Novembre. Tempo di caminetto, castagne, prime nevicate e quindi di escursioni con le ciaspole. Per godersi questo cambiamento di paesaggio non c’è niente di meglio di prepararsi ad Continua a leggere
Tag: proposte per il weekend
Escursioni con le ciaspole da Cortina: giro al Rifugio Dibona
Questi sono giorni in cui l’inverno ci tiene ancora compagnia e la neve abbonda sulle nostre Alpi. Giornate fredde e limpide Continua a leggere
Bentrovata Londra: il racconto del mio weekend a Londra
Ho visitato questa meravigliosa città diverse volte. Erano però già tre anni che non ci tornavo. Quando un’amica mi ha proposto di festeggiare il suo compleanno proprio lì non ho saputo dire di no ad un weekend a Londra. Aggiungi poi che per quest’amica era la prima volta a Londra, allora mi sono sentita davvero in dovere di farle conoscere l’affascinante e poliedrica capitale inglese. Continua a leggere
Da Lazise a Salò: il mio itinerario di 3 giorni sul Lago di Garda meridionale
Il Lago di Garda è splendido in ogni stagione. Ci sono tantissimi buoni motivi per decidere di passare qualche giorno in quest’angolo di Italia: la bellezza della natura, gli innumerevoli itinerari da percorrere a piedi o in bici, la vicinanza di ottime zone vinicole, l’incanto dei borghi storici e la ricca offerta gastronomica. E potrei continuare così a lungo. Per me, visitare questa zona una volta all’anno è un modo per ricaricarmi e lasciarmi ispirare. Continua a leggere
Il sentiero Rilke: a caccia di panorami in Friuli Venezia Giulia
Il sentiero Rilke è una spettacolare passeggiata che si sviluppa su bianche rocce carsiche a picco sul mare e che regala meravigliosi scorci sul golfo di Trieste. Lungo questo percorso le rocce calcaree del Carso triestino si mescolano ai colori della macchia mediterranea, mentre i raggi del sole cercano di contrastare il pungente vento di Bora che spesso soffia in queste zone. Siamo in Friuli Venezia Giulia, dove il fascino austero del centro Europa convive con il calore del Mediterraneo e la regolarità della Pianura Padana. Continua a leggere
Passeggiando per i parchi di Roma
Per me camminare non significa solo trekking o passeggiate in montagna. Sono una camminatrice convinta e cammino tanto anche in città. Continua a leggere
Cosa fare a Napoli: 9 idee per conoscere questa meravigliosa città
Sono stata a Napoli la prima volta qualche anno fa in occasione di una Borsa del Turismo Mediterraneo. Come spesso succede quando si viaggia per lavoro, la visita della città è stata limitata e distratta, ma l’impressione generale è stata positiva e qualcosa mi diceva che questa città meritava un po’ più di attenzione. Continua a leggere
Come mi sono innamorata di Lucca in un giorno: la storia di un colpo di fulmine
Ho visitato Lucca in un giorno quasi invernale. In realtà ho trascorso due notti in città, ma ne ho approfittato anche per andare a Pisa e per godere un po’ del mare d’inverno in Versilia. Continua a leggere
Visitare Bolzano in un giorno con una piacevole passeggiata
Bolzano è la meta perfetta per chi ama le città di confine, i luoghi plasmati da culture diverse che convivono, si combattono e si influenzano vicendevolmente. Bolzano ti colpisce per le sue architetture, per la vivacità del suo centro storico e per i numerosi eventi che organizza. La visita di Bolzano e i suoi dintorni merita ben più di un giorno. Però per chi, come me, sta trascorrendo una vacanza in montagna in Trentino Alto Adige, visitare Bolzano in un giorno rappresenta la soluzione ideale ad una giornata nuvolosa che non ti permette di andare a camminare. Continua a leggere
Vacanze a Capri: come visitare l’isola senza spendere un capitale
Capri è una meta di vacanza esclusiva. Ciò non si può né negare né cambiare. La sua fama è legata alla Piazzetta, alle vie con i negozi di marche prestigiose e ai ricchi turisti arabi, russi o americani che vi gravitano attorno. Continua a leggere