Mostra: 1 - 10 di 15 RISULTATI
Filosofia da viaggio

Cosa significa sposare una travel blogger. Lettera aperta ad un marito.

Cosa vuol dire sposare una travel blogger

Travel blogger. Per alcune di noi questo termine rappresenta una professione, per altre una passione. Quello che però si nasconde dietro a queste due parole e che ci accomuna è la passione per i viaggi e per il racconto. Non solo amiamo alla follia viaggiare, ma allo stesso modo amiamo raccontare le nostre avventure. Non importa che siano viaggi a corto o lungo raggio, viaggi avventura o crociere super lusso. Noi ci sentiamo vive solo all’idea di partire, di vedere qualcosa di nuovo e di fare esperienze mai provate prima.

(altro…)
Il mio personale anno sabbatico
Filosofia da viaggio In viaggio

Programmi di viaggio, pianti e pannolini: il mio insolito anno sabbatico

Oggi ti voglio raccontare un po’ di me, di come ho lungamente programmato il mio anno sabbatico e di come ho dovuto rivedere i miei piani. Anche questo fa parte del gioco. Non  ho mai  voluto una vita pianificata e quindi non mi posso lamentare di fronte agli imprevisti. Quando poi gli imprevisti sono rappresentati da una gravidanza e dal conseguente arrivo di un esserino di tre chili e mezzo non posso far altro che sorridere. (altro…)

Viaggi e cucina
Cibo in viaggio Filosofia da viaggio

Viaggi e cucina: come il cibo di altre culture è entrato nella mia quotidianità

Ho sempre pensato che tra viaggi e cucina ci sia un legame fortissimo. Quando viaggio, esploro nuovi luoghi, entro in contatto con culture diverse ed inevitabilmente mi cibo di ciò che offre il contesto locale. A volte assaggio piatti tipici che mi entusiasmano, altre volte (poche!) rimango delusa dalla cucina locale. In entrambi i casi, però, vivo un’esperienza che va oltre al viaggio stesso. Certi sapori, alcuni odori e diverse consistenze rimangono nel mio vissuto per ripresentarsi quando meno me lo aspetto nella vita di ogni giorno. Per me, il cibo non è semplice nutrimento, ma è una delle chiavi per dare maggiore autenticità ad un viaggio, per connettermi veramente con un luogo. Il cibo su di me agisce sia a livello fisico, che a livello intellettuale ed emozionale. (altro…)

In viaggio con la mamma
Filosofia da viaggio In viaggio

Come sopravvivere in viaggio con la mamma – I miei consigli

Un viaggiatore non può definirsi tale se, oltre alla passione per scoprire nuovi luoghi, non contribuisce anche a diffondere la cultura del viaggio tra chi lo circonda. Questo, a mio avviso, è il vero senso del viaggiare ed anche uno dei motivi per cui ho creato il mio blog. Questa missione io l’ho presa sul serio e, considerato che mio marito è già un autentico viaggiatore, mi sono concentrata sulla mia genitrice inaugurando la serie “In viaggio con la mamma“. (altro…)

Filosofia da viaggio

Tecnologia in viaggio

A volte ripenso con una certa malinconia ai miei primi viaggi. Quei viaggi fatti da minorenne con un biglietto InterRail in tasca in cui ci mettevi 24 ore per raggiungere Londra da Milano prendendo 3 treni e un traghetto. Le avventure con un budget limitato rappresentato solo dai travellers cheques che avevi in tasca.  Senza bancomat o carte di credito a rimediare a eventuali imprevisti. (altro…)

La battaglia di una travel blogger amante del cibo
Cibo in viaggio Filosofia da viaggio

Una travel blogger amante del cibo contro gourmet, tataki e finta artigianalità

La mia passione per i viaggi è sempre andata a pari passo con il mio grande interesse per la cucina. Ecco perché mi definisco una travel blogger amante del cibo. Non potrei mai definirmi una food blogger perché sono molto più brava a mangiare che a cucinare, anche se mi diletto sempre a riprodurre le ricette che incontro durante i miei viaggi. (altro…)