Vai al contenuto

Raf Around the World – Viaggi, Trekking e Buon Cibo

il diario di una donna in bilico tra abilità e disabilità

  • Italia
    • Nord
    • Centro
    • Sud
    • Isole
    • Montagna
    • La cucina italiana
  • Spagna
    • Madrid
    • Andalusia
    • La cucina spagnola
  • Resto d’Europa
    • Inghilterra
    • Francia
    • Irlanda del Nord
    • Belgio
    • Portogallo
    • Austria
  • Sudamerica
    • Perù
  • Asia
    • vietnam
    • Cambogia
    • Laos
    • Thailandia
    • Nepal
  • Africa
    • Sudafrica
    • Namibia

Categoria: Nepal

Qui trovate tutto ciò che vi serve per organizzare l’ Annapurna Circuit in Nepal. Nei miei articoli ci sono idee, consigli e itinerari di viaggio basati sulla mia esperienza diretta. Vi spiego dove dormire, come muoversi, cosa vedere e che itinerario seguire. Tutto quello che scrivo nasce dai viaggi che faccio, per cui tutti i consigli sono testati in prima persona. In ogni articolo pubblicato cerco di essere obiettiva e di mettere in luce sia i lati positivi che quelli negativi del tema trattato. Naturalmente qualora abbiate bisogno di maggiori informazioni o abbiate qualche curiosità a cui rispondere, non esitate a contattarmi. Sarò felice di condividere con voi le mie esperienze. Non solo, sarei anche contenta di avere l’opportunità di confrontarmi con voi qualora abbiate pareri discordanti dal mio.

Annapurna Circuit

Annapurna Circuit: il mio trekking in Nepal

Gennaio 15, 2017Ottobre 11, 202012 commenti

Il Circuito dell’Annapurna è stato il mio primo trekking in Nepal. Tra tutti i viaggi che ho fatto, questo è quello che ricorderò per svariati motivi: mi ha fatto varcare per la prima volta i confini europei, ha ampliato i miei orizzonti, mi ha dato fiducia in me stessa e mi ha insegnato a misurarmi con i miei limiti. Ma partiamo con ordine. Continua a leggere→

Circuito dell'Annapurna - Nepal

Circuito dell’Annapurna: cosa sapere prima di partire per il Nepal

Marzo 4, 2018Ottobre 11, 202037 commenti

Il Circuito dell’Annapurna è uno dei trekking più famosi del Nepal. Ogni anno migliaia di persone si mettono in cammino per percorrere Continua a leggere→

Raf Around The World Travel blogger con disabilità

Segui il blog

Inserisci la tua email per restare sempre aggiornato sui nuovi post pubblicati su Raf Around The World

Facebook

Facebook

Instagram

Follow me!

Cerca

Blog della community Travel Blogger Italiane
Badge BTP Aprile 2021

scopri di più

trekkingcollaborazioniprima di partireprodotti tipicitrentino alto adigeveneziavacanze in montagnaescursioni in montagnapanoramatour andalusiaproposte per il weekendcosa vedere amontagna d'estatepasseggiatadove mangiareval di fassadove dormirecosa mangiare aun mese in viaggiocucine dal mondoil mio friulion the roadcucine europeecosa fare apiatti tipicipasseggino o zaino porta-bimbotrekking all'esterovita da bloggercittà d'arteitinerario di viaggio

Gli ultimi articoli

  • I miei abiti da viaggio: cosa indosso, perché lo scelgo e dove lo compro
  • Sole, natura e giochi: come divertirsi in autunno in Romagna con i bambini
  • Il sentiero naturalistico del Piave: camminare con i bambini in Val Sesis
  • I migliori bacari di Cannaregio: una passeggiata gustosa a Venezia
  • La chiamano “la Perla del Tirolo”: cosa fare a Innsbruck in un giorno
Proudly powered by WordPress | Tema: sela di WordPress.com.

In questo blog utilizzo i cookies er rendere la tua navigazione più piacevole.

Puoi scoprire quali cookies utilizzo o disattivarli qui settings.

Raf Around the World - Viaggi, Trekking e Buon Cibo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy