Mostra: 11 - 20 di 37 RISULTATI
Dove mangiare a Londra
Cibo in viaggio Europa Inghilterra

Dove mangiare a Londra: idee per mangiare bene senza spendere una fortuna

Londra è senza dubbio una metropoli piuttosto costosa. Quando organizzo un viaggio a Londra (hai già letto i racconti del mio fine settimana a Londra o di come visitare i parchi di Londra o del mio itinerario di 5 giorni a Londra?) cerco di pianificare tutto nei minimi dettagli con l’obiettivo di contenere al minimo le spese inutili. Se però risparmiare su dove dormire è più difficile (ma non impossibile!), con qualche accorgimento diventa fattibile spendere il giusto sul cibo. Vediamo allora dove mangiare a Londra per rimanere soddisfatti senza spendere una fortuna.

(altro…)
Cibo in viaggio La cucina spagnola Spagna

Cosa mangiare a Malaga: 5 piatti tipici da non perdere

Malaga è una città viva, in continuo movimento e in costante trasformazione. Questa sensazione la puoi percepire camminando per le vie del centro, guardando le terrazze dei vari bar e ristoranti affollate di gente a ogni ora. Dopo quasi 10 anni di frequentazione (leggi come sono arrivata a Malaga), ti racconto cosa mangiare a Malaga attraverso un elenco di piatti tipici da provare almeno una volta se vieni a visitare questo angolo di Andalusia.

(altro…)
Street food peruviano
Cibo in viaggio Perù Sudamerica

Le specialità dello street food peruviano: i colori e i sapori di una cucina unica

La mia passione per la cucina peruviana non è un segreto. Se ti concentri sui miei articoli dedicati al Perù, oltre all’itinerario del mio viaggio e ai consigli su come muoversi con i mezzi pubblici, troverai diversi articoli dedicati alla gastronomia peruviana. Oggi voglio aggiungere un ulteriore capitolo a questo tema parlando del gustosissimo (ed economico!) street food peruviano.

(altro…)
Mangiare in un Imbiss
Cibo in viaggio La cucina italiana Nord

Mangiare in un Imbiss: alla scoperta del fast food altoatesino

Prima di visitare l’Alto Adige non avevo mai sentito parlare di Imbiss. Poi, guidando in lungo e in largo per le strade della regione, ho iniziato a notare certi piccoli chioschi presenti nei punti strategici di traffico, sempre affollati nelle ore di pranzo e circondati spesso da un buon profumo di cibo. Allora mi sono chiesta, ma chi sono io per non mangiare in un Imbiss?!? Da quel giorno ogni volta che torno in Alto Adige so cosa andare a cercare se voglia una soluzione veloce per il mio pranzo. (altro…)

Pisco Sour - Lima
Cibo in viaggio Perù Sudamerica

Pisco Sour: il drink ufficiale del mio viaggio in Perù

Ogni viaggio mi regala infinite scoperte. Rivelazioni artistiche, conoscenze culturali, scoprimenti architettonici, passioni etnografiche e per finire anche colpi di fulmine gastronomici ed alcolici. In questo senso il mio viaggio in Perù mi ha regalato il Pisco Sour che fin dal primo sorso è stato eletto come cocktail ufficiale del viaggio. (altro…)

Cibo in viaggio Italia La cucina italiana Nord

Vuoi conoscere la cucina friulana? Prova questi 6+1 piatti tipici!

Nonostante io viva all’estero e sia ormai cittadina del mondo, ho sempre un forte legame con la terra natia. Non appena ne ho l’occasione adoro tornare in Friuli, visitarne le bellezze e ritrovarne anche i sapori. La cucina friulana è una cucina schietta e concreta, dai gusti forti e dalle tradizioni contadine. Pochi e semplici ingredienti, ma di ottima qualità. (altro…)

Scegliere un ristorante evitando le trappole per turisti
Cibo in viaggio Consigli vari L'organizzazione del viaggio

Come scegliere un ristorante in viaggio evitando le trappole per turisti

Quando viaggio non mi focalizzo solo sul cosa vedere, ma anche le esperienze di cosa e dove mangiare, quali prodotti tipici provare e dove poterli comprare diventano parte integrante dell’avventura che sto vivendo. Per questo saper scegliere un ristorante quando si è in viaggio diventa fondamentale. In primo luogo perché se ti organizzi risparmi un sacco di tempo senza vagare per ore tra strade sconosciute e finire poi nel solito ristorante turistico o, se sei all’estero, nella pizzeria pseudo-italiana di turno. In secondo luogo perché io faccio sempre valere l’equazione per cui mangiare in un ristorante pessimo è un ricordo che viene eliminato solo con altre tre ottime esperienze gastronomiche. (altro…)