Se mi chiedessero qual è la città più bella e iconica della Spagna, non avrei dubbi e risponderei Madrid. Non me ne voglia Barcellona, che è una metropoli magnifica, ma ha più un carattere europeo che spagnolo. Non me ne voglia nemmeno Siviglia, che è splendida e molto spagnola, ma non è una grande città. Torniamo quindi a Madrid, cosa vedere in tre giorni? Continua a leggere
Passeggiare nei parchi e giardini di Parigi: vi svelo i miei preferiti
Parigi è la capitale europea che ho visitato più volte. Ne sono letteralmente innamorata ed ogni volta che ci torno mi concentro su un quartiere per scoprire nuovi angoli di questa meravigliosa città. Non sono solo le strade o gli edifici ad attirare la mia attenzione, ma ho una vera e propria passione per i parchi e giardini di Parigi. Continua a leggere
Come mi sono innamorata di Lucca in un giorno: la storia di un colpo di fulmine
Ho visitato Lucca in un giorno quasi invernale. In realtà ho trascorso due notti in città, ma ne ho approfittato anche per andare a Pisa e per godere un po’ del mare d’inverno in Versilia. Continua a leggere
Il costo di un self drive in Namibia: da Swakopmund al Deserto del Kalahari
Dopo aver raccontato tutti i dettagli della prima parte del mio itinerario di viaggio in Namibia, da Windhoek allo Spitzkoppe torno a parlarvi del costo di un self drive in Namibia. Continua a leggere
Cosa mettere in valigia: 5 cose a cui non posso rinunciare quando viaggio
Ho letto con molta curiosità gli articoli di alcuni travel blogger dedicati al cosa mettere in valigia, agli oggetti immancabili inseriti nei loro bagagli. Ho trovato molte affinità con il contenuto dei miei bagagli, ma ho anche individuato alcune ottime idee che credo adotterò per i miei prossimi viaggi. Continua a leggere
Quanto costa un self drive in Namibia?Da Windhoek allo Spitzkoppe passando per l’Etosha
Prima di iniziare a raccontare nel dettaglio la parte namibiana del mio primo viaggio in Africa, una premessa è scontata forse, ma doverosa. Alla domanda “Quanto costa un self drive in Namibia?“, l’unica risposta giusta è dipende. Continua a leggere
Dove mangiare a Luang Prabang: alla scoperta della cucina laotiana
Quando viaggio nel Sudest Asiatico adoro mangiare nei mercati o nei posti dove mangiano i locali. Spesso questi luoghi Continua a leggere
La Venezia dei Veneziani: cosa fare a Venezia fuori dalle rotte turistiche
Parlare della Venezia autentica senza essere veneziana potrà sembrare una presunzione. Non solo, ma raccontare di Continua a leggere
Un giorno al Capo di Buona Speranza: trekking e panorami mozzafiato
Nel mio immaginario il Capo di Buona Speranza è sempre stato un luogo mitico. Ero convinta (sbagliando) che questo punto rappresentasse Continua a leggere
La Semana Santa: come si festeggia la Pasqua in Andalusia
Se mi chiedessero di scegliere una parola che descriva la Pasqua in Andalusia, non avrei dubbi: sceglierei la parola “passione”. Continua a leggere