Hotel all-inclusive a Ibiza

Ibiza è una delle più famose e frequentate tra le Isole Baleari. Sebbene le dimensioni dell’isola siano relativamente ridotte, Ibiza è ricca di luoghi da visitare e cose da fare. Infatti non c’è solo la rinomata vita notturna, ma ci sono anche molte altre attività da praticare durante il giorno. Il problema, ad Ibiza, è trovare l’alloggio giusto per le proprie esigenze. Come ho detto, l’isola non è grande ed in alta stagione può diventare davvero affollata. Ecco perchè, contrariamente al mio stile di viaggio, ho scelto di soggiornare in un hotel all-inclusive a Ibiza.

Come è nata la mia scelta di soggiornare in un hotel all-inclusive a Ibiza

Hotel all-inclusive a Ibiza

La prima volta che sono stata ad Ibiza ho prenotato un piccolo hotel familiare con colazione. Il mio soggiorno, però, è stato disturbato dal rumore notturno dei clienti più giovani che rientravano all’alba e proseguivano la festa in camera. Questo è il rischio che si corre quando si sceglie una sistemazione molto economica ad Ibiza.

La seconda volta ad Ibiza ho optato per affittare un piccolo appartamento sul mare. Una soluzione perfetta per una viaggiatrice indipendente come me. Essendo, però, alta stagione ho avuto dei problemi a trovare posto nei ristoranti per mangiare fuori. Molti posti non accettavano prenotazioni ed era tutto un susseguirsi di lunghe file di persone affamate.

Ecco perchè, la volta dopo, ho scelto di soggiornare in un hotel all-inclusive a Ibiza. E posso affermare che mai scelta fu più azzeccata. Ti spiego perchè.

Cosa ho apprezzato di più dell’esperienza

Le mie vacanze ad Ibiza

Spesso, da parte di noi viaggiatori, c’è una sorta di preconcetto verso le soluzioni all-inclusive perchè tolgono un po’ il piacere della scoperta e dell’organizzazione del viaggio. In realtà tutto dipende dalla destinazione che vuoi visitare e, soprattutto, dal periodo in cui vuoi andarci.

Dopo essere stata due volte sull’isola, ho capito che per me le priorità erano tre: vivere la vita da spiaggia tra sabbia fine ed acqua cristallina, visitare i piccoli villaggi dell’entroterra, non stressarmi per trovare un posto dove mangiare (spesso nemmeno bene!). Ecco allora come è nata la mia scelta di soggiornare in un hotel all-inclusive ad Ibiza con pasti, attività e spiaggia inclusi.

Niente stress e più tempo a disposizione

Non dovendomi preoccupare più del “dove mangiare” mi sono focalizzata su quello che più mi piace: nuotare e crogiolarmi al sole. Vivendo la vacanza senza stress e con un notevole risparmio di tempo avendo eliminato tutte le code in attesa di un posto a tavola.

Ottimo rapporto qualità-prezzo

Soggiornare in una struttura che offre la formula all-inclusive è anche un ottimo modo per risparmiare. Infatti, prenotando questo tipo di viaggio, difficilmente avrai bisogno di spendere soldi extra, dato che tutto è già incluso nel prezzo.

Niente brutte sorprese

Gli hotel all-inclusive ad Ibiza offrono un elevato standard di servizio e delle strutture moderne e confortevoli. Questo ti mette al riparo dalle brutte sorprese che potrai avere invece nell’affittare un appartamento.

Inoltre la tipologia di clientela di questi hotel è piuttosto tranquilla per cui non corri il rischio ( o se lo corri, è minore!) di ritrovarti come vicini di camera un gruppo di ragazzini scalmanati che non ti faranno chiudere occhio o, peggio, ti sveglieranno ogni giorno tra le 4 e le 5 del mattino.

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.