Marina di Pescoluse, sul versante ionico del Salento, è caratterizzata da spiagge bianche bagnate da acque cristalline, ma anche dagli spettacolari tramonti che accompagnano la fine del giorno.
La zona fa parte di Salve, più volte premiata con le 3 Vele di Legambiente e la Bandiera Blu. Questa località è una delle più apprezzate dai turisti, non solo per lo scenario paradisiaco, ma anche per l’archeologia. Infatti, il territorio offre resti e rovine di grande rilevanza, presentando testimonianze importanti del passato salentino.
Indice dell'articolo
Le attrazioni di Marina di Pescoluse
Le spiagge rappresentano l’attrattiva maggiore per i viaggiatori, ma ci sono tanti tesori archeologici che meritano di essere visti.
Sono presenti diverse masserie, alcune anche fortificate. Da non perdere, poi, le pajare disseminate nella campagna circostante e la grotta ipogea collocata all’interno del Dolmen Argentino.
Gli appassionati di archeologia non possono perdersi la necropoli di Salve e gli antichi villaggi della Chiusa e di Spigolizzi.
Un altro luogo di particolare interesse è il Parco Astronomico Sidereus.
La zona è ricca di strutture e ricettive, per questo è perfetta per trascorrere le vacanze. Si consideri che Marina di Pescoluse può essere il punto di partenza per visitare il Salento. Lecce si trova a 78 km, Gallipoli è a 41 km e Otranto a 56 km, solo per citare alcuni dei principali centri salentini, tra cui fantastici borghi e oasi naturalistiche.
Le spiagge di Pescoluse e dintorni
Il territorio riserva bellissime sorprese agli amanti del mare, ci sono tantissime spiagge, ognuna con le sue peculiarità, in cui rilassarsi, divertirsi e ammirare panorami suggestivi.
Marina di Pescoluse è una delle mete preferite dai villeggianti per la ricchezza di spiagge paradisiache e per il mare con acqua cristallina e la presenza di Case Vacanze, B&B, Hotel e Residence. Le Bandiere Blu e le 3 Vele testimoniano la presenza di un ambiente bello e pulito. Lo specchio d’acqua blu, i fondali bassi e qualche scoglio che rende il paesaggio più interessante sono gli elementi peculiari della zona. La costa è l’attrattiva principale per i viaggiatori, che possono nuotare in acque trasparenti e ammirare un paesaggio variegato, dove i villaggi sono armoniosamente incastonati tra la natura rigogliosa.
La spiaggia di Pescoluse, molto lunga e con una sabbia finissima, vanta fondali bassi e acqua cristallina. In estate è molto frequentata, anche per la presenza di stabilimenti attrezzati per il divertimento e la pratica sportiva, ma non mancano i tratti liberi. Ma anche nei dintorni, a pochi km di distanza, se ne possono trovare di altrettanto belle, se si vuole esplorarne ogni giorno una diversa:
- Torre Pali ha un fondale basso e sabbioso, alle spalle della spiaggia sorge un’area di macchia mediterranea, dove ci si può avventurare nella natura selvaggia. Non mancano gli stabilimenti balneari sul lungo tratto costiero, che si alternano alle aree liberi. La torre, da cui prende il nome la zona, regala immagini pittoresche dell’area;
- Lido Marini si contraddistingue per la sabbia dorata, la lunghezza del tratto costiero e i fondali bassi per una notevole estensione. Per questa ragione, la località è perfetta per accogliere le famiglie con bambini. Anche in quest’area ci sono alcuni stabilimenti balneari;
- Torre Vado si estende per un paio di chilometri e alterna zone sabbiose a ciottoli e scogli, tuttavia i fondali sono bassi;
- Torre Mozza è più selvaggia e ricca di dune, con una vasta pineta alle spalle, dove godersi un po’ di frescura.
Il divertimento nella Marina di Pescoluse
Le persone alla ricerca di una vacanza ricca di divertimento trovano la risposta adatta a Marina di Pescoluse, che mette a disposizione tanti stabilimenti balneari con attrezzature di ogni tipo, dai campi sportivi ai DJ set. Non mancano certo le aree giochi per i più piccoli, molti delle quali vedono la presenza di animatori pronti a prendersi cura dei bimbi e di farli giocare in totale sicurezza.
Alla sera si può cenare in uno dei tanti ristoranti del territorio per gustare la cucina salentina e pugliese e poi proseguire nei molti locali che animano Marina di Pescoluse e i dintorni. Disco pub e discoteche dove ballare fino all’alba e sorseggiare un cocktail sono tanti e alla moda.
Inoltre, località animate dalla movida come Gallipoli, Santa Maria di Leuca e Torre San Giovanni sono raggiungibili con facilità e rapidità da Pescoluse.
Arrivare a Marina di Pescoluse
L’area si trova sulla costa ionica, tra Torre Pali e Torre Vado, a breve distanza da Santa Maria di Leuca. Per raggiungere la località, basta percorrere l’autostrada A14 e uscire a Bari Nord, per poi seguire la superstrada Brindisi-Lecce e andare in direzione Gallipoli oppure Santa Maria di Leuca.
Chi preferisce l’autobus, può utilizzare la linea 108 Lecce-Santa Maria di Leuca, che ferma a Marina di Pescoluse.
Il treno, invece, parte da Lecce e ferma a Salve, da cui si prosegue in bus.