Nel cuore delle Alpi Carniche, in bilico tra Italia e Austria (ma geograficamente in territorio austriaco), si trova il celebre Lago Volaia. Questo piccolo specchio d’acqua di origine glaciale è diventato una delle mete preferite dagli escursionisti friulani (e non) per molte ragioni. In primo luogo perché è facilmente raggiungibile tramite un sentiero che non presenta particolari difficoltà. In secondo luogo perché sorge vicino al frequentatissimo Rifugio Lambertenghi e proprio alle pendici del Monte Coglians che, con i suoi 2780 metri è la vetta più alta del Friuli Venezia Giulia. Infine, il Lago Volaia è immerso in un’area davvero interessante dal punto di vista storico. Qui, infatti, si è combattuta la Grande Guerra e numerose trincee e gallerie ricordano questo evento.
(altro…)