Quando si deve noleggiare un’auto per vivere nel migliore dei modi le proprie vacanze, è necessario sapere quali sono i 5 aspetti fondamentali che occorre valutare.
Ecco allora qualche consiglio grazie al quale potrai evitare delle brutte sorprese. Ma soprattutto potrai fare in modo che il tuo noleggio auto possa essere definito come realmente perfetto e in grado di soddisfare tutte le tue esigenze.
Indice dell'articolo
Prenotare il noleggio anticipatamente

Il primo coniglio per rimanere incredibilmente soddisfatti nel noleggiare un’auto per le vacanze consiste nel prenotare anticipatamente l’automobile.
Questo, in quanto, agendo in tal modo, si ha l’occasione di bloccare il prezzo. Periodicamente, infatti, vengono proposte delle offerte che stimolano i turisti (ma non solo) nel noleggiare un veicolo per il periodo delle ferie, specialmente durante quello estivo.
Considerando l’incremento dei prezzi durante la stagione di massima affluenza, scegliere di prenotare il servizio con qualche settimana d’anticipo rappresenta l’opzione ideale.
Per questo, puoi prenotare ora un noleggio auto economico con Enjoy Travel. Otterrai un ulteriore risparmio che ti permetterà di goderti al meglio le tue vacanze senza troppi ripensamenti.
Conoscere il codice dei veicoli per noleggiare un’auto

Quando noleggi un’auto, dovresti prestare attenzione al codice dei veicoli. Proprio questa dicitura rappresenta un elemento chiave che permette di valutare se il noleggio e il suo contratto sono stati strutturati in modo corretto.
Se non lo sai, i codici SIPP (o ACRISS) sono un sistema di classificazione internazionale che tutte le società di autonoleggio utilizzano. Si compongono di 4 lettere. La prima lettera che identifica l’auto è la categoria del veicolo, la seconda la tipologia, la terza il cambio in dotazione e l’ultima se l’aria condizionata è presente o meno.
Ecco allora che tutte quelle sigle possono essere facilmente identificate. In questo modo non nasceranno complicanze di vario genere e avrai la massima sicurezza una volta che noleggerai un determinato veicolo.
Il metodo di pagamento da usare per noleggiare un’auto

Il metodo di pagamento da utilizzare per poter noleggiare un’auto per le vacanze è senza dubbio la carta di credito. Carte come Mastercard, Visa ed American Express sono accettate praticamente ovunque.
Occorre quindi prestare la massima attenzione all’utilizzo della carta di credito per noleggiare un’auto. Bisogna infatti farsi trovare preparati per evitare che possano nascere delle potenziali truffe oppure delle sorprese dal retrogusto amaro che potrebbero rendere la situazione maggiormente complicata da affrontare.
Ricordati inoltre che se utilizzi questo metodo di pagamento, la carta di credito deve essere intestata a chi guida e apporta la sua firma sul contratto di noleggio.
Ricordati che i contanti, i conti bancari e le altre carte, generalmente, non vengono accettati dai vari titolari delle aziende che si occupano di offrire questo servizio.
Scegliere la compagnia da cui noleggiare un’auto

Ovviamente occorre anche svolgere un’accurata e precisa scelta nel momento in cui si deve selezionare la compagnia che offre questo tipo di servizio.
In questo caso occorre prendere in considerazione il fatto che la scelta deve ricadere sull’azienda che offre il miglior rapporto prezzo/qualità e varietà dei diversi servizi proposti, nonché la possibilità di aggiungere degli optional al contratto stesso.
Per questo, prima di prenotare anticipatamente il servizio, assume la massima importanza considerare la possibilità di richiedere diversi preventivi. Ciò ti permette di individuare la migliore delle soluzioni possibili. In questo modo il risultato finale del tuo noleggio potrà essere definito come perfetto.
Inoltre diventa fondamentale anche valutare il fatto che il contratto deve essere sottoposto ad attenta analisi. Solo grazie al preventivo, infatti, è possibile capire se vi sono aspetti poco chiari e richiedere eventuali spiegazioni.
Il controllo del veicolo prima della partenza

Infine, per noleggiare un’auto per le vacanze (e fare in modo che queste possano essere perfette) è bene svolgere un adeguato controllo del mezzo di trasporto prima di usarlo e sottoscrivere il contratto.
In questo modo è possibile avere la concreta opportunità di prevenire delle brutte sorprese ed evitare di pagare dei danni che il veicolo aveva già subito. Non solo con il rischio di perdere tutti quei vantaggi economici che si sono ottenuti nel momento in cui è stato sottoscritto il contratto di noleggio, ma anche di terminare le proprie vacanze nel peggiore dei modi.
PER APPROFONDIRE Se ti interessano i miei articoli sull’organizzazione del viaggio, puoi scoprire come pianificare l’itinerario, come preparare il bagaglio, come affrontare gli imprevisti e tanti altri consigli. |