Cosa fare a Luang Prabang. Il Laos che non è Laos. Una cittadina a sé, unica nel suo genere. Per me affascinante e deludente al tempo stesso. Uno di quei posti che ti fa sentire lontano anni luce dalla tua vita moderna e routinaria, sospeso in un tempo indefinito e libero di entrare in contatto con la realtà locale studiandone i colori, i sapori e gli odori. Questo è il mio ricordo di Luang Prabang, la cittadina che ho visitato nel mio viaggio tra Thailandia e Laos. Continua a leggere
Categoria: Sudest asiatico
Qui trovate tutto ciò che vi serve per scoprire il Sudest asiatico. Nei miei articoli ci sono idee, consigli e itinerari di viaggio basati sulla mia esperienza diretta. Vi spiego dove dormire, come muoversi, cosa vedere e che itinerario seguire. Tutto quello che scrivo nasce dai viaggi che faccio, per cui tutti i consigli sono testati in prima persona. In ogni articolo pubblicato cerco di essere obiettiva e di mettere in luce sia i lati positivi che quelli negativi del tema trattato. Naturalmente qualora abbiate bisogno di maggiori informazioni o abbiate qualche curiosità a cui rispondere, non esitate a contattarmi. Sarò felice di condividere con voi le mie esperienze. Non solo, sarei anche contenta di avere l’opportunità di confrontarmi con voi qualora abbiate pareri discordanti dal mio.
Alla scoperta di Thailandia e Laos: itinerario di un mese
Il mio viaggio in Thailandia e Laos è stato per me il primo vero viaggio indipendente a lungo raggio. Era la seconda volta che arrivavo nel continente asiatico dopo il viaggio in Nepal. In quell’occasione però non ho viaggiato in autonomia ma ho percorso il Circuito dell’Annapurna con un piccolo gruppo di otto persone accompagnato da una guida nepalese. Continua a leggere
Annapurna Circuit: il mio trekking in Nepal
Il Circuito dell’Annapurna è stato il mio primo trekking in Nepal. Tra tutti i viaggi che ho fatto, questo è quello che ricorderò per svariati motivi: mi ha fatto varcare per la prima volta i confini europei, ha ampliato i miei orizzonti, mi ha dato fiducia in me stessa e mi ha insegnato a misurarmi con i miei limiti. Ma partiamo con ordine. Continua a leggere
Il caffè vietnamita
Amo il caffè, ma solo il caffè italiano, anzi per essere precisi l’espresso. Vivo all’estero, per cui o bevo a casa il caffè della mia Gaggia o lo prendo solo in pochissimi (uno) bar fidati della mia città. Se sono in modalità “viaggio” non lo ricerco mai e non scendo a compromessi con Starbucks o similari. Insomma sono un’integralista del caffè. O meglio, lo ero prima di assaggiare il caffè vietnamita. Continua a leggere
Cambogia e Vietnam: un mese zaino in spalla
Dopo il mio viaggio in Perù, soddisfatta dall’avventura sudamericana e in cerca di nuovi luoghi da esplorare, ho deciso di tornare nel sudest asiatico. Memore della bellissima esperienza in Thailandia, la mia scelta questa volta è stata quella di viaggiare per un mese in Vietnam con una breve ma doverosa incursione in Cambogia ai templi di Angkor. Continua a leggere
Dove mangiare a Luang Prabang: alla scoperta della cucina laotiana
Quando viaggio nel Sudest Asiatico adoro mangiare nei mercati o nei posti dove mangiano i locali. Spesso questi luoghi Continua a leggere
Circuito dell’Annapurna: cosa sapere prima di partire per il Nepal
Il Circuito dell’Annapurna è uno dei trekking più famosi del Nepal. Ogni anno migliaia di persone si mettono in cammino per percorrere Continua a leggere
Dormire in un appartamento a Bangkok
Bangkok è una città poliedrica, brulicante, in continuo movimento. Non è una città facile. Dormire in un appartamento a Bangkok potrebbe influenzare la percezione di questa città. Continua a leggere
Can Tho e il delta del Mekong: il Vietnam autentico
Dopo aver passato nella metropoli di Ho Chi Minh i primi giorni del mio viaggio tra Cambogia e Vietnam, soprattutto dopo aver imparato ad attraversare le strade brulicanti di motorini, ho deciso che era giunta l’ora di andare a conoscere la zona del delta del Mekong. Continua a leggere
La cucina thailandese: i 4 piatti da provare
In passato ho già parlato della mia passione per la cucina thailandese e di come ho imparato a cucinare alcuni piatti grazie ad un corso di cucina thai a cui ho partecipato durante il mio soggiorno a Chiang Mai. Continua a leggere