Bangkok è una città poliedrica, brulicante, in continuo movimento. Non è una città facile. Dormire in un appartamento a Bangkok potrebbe influenzare la percezione di questa città. Continua a leggere
Escursioni con le racchette da neve o ciaspole: che passione!
Ho una conclamata passione per la montagna e, se frequenti regolarmente il mio blog, questo l’avrai già capito. Fino a qualche anno fa, frequentavo la montagna soprattutto d’estate e non in inverno considerata la mia incapacità a sciare. Poi ho scoperto quanto sia bello camminare in montagna con le ciaspole. Da quel momento niente mi dà tanta soddisfazione in montagna in inverno quanto scegliere una delle innumerevoli escursioni con le racchette da neve e mettermi in cammino nella natura. Continua a leggere
La Tenuta Vannulo: il paradiso delle bufale e della mozzarella
Durante il mio Grand Tour nell’Italia del Sud, ho avuto modo di fermarmi qualche giorno in Cilento. Oltre a visitare le bellezze di questa zona la mia intenzione era anche quella di mangiare un’ottima mozzarella di bufala. Seguendo il consiglio sia dei proprietari del bed&breakfast dove ho alloggiato che di alcuni amici campani, ho fatto una sosta in un posto magico e delizioso: la Tenuta Vannulo. Continua a leggere
Cosa sapere per organizzare una vacanza a Villasimius
Se qualcuno mi chiedesse perché ho scelto di trascorrere una vacanza a Villasimius, non avrei nessun dubbio sulla risposta: la natura. Natura intesa non solo come mare meraviglioso, ma anche come spiagge l’una diversa dall’altra, una vegetazione mediterranea rigogliosa e le montagne ad incorniciare il tutto. Agli occhi di un amante della natura questa frase potrebbe suonare come la descrizione del paradiso, per me è sembrata una buona motivazione per prenotare una vacanza. Continua a leggere
Escursioni con le ciaspole: il Monte Piana
Novembre. Tempo di caminetto, castagne, prime nevicate e quindi di escursioni con le ciaspole. Per godersi questo cambiamento di paesaggio non c’è niente di meglio di prepararsi ad Continua a leggere
Escursioni con le ciaspole da Cortina: giro al Rifugio Dibona
Questi sono giorni in cui l’inverno ci tiene ancora compagnia e la neve abbonda sulle nostre Alpi. Giornate fredde e limpide Continua a leggere
Al Rifugio Giaf in inverno: una bianca escursione nelle Dolomiti Friulane
Inverno in Friuli Venezia Giulia. La neve scesa copiosa sulle montagne e la voglia di evadere dalla città mi hanno portata verso Forni di Sopra. Qui, nel Parco delle Dolomiti Friulane, le possibilità di escursioni invernali, con o senza ciaspole ai piedi, sono davvero numerose. Continua a leggere
10 consigli per godere al massimo di un’escursione con le ciaspole
L’estate del 2020 verrà ricordata come l’estate in cui una pandemia mondiale ha fatto riscoprire agli italiani le passeggiate in montagna. Per lo stesso motivo, l’inverno 2021 offre una montagna carica di neve ma con gli impianti sciistici ancora chiusi. Ecco allora esplodere un’altra passione: l’escursione con le ciaspole o racchette da neve. Continua a leggere
Le migliori pizzerie di Napoli dove mangiare la vera pizza napoletana
Nella pianificazione dell’itinerario del mio Grand Tour d’Italia ho deciso di trascorrere ben sei giorni a Napoli. Non avevo mai visitato questa splendida città, fatta eccezione per un breve soggiorno di lavoro e così ho deciso di dedicarle un posto importante all’interno di questo pazzo viaggio. Va bene, lo confesso, non avevo neppure mai mangiato una vera pizza napoletana. Ecco perché, per sopperire alle mie mancanze, prima di arrivare a Napoli ho studiato attentamente l’itinerario gastronomico, probabilmente di più di quello turistico. In questo modo ha preso vista percorso tra le migliori pizzerie di Napoli alla scoperta dei segreti di questo piatto tanto famoso e gustoso nella sua semplicità. Continua a leggere
Le pasticcerie di Venezia dove mangiare i migliori dolci veneziani
Venezia, oltre ad una città d’arte unica nel suo genere, è anche un paradiso per gli appassionati di cibo. Si tende a immaginare una Venezia pullulante di bar e ristoranti turistici con proposte gastronomiche discutibili e ad alto prezzo. Ma non sempre è così. C’è, a cercarla bene, una Venezia autentica che rivive nei tipici bacari e si alimenta di gustosissimi cicheti. Per i più golosi, invece, Venezia è anche una città da scoprire attraverso i suoi dolci (più o meno tipici). Ecco perché, da appassionata di cibo e da golosa quale sono, oggi voglio parlare di quelle che, a mio avviso, sono le pasticcerie di Venezia più famose e in cui vale la pena programmare almeno una sosta. Continua a leggere