Mostra: 1 - 10 di 15 RISULTATI
Andalusia Cibo in viaggio La cucina spagnola Spagna

Tapas spagnole, tapeo, ruta de la tapa e deviazioni varie

mix di tapas

Ritorno a dedicarmi al blog dopo la pausa estiva da troppo lavoro e lo faccio affrontando un argomento molto noto per gli amanti della Spagna: le tapas spagnole. Non che il lavoro sia minimamente calato visto che qui la stagione sembra finire solo ad ottobre inoltrato. Ma ho deciso di trascurare un po’ i miei ospiti per dedicarmi nuovamente a ciò che mi fa stare bene.

(altro…)
Le frittelle delle pasticcerie di Venezia
Cibo in viaggio La cucina italiana Nord

Le pasticcerie di Venezia dove mangiare i migliori dolci veneziani

Venezia, oltre ad una città d’arte unica nel suo genere, è anche un paradiso per gli appassionati di cibo. Si tende a immaginare una Venezia pullulante di bar e ristoranti turistici con proposte gastronomiche discutibili e ad alto prezzo. Ma non sempre è  così. C’è, a cercarla bene, una Venezia autentica che rivive nei tipici bacari e si alimenta di gustosissimi cicheti. Per i più golosi, invece, Venezia è anche una città da scoprire attraverso i suoi dolci (più o meno tipici). Ecco perché, da appassionata di cibo e da golosa quale sono, oggi voglio parlare di quelle che, a mio avviso, sono le pasticcerie di Venezia più famose e in cui vale la pena programmare almeno una sosta.

(altro…)
Cosa mangiare a Londra
Cibo in viaggio Europa Inghilterra

Cosa mangiare a Londra per conoscere meglio la cucina britannica

La cucina britannica è una cucina complessa. Se la dovessi definire con un’immagine la descriverei come un matrimonio tra la tradizione e la contaminazione. Tradizione derivante dalla terra e dal clima del Regno Unito con la produzione e l’utilizzo in cucina di ottime carni e gustosi formaggi. Contaminazione derivante dall’epoca dell’Impero britannico che dall’America settentrionale, dall’India e dalla Cina ha saputo importare materie prime e ricette che hanno arricchito la tradizione gastronomica autoctona. Sebbene credo che la cucina britannica dia il meglio di se stessa nelle campagne e nelle piccole città, in questo articolo ti racconto cosa mangiare a Londra per conoscere delle prelibatezze in perfetto stile british.

(altro…)
Cibo in viaggio Sudest asiatico vietnam

Fresca, speziata e leggera: alla scoperta della cucina vietnamita

Equilibrio, ecco la prima parola che mi viene in mente quando penso alla cucina vietnamita. Prima di tutto, equilibrio di sapori: una cucina mai troppo piccante (come spesso accade alla cucina thailandese), mai troppo pesante (come a volte accade con alcuni piatti della cucina peruviana), ma leggera e saporita al tempo spesso (come mi è capitato di sperimentare nella cucina laotiana). In secondo luogo, equilibrio nella scelta dei componenti nutrizionali: le proteine di carne o pesce si sposano perfettamente con i carboidrati del riso o dei tagliolini e con la ricca varietà di verdure fresche contribuendo alla creazione di piatti che hanno fatto della cucina vietnamita una delle cucine più sane al mondo.

(altro…)

I piatti tipici della cucina austriaca
Austria Cibo in viaggio Europa

La cucina austriaca raccontata attraverso i miei piatti preferiti

Se dovessi utilizzare un solo aggettivo per descrivere la cucina austriaca, sceglierei il termine “storica“. Proprio così: questa cucina affonda le sue radici nella tradizione dell’Impero austro-ungarico e si nutre delle influenze gastronomiche provenienti dall’Europa centrale. Nei piatti tipici della cucina austriaca spesso convivono sapori e consistenze diverse: dall’affumicato della pancetta al dolce della marmellata, dalla tenerezza dei knödel alla croccantezza dei pinoli tostati.

(altro…)
Cibo in viaggio La cucina spagnola Spagna

Cosa mangiare a Malaga: 5 piatti tipici da non perdere

Malaga è una città viva, in continuo movimento e in costante trasformazione. Questa sensazione la puoi percepire camminando per le vie del centro, guardando le terrazze dei vari bar e ristoranti affollate di gente a ogni ora. Dopo quasi 10 anni di frequentazione (leggi come sono arrivata a Malaga), ti racconto cosa mangiare a Malaga attraverso un elenco di piatti tipici da provare almeno una volta se vieni a visitare questo angolo di Andalusia.

(altro…)
Street food peruviano
Cibo in viaggio Perù Sudamerica

Le specialità dello street food peruviano: i colori e i sapori di una cucina unica

La mia passione per la cucina peruviana non è un segreto. Se ti concentri sui miei articoli dedicati al Perù, oltre all’itinerario del mio viaggio e ai consigli su come muoversi con i mezzi pubblici, troverai diversi articoli dedicati alla gastronomia peruviana. Oggi voglio aggiungere un ulteriore capitolo a questo tema parlando del gustosissimo (ed economico!) street food peruviano.

(altro…)
Mangiare in un Imbiss
Cibo in viaggio La cucina italiana Nord

Mangiare in un Imbiss: alla scoperta del fast food altoatesino

Prima di visitare l’Alto Adige non avevo mai sentito parlare di Imbiss. Poi, guidando in lungo e in largo per le strade della regione, ho iniziato a notare certi piccoli chioschi presenti nei punti strategici di traffico, sempre affollati nelle ore di pranzo e circondati spesso da un buon profumo di cibo. Allora mi sono chiesta, ma chi sono io per non mangiare in un Imbiss?!? Da quel giorno ogni volta che torno in Alto Adige so cosa andare a cercare se voglia una soluzione veloce per il mio pranzo. (altro…)

Sua maestà la paella spagnola
Cibo in viaggio La cucina spagnola Spagna

Sua maestà la paella: cosa ho imparato dopo 12 anni trascorsi in Spagna

Di fronte al titolo di questo articolo, già immagino le facce dubbiose dei miei amici spagnoli.  Un’italiana che vuole parlare di paella? Davvero un’italiana crede di capirci qualcosa in un tema intricato e vasto come quello della paella e delle tradizioni che la circondano? L’unica certezza sulla quale tutti sembrano convergere è che questo piatto sia nato nella regione di Valencia e si sia presto ben presto affermato su tutte le tavole spagnole, soprattutto quelle del sud. Io, però, non mi scoraggio facilmente e voglio condividere tutto ciò che ho imparato in più di un decennio di vita spagnola. Chissà che tu, leggendo questo mio articolo prima di partire per le tue vacanze in Spagna, non ti risparmi alcune delle figuracce che io invece ho fatto! (altro…)