio si collocava in un’epoca dell’anno (tra novembre e dicembre) che non si prestava a questo tipo di escursioni in quella zona. Ho quindi deciso di trovare un compromesso e organizzare un trekking nell’area di Cuzco che mi permettesse poi di concludere l’esperienza con la visita di Macchu Picchu. La mia scelta è caduta proprio sul Salkantay Trek. Continua a leggere
Circuito dell’Annapurna: cosa sapere prima di partire per il Nepal
Il Circuito dell’Annapurna è uno dei trekking più famosi del Nepal. Ogni anno migliaia di persone si mettono in cammino per percorrere Continua a leggere
Giant’s Causeway: tra mito e natura
The Giant’s Causeway, tradotto in italiano come il Selciato dei Giganti, è un luogo magico e fuori dal tempo, location perfetta per un film fantasy.
Si tratta di una curiosa formazione rocciosa, inclusa nel 1987 nel patrimonio dell’umanita dell’Unesco, che si erge a strapiombo sul mare nella costa settentrionale dell’Irlanda del Nord formata da decine di migliaia di pilastri di basalto. Continua a leggere
Un giorno al Capo di Buona Speranza: trekking e panorami mozzafiato
Nel mio immaginario il Capo di Buona Speranza è sempre stato un luogo mitico. Ero convinta (sbagliando) che questo punto rappresentasse Continua a leggere
Canyon del Cotahuasi: trekking in Perù lontano dai percorsi turistici
Il Canyon del Cotahuasi è uno dei canyon più profondi al mondo, il più profondo del Perù. Si trova nella regione di Arequipa. Questa voragine è stata scavata dal Rio Cotahuasi tra due enormi massicci montagnosi: il Coropuna (6.425 m) e il Solimana (6.093 m). Il Canyon del Cotahuasi misura una profondità massima di 3354 metri, più del doppio di quella del celebre Grand Canyon. Continua a leggere
Dalla Patagonia al Marocco: 5 trekking all’estero che sogno di percorrere
Trekking all’estero, percorsi dai nomi mitici che attraversano montagne magiche. Chi tra noi, amanti della montagna, non ha mai sognato di percorrere almeno uno di questi celebri sentieri? Continua a leggere