Mi avevano avvertita: “Dopo un viaggio in Africa non sarai più la stessa. L’Africa ti ammalia con i suoi colori e i suoi profumi. Quando …
Mal d’Africa: come combatterlo programmando nuovi viaggi

Mi avevano avvertita: “Dopo un viaggio in Africa non sarai più la stessa. L’Africa ti ammalia con i suoi colori e i suoi profumi. Quando …
Venezia è una città unica al mondo, con le sue viuzze strette, le sue calli e le sue piazze, ricca di storia, di arte, di …
Cambiare una o due case all’ anno. Passare dalla montagna al mare, dalla città ad un castello sulla collina. Chi lo dice che i nomadi …
Un regalo è sempre un regalo. Questo principio non si discute quasi mai. Se però si tratta di un regalo particolarmente azzeccato è indubbio che siamo tutti più felici. Quasi inutile dirlo, ma nell’ampio universo dei doni, i regali per viaggiatori sono la tipologia che mi dà più soddisfazione. Sia nel farli che nel riceverli.
(altro…)Formentera, per antonomasia, è l’isola delle spiagge selvagge, delle calette deserte e dei piccoli ristorantini sul mare. Sorella minore (per estensione, non per bellezza!) di …
Il mare, la brezza, il dondolio delle onde, il tramonto ed un buon bicchiere di vino. Il tutto immerso in un panorama da cartolina. Questa …
Il mare blu, la sabbia dorata, un tavolino all’ombra di un ombrellone, un computer portatile ed una bella bibita ghiacciata (ancora meglio un mojito!). Questa …
L’autunno in Romagna è un periodo dell’anno magico. L’ho sempre pensato nei cinque anni che ho trascorso in zona durante i miei studi universitari. Come non apprezzare i colori delle foglie che trasformano le colline romagnole in una vivace tavolozza dai toni caldi e avvolgenti? O la spiaggia che si svuota di ombrelloni lasciando spazio al mare, al vento e alle dune. Per non parlare di tutti gli eventi enogastronomici che animano nei fine settimana i borghi del territorio. (altro…)
Tanta luce, una grande terrazza, il caminetto. Pareti tappezzate di carte geografiche, alcuni soprammobili etnici nei punti giusti, (altro…)
Oggi mi sono svegliata e ho realizzato quanto poco tempo manchi all’arrivo della Pasqua. Da amante del buon cibo e delle tradizioni italiane potrei iniziare a scrivere di uova di cioccolato e colombe artigianali, ma non è questo il caso. Anche se potrei proprio aggiungere in bozza un articolo dedicato alle specialità pasquali che ho incontrato durante i miei viaggi.
Ti voglio invece parlare di vacanze di Pasqua dal punto di vista di un’amante dei viaggi nonché travel blogger. Per chi come me ama viaggiare la Pasqua è infatti sinonimo di vacanza, un’occasione per un viaggetto (solitamente breve) tra il Natale e le tanto agognate ferie estive. (altro…)