Quando si parla di cibo e ristoranti, ogni città ha dei luoghi veramente tradizionali in cui si va per mangiare un determinato piatto. Perché proprio in questi posti mitici è possibile trovare la miglior polpetta, Continua a leggere
Categoria: La cucina spagnola
Viaggiare in Spagna vuol dire anche conoscere le tipicità che la cucina spagnola è in grado di offrirci. Dal Nord al Sud, la Spagna è ricca di sapori e antiche ricette che animano le tavole delle famiglie spagnole. Qui vi racconto quello che imparo sulla cucina spagnola grazie alla mia vita da expat in Andalusia. Paella, tapas, sangria e menù del dia non hanno più segreti per me.
Come si può parlare di viaggi o di vita in Spagna senza parlare della cucina spagnola? Una cucina che sa farci stupire, così varia e semplice nell’esecuzione. Prodotti di grande qualità sono la base ottimale per piatti saporiti e tanto amati.
Cosa mangiare a Malaga: 5 piatti tipici da non perdere
Malaga è una città viva, in continuo movimento e in costante trasformazione. Questa sensazione la puoi percepire camminando per le vie del centro, guardando le terrazze dei vari bar e ristoranti affollate di gente a ogni ora. Dopo quasi 10 anni di frequentazione (leggi come sono arrivata a Malaga), ti racconto cosa mangiare a Malaga attraverso un elenco di piatti tipici da provare almeno una volta se vieni a visitare questo angolo di Andalusia. Continua a leggere
Sua maestà la paella: cosa ho imparato dopo 12 anni trascorsi in Spagna
Di fronte al titolo di questo articolo, già immagino le facce dubbiose dei miei amici spagnoli. Un’italiana che vuole parlare di paella? Davvero un’italiana crede di capirci qualcosa in un tema intricato e vasto come quello della paella e delle tradizioni che la circondano? L’unica certezza sulla quale tutti sembrano convergere è che questo piatto sia nato nella regione di Valencia e si sia presto ben presto affermato su tutte le tavole spagnole, soprattutto quelle del sud. Io, però, non mi scoraggio facilmente e voglio condividere tutto ciò che ho imparato in più di un decennio di vita spagnola. Chissà che tu, leggendo questo mio articolo prima di partire per le tue vacanze in Spagna, non ti risparmi alcune delle figuracce che io invece ho fatto! Continua a leggere
Non esiste solo la sangria: ecco cosa bere in Spagna
A dar retta alla maggioranza dei turisti italiani che visitano la Spagna sembra che, tra le bevande tipiche di questo Paese, esista solo la sangria. Oggi voglio provare a sfatare questo mito, come ho già cercato di fare con l’annosa questione delle tapas spagnole. In realtà, approfondendo il tema del cosa bere in Spagna, sono arrivata velocemente alla conclusione che qui le bevande tipiche sono davvero numerose e possono cambiare con le stagioni, ma soprattutto a seconda delle zone geografiche. Continua a leggere
La cucina spagnola e il menù del dia
Oggi voglio parlare del menù del dia, una buona e conveniente abitudine degli spagnoli che io non ho tardato molto a far diventare mia. Questo tipo di menù è un’ottima soluzione per chi non si accontenta di un panino a pranzo, ma non vuole spendere un capitale in ristoranti. Il menù del dia è anche un’ottima alternativa alle famose tapas spagnole. Continua a leggere
Tubo o caña? Quinto o tercio? Un viaggio nell’universo delle birre spagnole
Un’estate caldissima, una terrazza di un bar all’aperto, un bel bicchiere di birra servita fredda e magari accompagnata da una delle innumerevoli tapas. Ecco l’immagine che io associo alle birre spagnole. Continua a leggere
Vivere in Spagna: come ti uccido la pizza
Noi italiani che abbiamo scelto di vivere in Spagna abbiamo un unico grande problema che ci accomuna: dove poter mangiare una pizza degna di questo nome.
Lo so, voi viaggiatori ci starete già guardando con un’espressione saputella pronti a sostenere la tesi di quanto siano buone le tapas, di quanto sia importante conoscere i cibi e le tradizioni locali e di come non si debba cercare di mangiare cibo italiano a tutti i costi. Continua a leggere
Tapas spagnole, tapeo, ruta de la tapa e deviazioni varie
Ritorno a dedicarmi al blog dopo la pausa estiva da troppo lavoro e lo faccio affrontando un argomento molto noto per gli amanti della Spagna: le tapas spagnole. Non che il lavoro sia minimamente calato visto che qui la stagione sembra finire solo ad ottobre inoltrato. Ma ho deciso di trascurare un po’ i miei ospiti per dedicarmi nuovamente a ciò che mi fa stare bene. Continua a leggere