La Table Mountain è il simbolo di Cape Town. Una montagna che delimita la città con le sue alte pareti rocciose e il verde lussureggiante dei suoi prati. Una montagna quasi sempre coperta da nubi estese e piatte che ricordano una tovaglia. Continua a leggere
Categoria: Sudafrica
Qui trovate tutto ciò che vi serve per organizzare un viaggio in Sudafrica. Nei miei articoli ci sono idee, consigli e itinerari di viaggio basati sulla mia esperienza diretta. Vi spiego dove dormire, come muoversi, cosa vedere e che itinerario seguire. Tutto quello che scrivo nasce dai viaggi che faccio, per cui tutti i consigli sono testati in prima persona. In ogni articolo pubblicato cerco di essere obiettiva e di mettere in luce sia i lati positivi che quelli negativi del tema trattato. Naturalmente qualora abbiate bisogno di maggiori informazioni o abbiate qualche curiosità a cui rispondere, non esitate a contattarmi. Sarò felice di condividere con voi le mie esperienze. Non solo, sarei anche contenta di avere l’opportunità di confrontarmi con voi qualora abbiate pareri discordanti dal mio.
Cape Town, odi et amo: consigli di viaggio in una città ricca di contrasti
Cape Town sembra essere una delle città con la migliore qualità della vita al mondo. Questo è quello che ho letto prima di partire per il mio primo viaggio in Africa, questo è quello che mi hanno detto alcuni degli abitanti che ho incontrato lungo il cammino. Continua a leggere
Trekking nella Robberg Nature Reserve
Immagina un viaggio on the road in Sudafrica. Pensa di guidare per ore lungo la Garden Route. Poi ad un certo punto ti fermi e per sgranchirti un po’ le gambe decidi di seguire un percorso di trekking nella Robberg Nature Reserve.
Questo parco è il posto perfetto per una facile ma davvero suggestiva esperienza di trekking in Sudafrica lungo il tracciato della celebre Garden Route. Sarebbe però sbagliato pensare alla classica camminata in montagna. Questa riserva naturale unisce la roccia, la sabbia, la vegetazione e il mare combinandoli in scorci e vedute da togliere il fiato. Continua a leggere
Un giorno al Capo di Buona Speranza: trekking e panorami mozzafiato
Nel mio immaginario il Capo di Buona Speranza è sempre stato un luogo mitico. Ero convinta (sbagliando) che questo punto rappresentasse Continua a leggere
La mia prima Africa: itinerario di un mese tra Sudafrica e Namibia
Titolo un po’ scontato, lo so. Ma da qualche parte devo pur iniziare per raccontare di questo incredibile viaggio che mi ha portata a scoprire un nuovo continente. Proprio così, prima di questa avventura non ero mai stata nemmeno in Nord Africa, nonostante abbia vissuto per più di dieci anni in Andalusia con il Marocco a due passi da casa. Ecco allora il mio itinerario tra Sudafrica e Namibia, un viaggio indipendente, un mese on the road alla scoperta di una natura selvaggia. Continua a leggere
Viaggio in Sudafrica: il mio itinerario lungo la Garden Route
Quando si parla di itinerario lungo la Garden Route, si è soliti sognare paesaggi rigogliosi a picco sul mare e piccoli villaggi di pescatori. Almeno io mi immaginavo così questa zona prima di andarci. La Garden Route infatti è diventata una strada mitica. Uno dei luoghi più visitati del Sudafrica dopo il Parco Kruger. Continua a leggere