Mostra: 11 - 20 di 22 RISULTATI
Alpi In cammino Italia Montagna Trentino Alto Adige

Escursioni in Val Monzoni: salire al Rifugio Taramelli o al Rifugio Vallaccia?

Escuesioni in Val Monzoni

La Val di Fassa è un luogo magico per tutti gli amanti della montagna, in particolar modo per me che ho deciso di trascorrervi un’intera stagione estiva, il cui ricordo rimarrà sempre nella mia memoria come un’esperienza unica. Sono stati mesi intensi in cui ho imparato a conoscere ogni sentiero, ogni rifugio e ogni angolo di questo paradiso. Se c’è una cosa però che mi ha piacevolmente  sorpreso della Val di Fassa sono le sue valli minori o secondarie, chiamate tali solo per le dimensioni, non di certo per la loro bellezza. Oggi parlerò della magica, ma forse sottovalutata, Val Monzoni che conta con alcune delle più belle cime della Val di Fassa.

(altro…)
Il Lago di Antermoia
Alpi In cammino Italia Montagna Trentino Alto Adige

Tra roccia, cielo e neve: l’escursione al Lago di Antermoia

Nella mia estate trascorsa in Val di Fassa ho percorso tanti sentieri e sono arrivata ad altrettanti rifugi. Mi sono riempita gli occhi di panorami spettacolari, i polmoni di aria pura e la pancia di tanto buon cibo di montagna. Se mi chiedessi di scegliere tra le escursioni di montagna quella più suggestiva non avrei nessun dubbio. Direi il trekking al Lago di Antermoia e all’omonimo rifugio.

(altro…)
Il Rifugio Viel Dal Pan dal Passo Pordoi
Alpi In cammino Italia Montagna Trentino Alto Adige

Al Rifugio Viel Dal Pan da Passo Pordoi: un trekking breve e panoramico

Viel Dal Pan, con questo termine ci si riferisce allo storico sentiero che collega il Passo Fedaia con il Passo Pordoi. Il suo nome deriva da antiche tradizioni. In passato infatti questo percorso veniva utilizzato dai commercianti di farina del bellunese per i loro scambi con gli abitanti delle valli ladine. Oggi il Viel Dal Pan è diventato un itinerario in quota (sui cui sorge anche l’omonimo rifugio) di facile percorrenza e con una vista privilegiata sulla Marmolada. Questo sentiero viene spesso definito come uno dei più belli delle Dolomiti.

(altro…)
Il giro delle malghe della Val Venegia
Alpi In cammino Italia Montagna Trentino Alto Adige

Il giro delle malghe della Val Venegia al cospetto delle Pale di San Martino

Il giro della malghe della Val Venegia è un facile percorso ad anello che permette di godere di una vista privilegiata sulle maestose Pale di San Martino. Si tratta di una di quelle escursioni che piacciono tanto a me, quelle in cui puoi far andare le gambe e ammirare il panorama che ti circonda senza la tensione di incontrare passaggi impegnativi lungo il percorso. Certo, in montagna un minimo di attenzione è sempre richiesta, ma ti assicuro che questo giro lascerà tutti contenti, dagli adulti ai bambini.

(altro…)
I Laghi d'Olbe da Baita Rododendro
Alpi Friuli In cammino Italia Montagna

Trekking a Sappada:come raggiungere i Laghi d’Olbe da Baita Rododendro

I Laghi d’Olbe sono una tra le mete più gettonate tra chi decide di praticare del trekking nei dintorni di Sappada. Questi tre specchi d’acqua incastonati tra le Dolomiti sappadine, si trovano su di un altipiano di origini carsiche, al cospetto di alcune tra le cime più suggestive del Friuli Venezia Giulia, il Monte Lastroni e il monte Chiadenis tra tutte. 

(altro…)
Alpi Friuli In cammino Italia Montagna

Al cospetto delle Alpi Giulie: salire al Rifugio Pellarini dalla Val Saisera

Il Rifugio Pellarini occupa un posto d’onore nell’anfiteatro delle Alpi Giulie. Sorge sulle pendici del gruppo del Montasio ed è circondato da alcune delle più belle cime della regione. Ma, se il punto di arrivo dell’escursione che ti racconto oggi è un luogo bellissimo, anche il percorso per raggiungerlo non è da meno. Il sentiero che sale al rifugio infatti attraversa la millenaria foresta di Tarvisio che con i suoi giochi di luci ed ombre ti farà sentire in un mondo incantato lontano anni luce dalla frenesia moderna.

(altro…)
Il Lago Volaia
Alpi Friuli In cammino Italia Montagna

La salita al Rifugio Lambertenghi e al Lago Volaia nelle Alpi Carniche

Nel cuore delle Alpi Carniche, in bilico tra Italia e Austria (ma geograficamente in territorio austriaco), si trova il celebre Lago Volaia. Questo piccolo specchio d’acqua di origine glaciale è diventato una delle mete preferite dagli escursionisti friulani (e non) per molte ragioni. In primo luogo perché è facilmente raggiungibile tramite un sentiero che non presenta particolari difficoltà.  In secondo luogo perché sorge vicino al frequentatissimo Rifugio Lambertenghi e proprio alle pendici del Monte Coglians che, con i suoi 2780 metri è la vetta più alta del Friuli Venezia Giulia. Infine, il Lago Volaia è immerso in un’area davvero interessante dal punto di vista storico. Qui, infatti, si è combattuta la Grande Guerra e numerose trincee e gallerie ricordano questo evento.

(altro…)
Il sentiero naturalistico del Piave
Alpi Friuli In cammino Italia Montagna

Il sentiero naturalistico del Piave: camminare con i bambini in Val Sesis

Il Sentiero naturalistico del Piave è uno dei trekking più facili da percorrere nella zona di Sappada. Si tratta di un’escursione facile ma al tempo stesso  suggestiva perché risale la Val Sesis, seguendo il corso del fiume Piave. Cascatelle, salti d’acqua, anse e piccole spiaggette sassose completano un’itinerario perfetto da percorrere soprattutto con i bambini, per abituarli all’ambiente montano.

(altro…)