Decidere di trascorrere una vacanza in Emilia-Romagna è indubbiamente una bella scelta. Ci sono tante città d’arte e borghi storici che aspettano di essere visitati. …
Vacanza in Emilia-Romagna, alcuni suggerimenti utili

Qui trovate tutto ciò che vi serve per organizzare viaggi a corto raggio in Italia. Nei miei articoli ci sono idee, consigli e itinerari di viaggio basati sulla mia esperienza diretta. Vi spiego dove dormire, come muoversi, cosa vedere e che itinerario seguire. Tutto quello che scrivo nasce dai viaggi che faccio, per cui tutti i consigli sono testati in prima persona. In ogni articolo pubblicato cerco di essere obiettiva e di mettere in luce sia i lati positivi che quelli negativi del tema trattato. Naturalmente qualora abbiate bisogno di maggiori informazioni o abbiate qualche curiosità a cui rispondere, non esitate a contattarmi. Sarò felice di condividere con voi le mie esperienze. Non solo, sarei anche contenta di avere l’opportunità di confrontarmi con voi qualora abbiate pareri discordanti dal mio.
Decidere di trascorrere una vacanza in Emilia-Romagna è indubbiamente una bella scelta. Ci sono tante città d’arte e borghi storici che aspettano di essere visitati. …
Dopo anni di vita all’estero pensavo di essermi abituata a veder maltrattata la nostra cucina italiana. Proprio per questo i ristoranti italiani che ho frequentato in suolo straniero si possono contare sulle dita di una mano. La difficoltà di approvvigionamento di materie prime di qualità e la tentazione di scendere a compromessi con i gusti e le abitudini della clientela locale sono i principali problemi che insidiano coloro che decidono di aprire un ristorante italiano all’estero.
(altro…)La Costiera amalfitana non è solo mare, paesini arroccati e delizie al limone. La Costiera amalfitana è anche fatta di bellissimi sentieri. Primo tra tutti, per fama e panorami, è il Sentiero degli Dei.
Ciò che ti colpisce di questo sentiero è la bellezza del percorso e la magnificenza delle viste su Capri e degli scorci sulla Costiera amalfitana. Per la pace e la tranquillità che ti circonderanno ti sembrerà impossibile di essere a poca distanza dalle affollate Amalfi e Positano. (altro…)
Situata nell’area metropolitana di Roma, Ostia Antica rappresenta nell’immaginario comune il naturale sbocco sul mare nonché il porto di Roma Antica. Stiamo parlando di un …
Ogni anno all’arrivo della bella stagione, calda e soleggiata, scatta naturale quella scintilla che riaccende una delle passioni più soddisfacenti che completano la vita: il …
Ho visitato Lucca in un giorno quasi invernale. In realtà ho trascorso due notti in città, ma ne ho approfittato anche per andare a Pisa e per godere un po’ del mare d’inverno in Versilia.
(altro…)Vaia, confesso che questo nome non mi diceva proprio nulla prima di arrivare qui in Trentino. Solo quando l’ho sentito associare al termine tempesta o ciclone mi sono tornate alla mente delle sbiadite immagini di servizi televisivi che parlavano di maltempo e della conseguente caduta di un gran numero di alberi.
(altro…)Il sentiero Rilke è una spettacolare passeggiata che si sviluppa su bianche rocce carsiche a picco sul mare e che regala meravigliosi scorci sul golfo di Trieste. Lungo questo percorso le rocce calcaree del Carso triestino si mescolano ai colori della macchia mediterranea, mentre i raggi del sole cercano di contrastare il pungente vento di Bora che spesso soffia in queste zone. Siamo in Friuli Venezia Giulia, dove il fascino austero del centro Europa convive con il calore del Mediterraneo e la regolarità della Pianura Padana.
(altro…)Inverno in Friuli Venezia Giulia. La neve scesa copiosa sulle montagne e la voglia di evadere dalla città mi hanno portata verso Forni di Sopra. Qui, nel Parco delle Dolomiti Friulane, le possibilità di escursioni invernali, con o senza ciaspole ai piedi, sono davvero numerose.
(altro…)Oggi ti voglio raccontare di una vacanza in Sardegna alternativa. Una vacanza in Sardegna fatta non solo di spiagge e mare (che sicuramente sono spettacolari) ma anche di entroterra, città cariche di fascino, siti archeologici, punti panoramici da togliere il fiato e paesini dove il tempo sembra essersi fermato.
(altro…)