La privacy policy di Raf Around The World

Raf Around The World (il cui indirizzo è https://rafaroundtheworld.com/ ) è il blog personale di Raffaella Bertolin. Io stessa in qualità di autrice e unica responsabile ne curo personalmente la grafica, i contenuti e la gestione.

Come richiesto dal regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati delle persone fisiche, in questa pagina puoi trovare la politica sulla privacy e sui cookies che descrive come vengono trattati i dati che raccolgo sul mio blog e quali cookies vengono utilizzati.

In sintesi questa è la struttura della mia politica sulla privacy e sui cookies:

  1. Quali dati personali raccolgo
    1. Commenti al blog
    2. Contatti diretti via email
    3. Iscrizione al blog
  2. Trattamento, sicurezza e trasferimento dei dati personali raccolti
  3. I cookies presenti nel mio blog
    1. Google Analytics
    2. Social Media
    3. Affiliazioni

1. Quali dati personali raccolgo

A. Commenti

Quando leggi un mio articolo e decidi di commentarlo, ti viene richiesto di inserire alcuni dati personali quali nome, email e indirizzo del tuo sito web. La comunicazione di questi dati è volontaria ma necessaria per poter pubblicare il tuo commento.

Il sistema dei commenti nel mio blog è gestito da Jetpack by WordPress.com, lo spam dei commenti da Akismet Anti-Spam e l’immagine collegata al tuo commento da Gravatar. Tutti e tre questi plugin sono di proprietà di Automattic, la cui privacy policy puoi trovare a questo link: https://automattic.com/privacy/

B. Contatti diretti via email

Nel mio blog non è presente un form contatti. Se vuoi contattarmi puoi inviare una email a raffaellabertolin@gmail.com. L’invio di un’email a questo indirizzo è una tua libera scelta che manifesta già la tua volontà a ricevere una mia risposta. In ogni caso il tuo indirizzo email non viene salvato per nessuna finalità e dopo averti risposto la tua email viene cancellata dopo qualche giorno.

C. Iscrizione al blog

Nel menù di navigazione laterale di ogni pagina del mio blog è presente una casella di testo che ti invita ad iscriverti a Raf Around The World per ricevere una email ogni volta che pubblico un articolo nuovo.

Questa registrazione viene gestita da Jetpack by WordPress.com e il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun’altra finalità.

2. Trattamento, sicurezza e trasferimento dei dati personali raccolti

Il Regolamento (UE) 679/2016 attribuisce agli utenti i seguenti diritti in riferimento al trattamento dei tuoi dati personali:

  • Diritto di accesso per ottenere dal titolare del trattamento dei dati le informazioni circa la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.
  • Diritto di rettifica.
  • Diritto alla cancellazione.
  • Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali.
  • Diritto di reclamo all’autorità di controllo.
  • Diritto alla portabilità dei dati personali.

Io, Raffaella Bertolin, sono la persona autorizzata al trattamento dei tuoi dati. Come ti ho appena spiegato i tuoi dati possono essere trattati anche da alcune aziende che con i loro strumenti mi aiutano a gestire il mio blog

  • Site Ground – con la finalità di custodire i dati sul server
  • Google – con la finalità di utilizzare Gmail.
  • Automattic – con la finalità di gestire i commenti, lo spam e le iscrizioni al blog

Tutti i soggetti ai quali lascio l’accesso ai tuoi dati personali dichiarano di rispettare il Regolamento (UE) 679/2016.

3. I cookies presenti nel mio blog

Un cookie è un piccolo file che i siti salvano sul tuo dispositivo mentre navighi. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito.

Anche il mio blog utilizza cookies: sia cookies tecnici per garantirne il corretto funzionamento che cookies di parti terze collegati ai servizi forniti da terzi.

Google mette a disposizione un’ambia informativa se vuoi saperne di più sulle tipologie di cookies o su come gestire i cookies nel tuo browser.

Vediamo nel dettaglio i cookies che vengono utilizzati nel mio blog.

A. Google Analytics

Il mio blog usufruisce del servizio di statistiche offerto da Google Analytics. Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali.

In ogni momento puoi bloccare il rilevamento e il trattamento dei dati dei cookies da parte di Google Analytics installando un componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

B. Social Media

Sul mio blog ho installato il plugin di condivisione dei contenuti nei canali social per cui quando finisci di leggere un mio articolo puoi decidere di condividerlo sui tuoi canali social preferiti.

Le finalità e il trattamento dei dati da parte dei singoli canali social sono descritte nelle loro politiche di privacy:

C. Affiliazioni

Nel mio blog troverai dei link affiliati. Sono dei collegamenti sotto forma di banner o di link testuali (in questo caso li troverai all’interno dei miei articoli sempre evidenziati nel colore blu) a dei prodotti o a delle aziende che utilizzo normalmente per l’organizzazione dei miei viaggi. Se deciderai di cliccare su questi link e porterai a termine un’acquisto o una prenotazione a me verrà riconosciuta una piccola percentuale, mentre tu pagherai il prezzo normale o scontato senza nessun ricarico.

Questi sono i partner in materia di affiliazioni presenti nel mio blog e le loro relative informative sulla privacy:

Hai ancora qualche dubbio sulla gestione dei tuoi dati personali o sul funzionamento dei cookies presenti su questo blog? Contattami pure via email.