Mostra: 21 - 30 di 74 RISULTATI
Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Nord

Venezia golosa: ecco i migliori bacari di San Polo e Dorsoduro

Lo spritz e i migliori bacari di San Polo e Dorsoduro

I sestieri di San Polo e Dorsoduro rappresentano un po’ il cuore di Venezia. San Polo è il più piccolo sestiere della città, ma è anche uno dei più antichi e autentici grazie ad un susseguirsi di calli e campi affascinanti tutti da esplorare. Proprio qui sorge un vivace mercato all’aperto, il Mercato di Rialto, che offre un variopinto spettacolo per gli amanti della cucina e delle sue materie prime. Dorsoduro invece è uno dei sestieri culturalmente più ricchi di Venezia. È conosciuto per la sua atmosfera bohémien e per ospitare importanti istituzioni culturali e artistiche, prime tra tutte la famosa Galleria dell’Accademia e la prestigiosa università veneziana Ca’ Foscari. In questo mio articolo ti voglio raccontare quali sono i migliori bacari di San Polo e Dorsoduro e quali sono i piatti che dovresti assaggiare in ciascun locale.

(altro…)
Al Rifugio Puez dalla Vallunga
Alpi In cammino Italia Montagna Trentino Alto Adige

Al rifugio Puez dalla Vallunga: uno spettacolo tra Val Gardena e Val Badia

 Per chi ama la montagna, salire al rifugio Puez è un’esperienza davvero gratificante. Questo rifugio sorge infatti nel cuore del gruppo del Puez, in un ambiente alpino estremamente suggestivo: una piccola valle erbosa circondata da imponenti pareti rocciose. Pur trovandosi sopra il paese di Colfosco in Val Badia, il rifugio Puez può essere raggiunto con un’appagante escursione sia da Selva di Val Gardena che dal passo Gardena che determina proprio il confine tra le due celebri valli.

(altro…)
Il giro delle malghe e dei rifugi partendo dal Col Raiser
Alpi In cammino Italia Montagna Trentino Alto Adige

Dal Seceda al Rifugio Firenze, in giro per malghe partendo dal Col Raiser

Nell’immaginario collettivo il Col Raiser rappresenta il luogo perfetto per una passeggiata in montagna. Immense distese di prati verdi, suggestive baite di montagna, facili sentieri e scorci panoramici su alcune delle più belle cime delle Dolomiti sono sicuramente gli elementi che hanno contribuito alla celebrità di questo angolo di paradiso proprio sopra Santa Cristina Valgardena. Se poi si aggiunge la presenza di un impianto di risalita che in pochi minuti permette di raggiungere i 2000 metri di quota, allora il Col Raiser, oltre che bellissimo, diventa anche molto accessibile.

(altro…)
Escursioni con le ciaspole da Cortina: sentiero in quota
In cammino Italia Montagna

Escursioni con le racchette da neve o ciaspole: che passione!

Ho una conclamata passione per la montagna e, se frequenti regolarmente il mio blog, questo l’avrai già capito. Fino a qualche anno fa, frequentavo la montagna soprattutto d’estate e non in inverno considerata la mia incapacità a sciare. Poi ho scoperto quanto sia bello camminare in montagna con le ciaspole.  Da quel momento niente mi dà tanta soddisfazione in montagna in inverno quanto scegliere una delle innumerevoli escursioni con le racchette da neve e mettermi in cammino nella natura.

(altro…)
Escursione con le ciaspole
In cammino Italia Montagna

10 consigli per godere al massimo di un’escursione con le ciaspole

L’estate del 2020 verrà ricordata come l’estate in cui una pandemia mondiale ha fatto riscoprire agli italiani le passeggiate in montagna. Per qualche mese milioni di persone si sono cimentate in passeggiate ad alta quota e relativi pranzi in rifugio. Per lo stesso motivo, l’inverno 2021 ha offerto una montagna carica di neve ma con gli impianti sciistici ancora chiusi. Ecco allora come gli italiani hanno trovato una nuova passione: l’escursione con le ciaspole o racchette da neve.

(altro…)