Sei una di quelle persone che si sentono vive solo quando sono in viaggio? Hai una passione smisurata per esplorare nuovi luoghi, immergerti in culture …
Come trasformare la tua passione per i viaggi in un lavoro

La filosofia da viaggio è l’angolo più riflessivo del mio blog. Un angolo in cui raccolgo i pensieri sparsi di una viaggiatrice sul modo di viaggiare e sull’umanità incontrata lungo il mio cammino around the world. Una raccolta di riflessioni sui diversi concetti di viaggio, sui diversi modi di viaggiare e sulle diverse tipologie di viaggiatori. Cosa cercare in un viaggio? Quando partire per godere al meglio di un viaggio? Usare la tecnologia o privilegiare i rapporti con le persone? Questi sono solo alcuni dei quesiti che vengono raccolti in questa sezione e che si prestano ad un confronto attivo con gli altri viaggiatori. Sarò felice di condividere con voi le mie esperienze e le mie riflessioni. Non solo, sarei anche contenta di avere l’opportunità di confrontarmi con voi qualora abbiate pareri discordanti dal mio.
Sei una di quelle persone che si sentono vive solo quando sono in viaggio? Hai una passione smisurata per esplorare nuovi luoghi, immergerti in culture …
La mia passione per i viaggi è sempre andata a pari passo con il mio grande interesse per la cucina. Ecco perché mi definisco una travel blogger amante del cibo. Non potrei mai definirmi una food blogger perché sono molto più brava a mangiare che a cucinare, anche se mi diletto sempre a riprodurre le ricette che incontro durante i miei viaggi.
(altro…)Ho sempre pensato che tra viaggi e cucina ci sia un legame fortissimo. Quando viaggio, esploro nuovi luoghi, entro in contatto con culture diverse ed inevitabilmente mi cibo di ciò che offre il contesto locale. A volte assaggio piatti tipici che mi entusiasmano, altre volte (poche!) rimango delusa dalla cucina locale. In entrambi i casi, però, vivo un’esperienza che va oltre al viaggio stesso. Certi sapori, alcuni odori e diverse consistenze rimangono nel mio vissuto per ripresentarsi quando meno me lo aspetto nella vita di ogni giorno. Per me, il cibo non è semplice nutrimento, ma è una delle chiavi per dare maggiore autenticità ad un viaggio, per connettermi veramente con un luogo. Il cibo su di me agisce sia a livello fisico, che a livello intellettuale ed emozionale.
(altro…)Questo post parla di disabilità. Esulo un po’ dal tema del viaggio che è l’anima di questo blog. Ma lo faccio perché anche io a modo mio voglio contribuire a diffondere un messaggio positivo circa la disabilità.
(altro…)Il sogno di qualsiasi viaggiatore è quello di fare dei viaggi il proprio mestiere e il modo più diretto per realizzarlo sembra essere quello di diventare un travel blogger per professione.
Lasciare il posto fisso, dire addio ad orari ed ufficio, preparare le valigie e iniziare a scoprire il mondo: chi non lo vorrebbe fare?
(altro…)Il lavoro a distanza è diventato sempre più comune negli ultimi anni, grazie all’evoluzione della tecnologia e alla necessità di trovare nuove forme di lavoro …
Travel blogger. Per alcune di noi questo termine rappresenta una professione, per altre una passione. Quello che però si nasconde dietro a queste due parole e che ci accomuna è la passione per i viaggi e per il racconto. Non solo amiamo alla follia viaggiare, ma allo stesso modo amiamo raccontare le nostre avventure. Non importa che siano viaggi a corto o lungo raggio, viaggi avventura o crociere super lusso. Noi ci sentiamo vive solo all’idea di partire, di vedere qualcosa di nuovo e di fare esperienze mai provate prima.
(altro…)Cambiare una o due case all’ anno. Passare dalla montagna al mare, dalla città ad un castello sulla collina. Chi lo dice che i nomadi …
Il mare blu, la sabbia dorata, un tavolino all’ombra di un ombrellone, un computer portatile ed una bella bibita ghiacciata (ancora meglio un mojito!). Questa …
Tanta luce, una grande terrazza, il caminetto. Pareti tappezzate di carte geografiche, alcuni soprammobili etnici nei punti giusti, (altro…)