Il tour dell’Andalusia è un viaggio classico. L’Andalusia è una destinazione a portata di mano, ma che riesce a farci respirare un’aria diversa, quasi di Marocco e di tempi lontani.
(altro…)6 consigli per organizzare un tour dell’Andalusia

Il tour dell’Andalusia è un viaggio classico. L’Andalusia è una destinazione a portata di mano, ma che riesce a farci respirare un’aria diversa, quasi di Marocco e di tempi lontani.
(altro…)Quando parlo di Andalusia sono di parte. Questa è la premessa obbligatoria da fare. Non per niente ho vissuto in questo angolo di Spagna per …
Non ho dubbi. Dalla scelta della Namibia come destinazione alla programmazione del viaggio e quindi al viaggio stesso, il Parco Etosha ha rappresentato per me il punto di interesse principale, il motivo forte per comprare un biglietto e visitare questo Paese. (altro…)
Quando penso al mio viaggio in Algarve penso alle città sul mare, alle splendide spiagge e alle scogliere che si stagliano tra le onde dell’Oceano Atlantico. Non è semplice fare un elenco di cosa vedere in Algarve. Per arrivare alla vera essenza di questo angolo di Portogallo è necessario dismettere i panni del turista e cercare il contatto con le persone, i luoghi e le tradizioni locali. Andare al di là dei percorsi turistici per scoprire una regione affascinante e per certi versi fuori dal tempo. Limitandosi alla vita da spiaggia e alle località più turistiche si potrebbe correre il rischio di rimanerne delusi, soprattutto in alta stagione.
(altro…)Visitare la Sicilia in auto è il modo migliore (e probabilmente anche l’unico!) per scoprire il lato più autentico di quest’isola meravigliosa. Pensaci un attimo: …
Se stai pensando di organizzare la tua prossima vacanza in Spagna, la capitale Madrid, Barcellona o le città d’arte andaluse potrebbero essere la tua meta ideale. Vere e proprie metropoli, coniugano tradizione e innovazione, ma proprio perché sono delle metropoli vanno visitate sfruttando l’ampia rete di mezzi pubblici presenti in Spagna.
Metropolitana cittadina, bus interni, treni regionali che collegano i capoluoghi di provincia, in Spagna c’è veramente di tutto. Se non ami guidare (soprattutto all’estero) puoi sempre optare per i mezzi pubblici. E un occhio al risparmio, anche quando si pensa ai trasporti, può rendere la vacanza più organizzata e economicamente leggera. Ti racconto quindi come risparmiare viaggiando con i mezzi pubblici in Spagna.
La Spagna è ottimamente servita da un’ampia rete di trasporti pubblici, utilizzata ogni anno da centinaia di migliaia di utenti, sia persone residenti che turisti.
La prima cosa utile da sapere è che esistono delle piattaforme tecnologiche che permettono di prenotare ed acquistare biglietti per ogni tipologia di trasporto e per diverse destinazioni. In questo modo, non sussiste il problema di trovarsi sprovvisti dei titoli di viaggio e quindi è possibile partire in tutta tranquillità. Sul sito di Omio, ad esempio, puoi confrontare tutti i mezzi di trasporto disponibili e prenotare i biglietti per il tuo viaggio.
La seconda cosa da sapere è come spostarsi una volta che si arriva in Spagna. Se ad esempio si decide di raggiungere la penisola iberica in aereo, l’offerta delle destinazioni è davvero ampia. I principali aeroporti della Spagna sono:
La terza cosa da tenere in considerazione è che può essere utile (e conveniente) premunirsi del biglietto del trasporto pubblico anticipatamente anziché acquistarlo allo sbarco. Innanzitutto perché il biglietto nei mezzi pubblici in Spagna si acquista a bordo e non sono accettati pagamenti con carta. Così, quando si atterra, si potrebbe non avere ancora moneta spiccia, e trovarsi in difficoltà. In secondo luogo, sulle piattaforme online, si trovano spesso combinazioni di carnet a prezzi vantaggiosi. Quindi, la prenotazione di biglietti anticipata permette di scendere dall’aereo e salire sul bus che ti porterà in albergo senza pensieri o perdite di tempo.
