Dopo il mio viaggio in Perù, soddisfatta dall’avventura sudamericana e in cerca di nuovi luoghi da esplorare, ho deciso di tornare nel sudest asiatico. Memore della bellissima esperienza in Thailandia, la mia scelta questa volta è stata quella di viaggiare per un mese in Vietnam con una breve ma doverosa incursione in Cambogia ai templi di Angkor. Continua a leggere
Tag: itinerario di viaggio
Quali strumenti utilizzare per pianificare un itinerario di viaggio?
Tutti siamo bravi a sognare o a parlare di viaggi, ma quando si passa dalla teoria alla pratica può succedere che le certezze inizino a vacillare. L’organizzazione di un viaggio è un’attività che richiede tempo ed attenzione in quanto può influenzare la riuscita dell’intera vacanza. Vediamo quindi come fare per pianificare un itinerario di viaggio. O meglio, ora io ti racconto come faccio, poi però voglio sapere anche quali sono i tuoi segreti per la creazione del viaggio perfetto (…che probabilmente non esiste, altrimenti sai che noia!). Continua a leggere
Viaggio nell’Italia del Sud: il mio Grand Tour di un mese
Tradizione del XVII secolo, il Grand Tour era il viaggio che i giovani “educandi” europei intraprendevano in Italia per visitare le bellezze artistiche del nostro Paese. Carrozza, baule e alcuni servitori al seguito, questi baldi giovani affrontavano il loro viaggio nell’Italia del Sud alla scoperta di antiche vestigia, panorami classici e tanta cultura. In realtà oltre al Sud Italia, questi viaggi prevedevano anche altre mete quali Venezia, Firenze e Roma. Continua a leggere
Il mio viaggio in Perù: itinerario classico di un mese
Quando penso al mio viaggio in Perù mi vengono in mente principalmente tre cose: i paesaggi naturali così magici e così diversi tra loro, i colori delle stoffe così vivaci e il sorriso della gente. Mai come in Perù sono riuscita ad entrare in contatto con i locali e a scoprire un popolo curioso, ospitale e di un’allegria contagiosa. Continua a leggere
Alla scoperta di Thailandia e Laos: itinerario di un mese
Il mio viaggio in Thailandia e Laos è stato per me il primo vero viaggio indipendente a lungo raggio. Era la seconda volta che arrivavo nel continente asiatico dopo il viaggio in Nepal. In quell’occasione però non ho viaggiato in autonomia ma ho percorso il Circuito dell’Annapurna con un piccolo gruppo di otto persone accompagnato da una guida nepalese. Continua a leggere
La mia prima Africa: itinerario di un mese tra Sudafrica e Namibia
Titolo un po’ scontato, lo so. Ma da qualche parte devo pur iniziare per raccontare di questo incredibile viaggio che mi ha portata a scoprire un nuovo continente. Proprio così, prima di questa avventura non ero mai stata nemmeno in Nord Africa, nonostante abbia vissuto per più di dieci anni in Andalusia con il Marocco a due passi da casa. Ecco allora il mio itinerario tra Sudafrica e Namibia, un viaggio indipendente, un mese on the road alla scoperta di una natura selvaggia. Continua a leggere
Self drive in Namibia: consigli per il noleggio di un veicolo e tempi di percorrenza
Quando ho iniziato ad organizzare il mio self drive in Namibia mi sono basata soprattutto sulle informazioni che sono riuscita a ricavare Continua a leggere
Quanto costa un self drive in Namibia?Da Windhoek allo Spitzkoppe passando per l’Etosha
Prima di iniziare a raccontare nel dettaglio la parte namibiana del mio primo viaggio in Africa, una premessa è scontata forse, ma doverosa. Alla domanda “Quanto costa un self drive in Namibia?“, l’unica risposta giusta è dipende. Continua a leggere
Il costo di un self drive in Namibia: da Swakopmund al Deserto del Kalahari
Dopo aver raccontato tutti i dettagli della prima parte del mio itinerario di viaggio in Namibia, da Windhoek allo Spitzkoppe torno a parlarti del costo di un self drive in Namibia. Continua a leggere
Un itinerario di 10 giorni in Andalusia tra grandi capolavori e piccoli tesori
Il sole che splende per oltre tre mila ore in un anno, i paesaggi che spaziano dalle distese di ulivi alle spiagge dorate, la gente che sfrutta ogni occasione per fare festa: questa è l’Andalusia. E questi sono i motivi per cui questa regione è diventata una delle regioni spagnole più visitate, soprattutto dai viaggiatori stranieri. Continua a leggere