Titolo un po’ scontato, lo so. Ma da qualche parte devo pur iniziare per raccontare di questo incredibile viaggio che mi ha portata a scoprire un nuovo continente. Proprio così, prima di questa avventura non ero mai stata nemmeno in Nord Africa, nonostante abbia vissuto per più di dieci anni in Andalusia con il Marocco a due passi da casa. Ecco allora il mio itinerario tra Sudafrica e Namibia, un viaggio indipendente, un mese on the road alla scoperta di una natura selvaggia. Continua a leggere
Categoria: Namibia
Qui trovate tutto ciò che vi serve per organizzare un viaggio in Namibia. Nei miei articoli ci sono idee, consigli e itinerari di viaggio basati sulla mia esperienza diretta. Vi spiego dove dormire, come muoversi, cosa vedere e che itinerario seguire. Tutto quello che scrivo nasce dai viaggi che faccio, per cui tutti i consigli sono testati in prima persona. In ogni articolo pubblicato cerco di essere obiettiva e di mettere in luce sia i lati positivi che quelli negativi del tema trattato. Naturalmente qualora abbiate bisogno di maggiori informazioni o abbiate qualche curiosità a cui rispondere, non esitate a contattarmi. Sarò felice di condividere con voi le mie esperienze. Non solo, sarei anche contenta di avere l’opportunità di confrontarmi con voi qualora abbiate pareri discordanti dal mio.
L’emozione del safari in Namibia
Fare un safari in Namibia per me è stata un’avventura incredibile. Sono una persona che ama gli animali. Senza grandi parafrasi filosofiche, senza fondamentalismi o integralismi, sono inevitabilmente attratta verso l’universo animale. Dal più grande al più piccolo, mi piace osservarli, studiarne l’aspetto e i movimenti, vedere come interagiscono tra loro e fotografarli. Accidenti se mi piace fotografarli! Continua a leggere
Self drive in Namibia: consigli per il noleggio di un veicolo e tempi di percorrenza
Quando ho iniziato ad organizzare il mio self drive in Namibia mi sono basata soprattutto sulle informazioni che sono riuscita a ricavare Continua a leggere
Dormire al Fish River Lodge in Namibia
Se mi chiedessero qual è l’esperienza più bella in termini di hotel che io abbia fatto fino ad ora, non avrei alcun dubbio sulla risposta: assolutamente dormire al Fish River Lodge. Stiamo parlando di Namibia ed in particolare del Fish River Canyon, un luogo spettacolare, secondo per dimensioni solo al Grand Canyon nordamericano. Continua a leggere
Camping in Namibia: la mia avventura
Premessa obbligatoria: non ho la vocazione della campeggiatrice. Le mie uniche esperienze in campeggio risalgono alle mie vacanze da bambina in roulotte in Croazia (a quei tempi ancora Jugoslavia) o nel camping Pino Mare di Lignano Riviera. Da quando ho iniziato a viaggiare non ho mai scelto di passare delle vacanze in campeggio. Al massimo (come nel mio viaggio in Perù) il campeggio è stata una scelta obbligata per passare alcuni giorni in aree remote e meno sviluppate turisticamente. Il camping in Namibia è stato però un’esperienza diversa, sorprendente e spiazzante allo stesso tempo. Continua a leggere
Quanto costa un self drive in Namibia?Da Windhoek allo Spitzkoppe passando per l’Etosha
Prima di iniziare a raccontare nel dettaglio la parte namibiana del mio primo viaggio in Africa, una premessa è scontata forse, ma doverosa. Alla domanda “Quanto costa un self drive in Namibia?“, l’unica risposta giusta è dipende. Continua a leggere
Il costo di un self drive in Namibia: da Swakopmund al Deserto del Kalahari
Dopo aver raccontato tutti i dettagli della prima parte del mio itinerario di viaggio in Namibia, da Windhoek allo Spitzkoppe torno a parlarti del costo di un self drive in Namibia. Continua a leggere
Visitare il Parco Etosha: 3 giorni di safari in completa autonomia
Non ho dubbi. Dalla scelta della Namibia come destinazione alla programmazione del viaggio e quindi al viaggio stesso, il Parco Etosha ha rappresentato per me il punto di interesse principale, il motivo forte per comprare un biglietto e visitare questo Paese. Continua a leggere