Ogni angolo di Roma è impregnato di storia. Basta camminare un po’ per le vie della città. Qui la storia degli antichi Romani si mescola …
Per non dimenticare: una passeggiata nel ghetto ebraico di Roma

Il viaggio è l’essenza del mio blog e della mia vita. Nomade fin dall’adolescenza, ho sempre viaggiato per l’Europa e per il mondo. I primi viaggi zaino in spalla e un biglietto Interrail in mano hanno aperto la strada alla mia curiosità e alla voglia di conoscere gli universi lontani dal mio. L’Europa prima e il mondo poi sono stati gli scenari dei miei viaggi.
Amo il viaggio indipendente, organizzo in prima persona ogni dettaglio delle mie avventure e durante il cammino faccio tante foto per documentare e per non dimenticare.
Proprio per questo è nato Raf Around The World, il mio diario di bordo dove vi parlo dei miei viaggi passati, dei miei viaggi futuri e di tutti i trucchi che imparo mentre viaggio.
Ogni angolo di Roma è impregnato di storia. Basta camminare un po’ per le vie della città. Qui la storia degli antichi Romani si mescola …
La prima volta che sono partita dall’Aeroporto di Roma Fiumicino mi sono sentita un po’ disorientata. In fondo, stiamo parlando del primo aeroporto italiano per numero di passeggeri. È normale che possa nascere una certa ansia nel momento in cui ci si trovi a dover partire da lì, soprattutto se non lo si conosce. Le grandi dimensioni degli spazi e un’alta concentrazione di persone, poi, possono rendere l’approccio all’aeroporto un po’ complicato.
(altro…)Quando viaggio cerco di conoscere la realtà locale ed entrare in contatto con i luoghi più autentici, spesso lontani dai percorsi più turistici. Ci sono però delle città in cui è impensabile non visitare i luoghi più emblematici e non partecipare a delle attività che, seppur turistiche, hanno un fascino incontrovertibile. Parigi è una di queste città. Vediamo allora cosa fare a Parigi per godere dei luoghi più conosciuti di questa metropoli.
(altro…)Ho passato più di 10 anni vivendo in Andalusia, a Nerja per l’esattezza, un incantevole paese che si affaccia sul mare in provincia di Malaga . Quando il lavoro me lo ha permesso (di rado) ne ho sempre approfittato per prendere uno o più giorni liberi da dedicare all’esplorazione di questa bellissima regione al sud della Spagna. Uno dei luoghi che mi è rimasto nel cuore e dove ci sono tornata diverse volte è Tarifa. Visitare Tarifa vuol dire affacciarsi sul Marocco respirando ancora un fortissimo spirito andaluso. Cercherò di raccontarti quello che più mi affascina di questo piccolo pueblo blanco bagnato sia dal Mar Mediterraneo che dall’Oceano Atlantico.
(altro…)Malaga è stata la prima città ad accogliermi quando nell’aprile 2009 ho deciso che era ora di iniziare una nuova avventura e mi sono trasferita in Spagna. Senza sapere una sola parola di spagnolo, mi sono ritrovata a vivere a Malaga, vagare per le sue strade, cercando un appartamento in affitto e nuovi stimoli.
(altro…)Ai piedi della Sierra Nevada, alla stessa distanza da Granada e dal mare, è possibile visitare las Alpujarras. Si tratta di un insieme di valli e piccoli paesini di montagna dove il tempo sembra sospeso e la vita scorre tranquilla tra orti da coltivare e prosciutti da stagionare.
Il nome plurale si deve al fatto che esiste un’Alpujarra granadina e un’Alpujarra almeriense. Io vi parlerò della parte granadina, che amo visitare in giornata partendo da Nerja.
(altro…)L’avrai certamente capito: ho un debole per Malaga. Sarà che è stata la prima città che mi ha accolto qui in Spagna, sarà per la sua atmosfera magica, sarà che è così facile da girare, ogni volta che posso ci ritorno volentieri.
(altro…)Quando pensiamo all’Andalusia, oltre all’Alhambra di Granada, alle viuzze del centro storico di Siviglia o alla Mezquita di Cordoba, spesso immaginiamo piccoli villaggi. Villaggi composti da casette bianche, saliscendi, scalini, tante piante e infissi colorati. Bene, questi sono i famosi pueblos blancos. Disseminati in tutta la regione, con una concentrazione particolare tra le province di Cadice e Malaga , è stato creato un apposito itinerario alla scoperta di questi gioielli.
(altro…)Se stai programmando un tour dell’Andalusia, non puoi non includere Ronda tra le tappe del tuo viaggio. Ronda, pur essendo una piccola cittadina, è molto conosciuta in Andalusia. In questo post ti illustrerò brevemente cosa visitare a Ronda.
(altro…)