Mostra: 51 - 60 di 63 RISULTATI
Cibo in viaggio La cucina italiana

Le migliori pizzerie di Napoli dove mangiare la vera pizza napoletana

Starita

Nella pianificazione dell’itinerario del mio Grand Tour d’Italia ho deciso di trascorrere ben sei giorni a Napoli. Non avevo mai visitato questa splendida città, fatta eccezione per un breve soggiorno di lavoro e così ho deciso di dedicarle un posto importante all’interno di questo pazzo viaggio. Va bene, lo confesso, non avevo neppure mai mangiato una vera pizza napoletana. Ecco perché, per sopperire alle mie mancanze, prima di arrivare a Napoli ho studiato attentamente l’itinerario gastronomico, probabilmente di più di quello turistico. In questo modo ha preso vista percorso tra le migliori pizzerie di Napoli alla scoperta dei segreti di questo piatto tanto famoso e gustoso nella sua semplicità. (altro…)

visitare bolzano in un giorno
In viaggio Italia Nord

Visitare Bolzano in un giorno con una piacevole passeggiata

Bolzano è la meta perfetta per chi ama le città di confine, i luoghi plasmati da culture diverse che convivono, si combattono e si influenzano vicendevolmente. Bolzano ti colpisce per le sue architetture, per la vivacità del suo centro storico e per i numerosi eventi che organizza. La visita di Bolzano e i suoi dintorni merita ben più di un giorno. Però per chi, come me, sta trascorrendo una vacanza in montagna in Trentino Alto Adige, visitare Bolzano in un giorno rappresenta la soluzione ideale ad una giornata nuvolosa che non ti permette di andare a camminare. (altro…)

Dove mangiare a Bolzano
Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Nord

Dove mangiare a Bolzano centro per un pranzo gustoso ed economico

Wurstel, canederli e speck sono solo alcune delle specialità della cucina alto atesina. Se sei alla ricerca di un buon indirizzo dove mangiare a Bolzano in centro senza spendere follie ma mantenendo un buon rapporto qualità-prezzo , non perderti questi quattro posti. Io ho avuto modo di provarli durante le mie visite in città e non ne sono rimasta delusa. Anzi, ho avuto modo di assaggiare la cucina tipica ed entrare anche a contatto con un interessante spaccato della realtà locale. (altro…)

Tre giorni al Lago di Garda
In viaggio Italia Nord

Da Lazise a Salò: il mio itinerario di 3 giorni sul Lago di Garda meridionale

Il Lago di Garda è splendido in ogni stagione. Ci sono tantissimi buoni motivi per decidere di passare qualche giorno in quest’angolo di Italia: la bellezza della natura, gli innumerevoli itinerari da percorrere a piedi o in bici, la vicinanza di ottime zone vinicole, l’incanto dei borghi storici e la ricca offerta gastronomica. E potrei continuare così a lungo. Per me, visitare questa zona una volta all’anno è un modo per ricaricarmi e lasciarmi ispirare. (altro…)

Trekking a Capri
In cammino Isole Italia

2 itinerari di trekking a Capri per scoprire il lato selvaggio dell’isola

Quando pensi a questa isola gioiello adagiata nel Golfo di Napoli, sicuramente la prima cosa che ti viene in mente non è il trekking a Capri, bensì la sua Piazzetta immersa in un’atmosfera elegante ed esclusiva. Se segui da un po’ il mio blog e inizi a conoscermi, saprai della mia passione per la montagna e per le camminate in generale. Quindi non ti stupirai se anche a Capri ho trovato il modo di praticare lo sport che più amo in assoluto e conoscere il lato più verde e selvaggio dell’isola. In fondo anche un grande poeta come Pablo Neruda ha dedicato una poesia a Capri definendola “regina di roccia”. (altro…)

Cucina italiana
Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Vita da expat

Come ti uccido la cucina italiana: tra esagerazione e cruda realtà

Dopo anni di vita all’estero pensavo di essermi abituata a veder maltrattata la nostra cucina italiana. Proprio per questo i ristoranti italiani che ho frequentato in suolo straniero si possono contare sulle dita di una mano. La difficoltà di approvvigionamento di materie prime di qualità e la tentazione di scendere a compromessi con i gusti e le abitudini della clientela locale sono i principali problemi che insidiano coloro che decidono di aprire un ristorante italiano all’estero. (altro…)

Le pasticcerie di Napoli e dintorni
Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Sud

Sfogliatelle&co: tour tra le pasticcerie di Napoli e della Costiera Amalfitana

Attenzione: questo articolo che stai per leggere ha un’altissima concentrazione di zuccheri, grassi e colesterolo, ma è portatore sano di tanta golosità! Pensa alla sofficità della pasta del babà leggermente impregnata di rum, al gusto delicato della farcia delle sfogliatelle, alla burrosità della pasta frolla della pastiera. Questi sono i sapori che troverai seguendo il mio tour tra le pasticcerie di Napoli e della Costiera Amalfitana. (altro…)