Un modo economico per spostarsi in Spagna e visitare così le principali città d’arte è quello di utilizzare i treni nazionali. Parliamo di più di 15.000 km di rete ferroviaria, che ad esempio ti possono portare da Barcellona a Madrid in meno di 3 ore.
Anche in questo caso è utile premunirsi di biglietto scegliendo in anticipo la tratta, sfruttando quelle piattaforme che sono riconosciute e autorizzate dalle più importanti compagnie di trasporto. Infatti i biglietti dei treni in Spagna si acquistano in stazione. Chi non parla bene la lingua può trovarsi in difficoltà, e le biglietterie self service, al contrario di quanto accade per gli autobus, spesso accettano solo la carta, che non tutti hanno.
Sfruttare il trasporto su rotaia in Spagna è uno dei modi più economici di viaggiare, ma per trovare le offerte più convenienti è sempre bene organizzarsi per tempo.
Se arrivi a Madrid o a Barcellona, ti troverai in una città immensa e brulicante di persone. Ecco quindi che l’utilizzo della rete metropolitana diventerà davvero indispensabile per riuscire a visitare adeguatamente queste città in pochi giorni.
La metropolitana nelle città spagnole è un servizio attivo anche di notte. Ecco perché è particolarmente amato dai turisti che possono raggiungere in pratica qualunque angolo della città.
Prima di concludere questa breve guida sui mezzi pubblici in Spagna, voglio tornare sul perché possa essere utile munirsi del biglietto prima di partire.
Innanzitutto proprio per un motivo di risparmio economico. Come ho già detto, le piattaforme specializzate, grazie a convenzioni con le più grandi compagnie di trasporto nazionali ed estere, spesso presentano offerte imperdibili di biglietti singoli o in carnet per combinazioni di diversi itinerari.
In secondo luogo, avere già con sé il titolo di viaggio, stampabile in un momento, evita un pensiero e permette di godersi le vacanze in massima tranquillità e comfort. In questo modo, non si rischia di perdere tempo a cercare biglietterie aperte, o a cambiare moneta o a trovarsi a parlare con autisti in una lingua straniera.
PER APPROFONDIRE Se hai in programma di visitare Madrid, allora ti consiglio di leggere anche questi articoli:– 6 buone ragioni per visitare Madrid– dove mangiare a Madrid – il mio itinerario di 3 giorni a MadridSe invece preferisci la Spagna del Sud, non perderti il mio itinerario dettagliato di 10 giorni in Andalusia o i miei consigli per organizzare un tour dell’Andalusia. |
Il mare blu, la sabbia dorata, un tavolino all’ombra di un ombrellone, un computer portatile ed una bella bibita ghiacciata (ancora meglio un mojito!). Questa …
Fare un safari in Namibia per me è stata un’avventura incredibile. Sono una persona che ama gli animali. Senza grandi parafrasi filosofiche, senza fondamentalismi o integralismi, sono inevitabilmente attratta verso l’universo animale. Dal più grande al più piccolo, mi piace osservarli, studiarne l’aspetto e i movimenti, vedere come interagiscono tra loro e fotografarli. Accidenti se mi piace fotografarli! (altro…)
Quando ho iniziato ad organizzare il mio self drive in Namibia mi sono basata soprattutto sulle informazioni che sono riuscita a ricavare (altro…)
Titolo un po’ scontato, lo so. Ma da qualche parte devo pur iniziare per raccontare di questo incredibile viaggio che mi ha portata a scoprire un nuovo continente. Proprio così, prima di questa avventura non ero mai stata nemmeno in Nord Africa, nonostante abbia vissuto per più di dieci anni in Andalusia con il Marocco a due passi da casa. Ecco allora il mio itinerario tra Sudafrica e Namibia, un viaggio indipendente, un mese on the road alla scoperta di una natura selvaggia. (altro…)