Se stai programmando un tour dell’Andalusia e vuoi arricchire la tua vacanza con un’esperienza diversa potresti certamente decidere di percorrere il Caminito del Rey.
(altro…)Il Caminito del Rey: vertigini andaluse tra roccia e cielo

Nella sezione In cammino del mio blog vi do’ alcune idee per trekking e passeggiate. Non solo, vi racconto la mia passione per le camminate: dai trekking avventurosi in giro per il mondo, alle passeggiate in montagna, senza dimenticare le escursioni invernali con le ciaspole. Se siete alla ricerca di idee per escursioni a piedi, questo è il posto che fa per voi.
Troverete tutte le informazioni necessarie per organizzare le vostre escursioni. Dall’Annapurna Circuit al Salkantay Trek, la mia passione per le montagne e per le camminate mi ha portata in giro per il mondo. Dalle passeggiate nelle riserve naturali in Namibia alla passeggiata sulla Table Mountain in Sudafrica, ho scoperto che camminare è bello in qualsiasi parte, non solo in montagna.
Non vi nascondo però che le Alpi sono sempre nel mio cuore e appena posso ci torno per trascorrere delle piacevoli vacanze verdi all’insegna del camminare e, perché no, della buona tavola. La Val Gardena e la Val di Fassa sono due tra le destinazioni che preferisco.
Se stai programmando un tour dell’Andalusia e vuoi arricchire la tua vacanza con un’esperienza diversa potresti certamente decidere di percorrere il Caminito del Rey.
(altro…)Una viaggio in Andalusia non deve essere solo sinonimo di arte e cultura. Certo, visitare l’Alhambra di Granada o la Mezquita di Cordoba sono dei momenti fondamentali nella vita di ogni viaggiatore. Ma l’Andalusia può essere mete anche di vacanze diverse, prime tra tutti le vacanze di mare con le spiagge di Cabo de Gata, Tarifa o Nerja. Coloro poi che cercano l’avventura in Andalusia saranno contenti di sapere che, oltre al famosissimo Caminito del Rey, ci sono tantissimi percorsi che coniugano bei panorami, un po’ di attività fisica e molte emozioni. Oggi vi parlo del percorso nei canyon del Rio Chillar.
(altro…)Fin dai primi momenti della pianificazione del mio itinerario di viaggio in Perù, ho pensato che avrei voluto fare del trekking sulle bellissime ed altissime montagne di questo Paese. Il mio sogno era quello di percorrere i sentieri del Parco Nazionale Huascaran. Purtroppo però il mio viaggio si collocava in un’epoca dell’anno (tra novembre e dicembre) che non si prestava a questo tipo di escursioni in quella zona. Ho quindi deciso di trovare un compromesso e organizzare un trekking nell’area di Cuzco che mi permettesse poi di concludere l’esperienza con la visita di Macchu Picchu. La mia scelta è caduta proprio sul Salkantay Trek.
(altro…)Il Circuito dell’Annapurna è stato il mio primo trekking in Nepal. Tra tutti i viaggi che ho fatto, questo è quello che ricorderò per svariati motivi: mi ha fatto varcare per la prima volta i confini europei, ha ampliato i miei orizzonti, mi ha dato fiducia in me stessa e mi ha insegnato a misurarmi con i miei limiti. Ma partiamo con ordine.
(altro…)Novembre. Tempo di caminetto, castagne, prime nevicate e quindi di escursioni con le ciaspole. Per godersi questo cambiamento di paesaggio non c’è niente di meglio di prepararsi ad
(altro…)Questi sono giorni in cui l’inverno ci tiene ancora compagnia e la neve abbonda sulle nostre Alpi. Giornate fredde e limpide in cui mi viene voglia di passeggiare tra la neve. Nel silenzio ovattato della montagna, con le ciaspole ai piedi, il panorama incantato delle cime innovate di fronte e mille pensieri per la testa, mi perdo in quella che è una delle mie attività invernali preferite: camminare con le ciaspole o racchette da neve.
(altro…)Inverno in Friuli Venezia Giulia. La neve scesa copiosa sulle montagne e la voglia di evadere dalla città mi hanno portata verso Forni di Sopra. Qui, nel Parco delle Dolomiti Friulane, le possibilità di escursioni invernali, con o senza ciaspole ai piedi, sono davvero numerose.
(altro…)L’estate del 2020 verrà ricordata come l’estate in cui una pandemia mondiale ha fatto riscoprire agli italiani le passeggiate in montagna. Per qualche mese milioni di persone si sono cimentate in passeggiate ad alta quota e relativi pranzi in rifugio. Per lo stesso motivo, l’inverno 2021 ha offerto una montagna carica di neve ma con gli impianti sciistici ancora chiusi. Ecco allora come gli italiani hanno trovato una nuova passione: l’escursione con le ciaspole o racchette da neve.
(altro…)Ho una conclamata passione per la montagna e, se frequenti regolarmente il mio blog, questo l’avrai già capito. Fino a qualche anno fa, frequentavo la montagna soprattutto d’estate e non in inverno considerata la mia incapacità a sciare. Poi ho scoperto quanto sia bello camminare in montagna con le ciaspole. Da quel momento niente mi dà tanta soddisfazione in montagna in inverno quanto scegliere una delle innumerevoli escursioni con le racchette da neve e mettermi in cammino nella natura.
(altro…)Parigi è la capitale europea che ho visitato più volte. Ne sono letteralmente innamorata ed ogni volta che ci torno mi concentro su un quartiere per scoprire nuovi angoli di questa meravigliosa città. Non sono solo le strade o gli edifici ad attirare la mia attenzione, ma ho una vera e propria passione per i parchi e giardini di Parigi.
(altro…)