Mostra: 11 - 16 di 16 RISULTATI
Cibo in viaggio Perù Sudamerica

Le specialità dello street food peruviano: i colori e i sapori di una cucina unica

Street food peruviano

La mia passione per la cucina peruviana non è un segreto. Se ti concentri sui miei articoli dedicati al Perù, oltre all’itinerario del mio viaggio e ai consigli su come muoversi con i mezzi pubblici, troverai diversi articoli dedicati alla gastronomia peruviana. Oggi voglio aggiungere un ulteriore capitolo a questo tema parlando del gustosissimo (ed economico!) street food peruviano.

(altro…)
mix di tapas
Andalusia Cibo in viaggio La cucina spagnola Spagna

Tapas spagnole, tapeo, ruta de la tapa e deviazioni varie

Ritorno a dedicarmi al blog dopo la pausa estiva da troppo lavoro e lo faccio affrontando un argomento molto noto per gli amanti della Spagna: le tapas spagnole. Non che il lavoro sia minimamente calato visto che qui la stagione sembra finire solo ad ottobre inoltrato. Ma ho deciso di trascurare un po’ i miei ospiti per dedicarmi nuovamente a ciò che mi fa stare bene.

(altro…)
Mangiare in un Imbiss
Cibo in viaggio La cucina italiana Nord

Mangiare in un Imbiss: alla scoperta del fast food altoatesino

Prima di visitare l’Alto Adige non avevo mai sentito parlare di Imbiss. Poi, guidando in lungo e in largo per le strade della regione, ho iniziato a notare certi piccoli chioschi presenti nei punti strategici di traffico, sempre affollati nelle ore di pranzo e circondati spesso da un buon profumo di cibo. Allora mi sono chiesta, ma chi sono io per non mangiare in un Imbiss?!? Da quel giorno ogni volta che torno in Alto Adige so cosa andare a cercare se voglia una soluzione veloce per il mio pranzo. (altro…)

Sua maestà la paella spagnola
Cibo in viaggio La cucina spagnola Spagna

Sua maestà la paella: cosa ho imparato dopo 12 anni trascorsi in Spagna

Di fronte al titolo di questo articolo, già immagino le facce dubbiose dei miei amici spagnoli.  Un’italiana che vuole parlare di paella? Davvero un’italiana crede di capirci qualcosa in un tema intricato e vasto come quello della paella e delle tradizioni che la circondano? L’unica certezza sulla quale tutti sembrano convergere è che questo piatto sia nato nella regione di Valencia e si sia presto ben presto affermato su tutte le tavole spagnole, soprattutto quelle del sud. Io, però, non mi scoraggio facilmente e voglio condividere tutto ciò che ho imparato in più di un decennio di vita spagnola. Chissà che tu, leggendo questo mio articolo prima di partire per le tue vacanze in Spagna, non ti risparmi alcune delle figuracce che io invece ho fatto! (altro…)

Starita
Cibo in viaggio La cucina italiana

Le migliori pizzerie di Napoli dove mangiare la vera pizza napoletana

Nella pianificazione dell’itinerario del mio Grand Tour d’Italia ho deciso di trascorrere ben sei giorni a Napoli. Non avevo mai visitato questa splendida città, fatta eccezione per un breve soggiorno di lavoro e così ho deciso di dedicarle un posto importante all’interno di questo pazzo viaggio. Va bene, lo confesso, non avevo neppure mai mangiato una vera pizza napoletana. Ecco perché, per sopperire alle mie mancanze, prima di arrivare a Napoli ho studiato attentamente l’itinerario gastronomico, probabilmente di più di quello turistico. In questo modo ha preso vista percorso tra le migliori pizzerie di Napoli alla scoperta dei segreti di questo piatto tanto famoso e gustoso nella sua semplicità. (altro…)

Le pasticcerie di Napoli e dintorni
Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Sud

Sfogliatelle&co: tour tra le pasticcerie di Napoli e della Costiera Amalfitana

Attenzione: questo articolo che stai per leggere ha un’altissima concentrazione di zuccheri, grassi e colesterolo, ma è portatore sano di tanta golosità! Pensa alla sofficità della pasta del babà leggermente impregnata di rum, al gusto delicato della farcia delle sfogliatelle, alla burrosità della pasta frolla della pastiera. Questi sono i sapori che troverai seguendo il mio tour tra le pasticcerie di Napoli e della Costiera Amalfitana. (altro…)