Tanta luce, una grande terrazza, il caminetto. Pareti tappezzate di carte geografiche, alcuni soprammobili etnici nei punti giusti, Continua a leggere
Tag: collaborazioni
Come sopravvivere in viaggio con la mamma – I miei consigli
Un viaggiatore non può definirsi tale se, oltre alla passione per scoprire nuovi luoghi, non contribuisce anche a diffondere la cultura del viaggio tra chi lo circonda. Questo, a mio avviso, è il vero senso del viaggiare ed anche uno dei motivi per cui ho creato il mio blog. Questa missione io l’ho presa sul serio e, considerato che mio marito è già un autentico viaggiatore, mi sono concentrata sulla mia genitrice inaugurando la serie “In viaggio con la mamma“. Continua a leggere
Da Lazise a Salò: il mio itinerario di 3 giorni sul Lago di Garda meridionale
Il Lago di Garda è splendido in ogni stagione. Ci sono tantissimi buoni motivi per decidere di passare qualche giorno in quest’angolo di Italia: la bellezza della natura, gli innumerevoli itinerari da percorrere a piedi o in bici, la vicinanza di ottime zone vinicole, l’incanto dei borghi storici e la ricca offerta gastronomica. E potrei continuare così a lungo. Per me, visitare questa zona una volta all’anno è un modo per ricaricarmi e lasciarmi ispirare. Continua a leggere
5 categorie di regali per viaggiatori che mi piacerebbe ricevere
Un regalo è sempre un regalo. Questo principio non si discute quasi mai. Se però si tratta di un regalo particolarmente azzeccato è indubbio che siamo tutti più felici. Quasi inutile dirlo, ma nell’ampio universo dei doni, i regali per viaggiatori sono la tipologia che mi dà più soddisfazione. Sia nel farli che nel riceverli. Continua a leggere
4 cucine del mondo che mi incuriosiscono e che vorrei provare
Quando inizio a programmare un nuovo viaggio, oltre alle cose da vedere, dedico sempre molto tempo a studiare la gastronomia locale. Non solo dove mangiare, ma soprattutto cosa mangiare e anche cosa bere. Le cucine del mondo hanno sempre saputo destare il mio interesse. A partire dalla cucina italiana, con la quale sono cresciuta e che adoro in tutte le sue declinazioni regionali. A seguire con quella spagnola (la mia seconda casa nel mondo) e tutte quelle incontrate durante i miei viaggi. Ci sono però alcune cucine etniche che non ho avuto ancora modo di assaggiare sul posto, ma che solleticano la mia curiosità. Continua a leggere
6 consigli per organizzare un tour dell’Andalusia
Il tour dell’Andalusia è un viaggio classico. L’Andalusia è una destinazione a portata di mano, ma che riesce a farci respirare un’aria diversa, quasi di Marocco e di tempi lontani. Continua a leggere
Idee e consigli per una vacanza di Pasqua all’ultimo minuto
Oggi mi sono svegliata e ho realizzato quanto poco tempo manchi all’arrivo della Pasqua. Da amante del buon cibo e delle tradizioni italiane potrei iniziare a scrivere di uova di cioccolato e colombe artigianali, ma non è questo il caso. Anche se potrei proprio aggiungere in bozza un articolo dedicato alle specialità pasquali che ho incontrato durante i miei viaggi.
Ti voglio invece parlare di vacanze di Pasqua dal punto di vista di un’amante dei viaggi nonché travel blogger. Per chi come me ama viaggiare la Pasqua è infatti sinonimo di vacanza, un’occasione per un viaggetto (solitamente breve) tra il Natale e le tanto agognate ferie estive. Continua a leggere
Se chiudo gli occhi…5 bellissimi (e insoliti) ricordi di una vacanza in Sardegna
Oggi ti voglio raccontare di una vacanza in Sardegna alternativa. Una vacanza in Sardegna fatta non solo di spiagge e mare (che sicuramente sono spettacolari) ma anche di entroterra, città cariche di fascino, siti archeologici, punti panoramici da togliere il fiato e paesini dove il tempo sembra essersi fermato. Continua a leggere