Baia dei Turchi

Situate sullo stesso tratto di mare, ma distanti poco meno di 20 km, Baia dei Turchi e Porto Badisco sono tra le località più affascinanti di tutto il Salento, in grado di attirare un numero elevatissimo di turisti ogni estate.

Entrambe parte del comune di Otranto, sono equidistanti dal centro abitato e note per la bellezza della natura che le contraddistingue. Ma scopriamo le caratteristiche dell’una e dell’altra, cercando di capire come raggiungerle per godere delle loro acque trasparenti e dei loro splendidi fondali.

Porto Badisco e il suo fascino selvaggio

Vacanze nel Salento

Chi arriva fin qui non può che ammettere di essere capitato in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. La macchia mediterranea, composta da arbusti, mirto e fichi d’India, avvolge e protegge una spiaggia incredibile, posta sul fondo di un piccolo fiordo.

Lo scenario che si apre di fronte agli occhi dei visitatori è davvero eccezionale, così come lo è la leggenda che da secoli accompagna questo luogo magico. Gli abitanti del posto, infatti, narrano che il fiordo di Porto Badisco favorì l’approdo dell’eroe virgiliano Enea, il quale, insieme ai suoi compagni di viaggio, scelse questo spot per il primo attracco durante suo viaggio in Italia. Se l’epica antica è rappresentata da questa leggenda, la preistoria è testimoniata dai graffiti e dalle pitture rupestri presenti nella celebre Grotta dei Cervi. Sulle sue pareti sono state rinvenute iscrizioni in guano e ocra rossa risalenti al Neolitico, rimaste pressoché intatte nel corso del tempo. Sono disegni che raffigurano uomini che tendono l’arco, animali, donne, bambini, nonché simboli dal significato magico-religioso.

Porto Badisco: facile da raggiungere, difficile da lasciare

Visitare il Salento

Passato lo stupore iniziale, è possibile cominciare a rilassarsi sulle rocce della cala, sulle quali abbandonare corpo e pensieri, concentrandosi sul rilassante rumore delle onde che si infrangono contro le pareti della falesia. Situata una decina di km a sud di Otranto, l’uscita per Porto Badisco è ben segnalata lungo la strada litoranea.

Una volta imboccata la deviazione, è possibile parcheggiare l’auto in vari punti. La spiaggetta, situata ai piedi della falesia e caratterizzata dalla presenza di una sorgente d’acqua dolce, è di piccole dimensioni e formata quasi esclusivamente da rocce, alcune delle quali piuttosto taglienti. Meglio fare attenzione, quindi, se si ha intenzione di visitare questo luogo con bambini al seguito. In ogni caso, fare un bagno in un contesto naturale del genere non ha prezzo, tanto che dover abbandonare questo magnifico posto potrebbe rivelarsi un vero choc!

La Baia dei Turchi

Un bouquet di colori pastello caratterizzato da dune ocra, l’azzurro del mare e le sfumature verdi dell’ampia pineta: è questo l’impatto visivo offerto dalla Baia dei Turchi. La spiaggia sorge una decina di km a nord di Otranto e poco dopo la baia di Alimini.

Questo gioiello salentino fu spettatore impotente dello sbarco della flotta ottomana che nel 1480 assediò Otranto, segnandone per sempre la storia. Oggi, per fortuna, l’unico assedio che questo tratto costiero subisce è quello che avviene in estate e durante i ponti e i fine settimana primaverili. La quantità di turisti che decide di mettersi in marcia per godere di questo magnifico luogo è davvero impressionante. Inclusa nell’Oasi protetta dei Laghi di Alimini, la Baia dei Turchi è un posto magico e dal fascino raro, in grado di ammaliare ogni genere di visitatore. Le sue acque limpide, la spiaggia di sabbia finissima, la macchia mediterranea e il respiro ipnotico delle sue onde donano una sensazione di benessere e relax difficili da provare altrove. Tutto ciò fa della Baia dei Turchi una spiaggia molto simile a quelle che siamo abituati a vedere nei documentari girati nella regione caraibica, in virtù dei suoi colori vividi e della bellezza del mare. Presso la Baia dei Turchi non mancano nemmeno locali e bar in cui poter gustare uno spuntino, una bibita fresca o un gelato.

Qui è possibile scegliere una masseria tra la campagna e il mare per le proprie vacanze, come Masseria Mongiò dell’Elefante .

La Masseria Mongiò dell’Elefante

Scopri i dintorni: i Laghi Alimini

La Baia dei Turchi sorge poco a sud del canale che congiunge i laghi di Alimini con il mare Adriatico. Lungo la strada è presente un ampio parcheggio nel quale poter lasciare l’auto. La passeggiata fino alla spiaggia è breve e il percorso molto agevole, adatto a tutti.

In alternativa, è possibile parcheggiare un po’ più su, nei pressi della spiaggia dell’Oasi di Alimini. Da qui, sarà poi possibile proseguire a piedi verso sud, costeggiando il bagnasciuga. Del resto, anche la spiaggia degli Alimini merita una visita, essendo facilmente accessibile e bordata da splendide dune. Insieme alla Baia dei Turchi, forma un tratto di costa perfetto per le famiglie con bambini e per tutti coloro che vogliono godere di una spiaggia ampia, silenziosa, comoda e rilassante. Formato di sabbia chiara con sfumature più scure, l’intero litorale è caratterizzato da fondali che digradano dolcemente tra le acque trasparenti, dando vita a uno spettacolo unico nel suo genere. Provare per credere!

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.