Formentera, per antonomasia, è l’isola delle spiagge selvagge, delle calette deserte e dei piccoli ristorantini sul mare. Sorella minore (per estensione, non per bellezza!) di Ibiza, Formentera è la più piccola delle isole Baleari. Se consideri che quest’isola si estende per circa 80 chilometri quadrati e che la distanza massima tra un versante e l’altro è di 20 chilometri, capirai come muoversi a Formentera non è poi così difficile. Soprattutto se scegli il mezzo di locomozione più adatto alle tue esigenze.
Come muoversi a Formentera: noleggiare una moto

Se stai cercando di capire qual è il modo migliore per scoprire Formentera, voglio darti un’idea della viabilità dell’isola che, a mio avviso, è davvero semplice e intuitiva. C’è infatti un’unica strada principale che collega i villaggi e i punti di interesse principali. Al di là di quella, soprattutto per raggiungere le spiagge, ci sono delle stradine secondarie, spesso non asfaltate. Qui, come puoi immaginare, ci può essere qualche fastidio di percorribilità dovuto al passaggio dei veicoli che sollevano polvere e piccoli sassi. Inutile dire che dimenticherai tutti i piccoli fastidi una volta raggiunta la meta: la bellezza della spiaggia e del mare avranno la meglio su tutto!
Io sono stata a Formentera due volte. La prima volta soggiornavo ad Ibiza e ho visitato l’isola in giornata. La seconda volta ho deciso di trascorrere una vacanza di più giorni proprio per approfondire la conoscenza e la scoperta di questo piccolo paradiso. In entrambi i casi ho deciso di affittare una moto con https://www.lasavinarentacar.com/it/noleggio-moto-formentera/. La scelta di noleggiare una moto è dovuta dal fatto che eravamo in due persone e non avevamo alcuna intenzione di preoccuparci del parcheggio. Inoltre, con poco tempo a disposizione, volevamo muoverci tra una spiaggia e l’altra in modo comodo e veloce. Se aggiungiamo, poi, l’immancabile brezza marina che caratterizza il clima dell’isola, girare in motorino tra i profumi della macchia mediterranea e il vento in estate non è proprio male.
Il mio consiglio, comunque, è quello di rivolgersi sempre ad aziende locali per noleggiare uno scooter, come ad esempio Formentera Moto Rent. Tieni sempre presente però che, se da un lato muoversi in scooter è veloce e divertente, dall’altro è sempre bene rispettare i limiti di velocità perché qui i controlli ci sono e la polizia sembra essere particolarmente severa.
Scoprire Formentera dal mare

La barca è il mezzo di trasporto più emblematico dell’isola. Per raggiungere Formentera, infatti, è sempre necessario prendere una barca. Questo mezzo di trasporto, però, può essere fondamentale anche per raggiungere angoli dell’isola impossibili da raggiungere via terra. Ecco perché molte persone decidono di noleggiare una barca in autonomia o di affidarsi a uno dei tanti giri in barca dell’isola.
Per noleggiare una barca, puoi affidarti a uno degli operatori locali presenti in prossimità del porto oppure puoi noleggiarla anche rivolgendoti alle ditte di noleggio imbarcazioni presenti ad Ibiza. Quest’ultime di solito dispongono di una scelta più ampia e di un miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Cosa scegliere tra moto e auto per muoversi a Formentera?

Come ho già detto, le scelta tra noleggiare un auto o uno scooter è molto soggettiva. Dipende dalla tipologia di viaggio che stai facendo. Lo scooter è ideale per una o due persona, ma se si tratta di un viaggio in famiglia allora la macchina diventa necessaria. Da un lato avrai la scocciatura di dover perdere tempo a cercare parcheggio, ma dall’altro potrai viaggiare con tutti i bagagli che vuoi senza limiti di peso o spazio. Per avere un’idea dei prezzi, puoi consultare il sito di Alquiler Coches Formentera.
Che bella Formentera, non ci sono mai stata ma è nella lista dei desideri. Intanto mi segno tutti questi consigli. Grazie!
Formentera è un’isola che ho amato tantissimo e dove non torno più da tantissimi anni, mi piace leggere che sia ancora fatta da sole e mare e vita spensierata
In bassa stagione si, in alta stagione non lo voglio scoprire!