Mostra: 11 - 20 di 21 RISULTATI
Mangiare in un Imbiss
Cibo in viaggio La cucina italiana Nord

Mangiare in un Imbiss: alla scoperta del fast food altoatesino

Prima di visitare l’Alto Adige non avevo mai sentito parlare di Imbiss. Poi, guidando in lungo e in largo per le strade della regione, ho iniziato a notare certi piccoli chioschi presenti nei punti strategici di traffico, sempre affollati nelle ore di pranzo e circondati spesso da un buon profumo di cibo. Allora mi sono chiesta, ma chi sono io per non mangiare in un Imbiss?!? Da quel giorno ogni volta che torno in Alto Adige so cosa andare a cercare se voglia una soluzione veloce per il mio pranzo. (altro…)

Autunno in Romagna con bambini
In viaggio Italia Nord

Sole, natura e giochi: come divertirsi in autunno in Romagna con i bambini

L’autunno in Romagna è un periodo dell’anno magico. L’ho sempre pensato nei cinque anni che ho trascorso in zona durante i miei studi universitari. Come non apprezzare i colori delle foglie che trasformano le colline romagnole in una vivace tavolozza dai toni caldi e avvolgenti? O la spiaggia che si svuota di ombrelloni lasciando spazio al mare, al vento e alle dune. Per non parlare di tutti gli eventi enogastronomici che animano nei fine settimana i borghi del territorio. (altro…)

Il sentiero Rilke a Sistiana
In cammino Italia Nord

Il sentiero Rilke: a caccia di panorami in Friuli Venezia Giulia

Il sentiero Rilke è una spettacolare passeggiata che si sviluppa su bianche rocce carsiche a picco sul mare e che regala meravigliosi scorci sul golfo di Trieste. Lungo questo percorso le rocce calcaree del Carso triestino si mescolano ai colori della macchia mediterranea, mentre i raggi del sole cercano di contrastare il pungente vento di Bora che spesso soffia in queste zone. Siamo in Friuli Venezia Giulia, dove il fascino austero del centro Europa convive con il calore del Mediterraneo e la regolarità della Pianura Padana. (altro…)

Itinerario in Friuli Venezia Giulia
In viaggio Italia Nord

Riscoprire i luoghi del cuore: il mio itinerario in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è e sarà sempre la mia terra. Nonostante più di dieci anni trascorsi all’estero e una giovinezza passata in giro per l’Italia, quando penso a Casa, quella con la C maiuscola, penso al Friuli Venezia Giulia. Ecco perché ho sentito il bisogno di raccogliere i miei ricordi legati ai luoghi del cuore in un personale itinerario in Friuli Venezia Giulia. (altro…)

Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Nord

Vuoi conoscere la cucina friulana? Prova questi 6+1 piatti tipici!

Nonostante io viva all’estero e sia ormai cittadina del mondo, ho sempre un forte legame con la terra natia. Non appena ne ho l’occasione adoro tornare in Friuli, visitarne le bellezze e ritrovarne anche i sapori. La cucina friulana è una cucina schietta e concreta, dai gusti forti e dalle tradizioni contadine. Pochi e semplici ingredienti, ma di ottima qualità. (altro…)

visitare bolzano in un giorno
In viaggio Italia Nord

Visitare Bolzano in un giorno con una piacevole passeggiata

Bolzano è la meta perfetta per chi ama le città di confine, i luoghi plasmati da culture diverse che convivono, si combattono e si influenzano vicendevolmente. Bolzano ti colpisce per le sue architetture, per la vivacità del suo centro storico e per i numerosi eventi che organizza. La visita di Bolzano e i suoi dintorni merita ben più di un giorno. Però per chi, come me, sta trascorrendo una vacanza in montagna in Trentino Alto Adige, visitare Bolzano in un giorno rappresenta la soluzione ideale ad una giornata nuvolosa che non ti permette di andare a camminare. (altro…)

Dove mangiare a Bolzano
Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Nord

Dove mangiare a Bolzano centro per un pranzo gustoso ed economico

Wurstel, canederli e speck sono solo alcune delle specialità della cucina alto atesina. Se sei alla ricerca di un buon indirizzo dove mangiare a Bolzano in centro senza spendere follie ma mantenendo un buon rapporto qualità-prezzo , non perderti questi quattro posti. Io ho avuto modo di provarli durante le mie visite in città e non ne sono rimasta delusa. Anzi, ho avuto modo di assaggiare la cucina tipica ed entrare anche a contatto con un interessante spaccato della realtà locale. (altro…)