Cosa mangiare a Londra

La cucina britannica è una cucina complessa. Se la dovessi definire con un’immagine la descriverei come un matrimonio tra la tradizione e la contaminazione. Tradizione derivante dalla terra e dal clima del Regno Unito con la produzione e l’utilizzo in cucina di ottime carni e gustosi formaggi. Contaminazione derivante dall’epoca dell’Impero britannico che dall’America settentrionale, dall’India e dalla Cina ha saputo importare materie prime e ricette che hanno arricchito la tradizione gastronomica autoctona. Sebbene credo che la cucina britannica dia il meglio di se stessa nelle campagne e nelle piccole città, in questo articolo ti racconto cosa mangiare a Londra per conoscere delle prelibatezze in perfetto stile british.

Una premessa importante

L'offerta gastronomica di Londra
Cosa mangiare a Londra?

Londra è una metropoli che offre tanto, tantissimo, sotto molteplici punti di vista. Anche dal punto di vista gastronomico Londra è un paradiso degli amanti del buon cibo. Se vai a Londra potrai assaggiare sia degli ottimi piatti in stile britannico, sia delle eccezionali pietanze di cucine internazionali, soprattutto asiatiche e indiane. Il mio articolo dedicato a dove mangiare a Londra dove cito diversi ristoranti che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo testimonia proprio la varietà delle numerose cucine presenti nella capitale inglese.

Questa ricchezza però a volte può portare a una grande confusione. A volte diventa difficile di fronte ad un’offerta gastronomica a dir poco enorme trovare il luogo giusto dove mangiare un determinato cibo e perfino un piatto eseguito correttamente seguendo i dettami della tradizione. Da un lato ci sono ristoranti di cucina britannica i cui menù sono permeati anche da piatti indiani o statunitensi. Dall’altro alcuni ristoranti etnici inseriscono nella propria carta anche piatti inglesi per accontentare i gusti di una clientela più ampia possibile.

Come comportarsi quindi? Io suggerisco di fare un po’ di chiarezza e inizio con il raccontare cosa mangiare a Londra per prendere confidenza con la vera cucina britannica. Premetto che ho passato gli ultimi 9 anni vivendo a Nerja in Andalusia dove vi è una forte presenza di expats britannici. Ho avuto quindi modo di frequentare i loro ristoranti e perfino mangiare a casa di alcuni di loro. Da qui e dai miei viaggi nasce quindi la mia conoscenza della cucina britannica.

DOVE DORMIRE A LONDRA?
Trovare un alloggio a Londra è sempre molto difficile: la città è piuttosto cara, c’è tanta domanda e la qualità delle sistemazioni lascia molto spesso a desiderare.
Da parte mia, quando devo dormire a Londra, voglio stare in una zona relativamente centrale che mi permetta di raggiungere la zona di Oxford Street a piedi.
Tra gli hotel che ho provato ce ne sono due che si sono distinti per un ottimo rapporto qualità/prezzo: il NOX Hotels – Notting Hill nel quartiere di Paddington e il Rhodes Hotel a Hyde Park.

Cosa mangiare a Londra per iniziare la giornata: la colazione inglese

Dove mangiare a Londra
Cosa mangiare a Londra: la colazione inglese

Come si può visitare Londra senza provare una colazione completa all’inglese? Non solo è un piatto molto gustoso, ma una volta mangiata ti sentirai sazio fino al pomeriggio. Un’ottima soluzione per chi non vuole spendere un capitale per mangiare a Londra.

Nel piatto di una colazione inglese che si rispetti ci sono uova, bacon, salsicce, pane tostato, fagioli, pomodori e funghi saltati in padella e a volte delle frittelle di patate simili ai rösti altoatesini.

Cosa mangiare a Londra nel pomeriggio: il tè delle cinque

L'esperienza del tè delle cinque
L’esperienza del tè delle cinque

Non amo particolarmente i dolci, specialmente quelli troppo dolci. In questa lista su cosa mangiare a Londra infatti non troverai particolari dessert, nonostante ci siano molte ricette  tipiche come la torta al rabarbaro o il Christmas pudding. Faccio però un’eccezione per il tè del pomeriggio. In tutto il Regno Unito questo è un vero e proprio rito. Ad accompagnare il tè arriva sempre qualcosa di buono da mangiare. Solitamente serviti in un piccolo vassoio a due piani ci possono essere degli scones da accompagnare con burro, marmellata o panna montata, piccoli dolci assortiti e alcuni mini-sandwich.

Cosa mangiare a Londra in ogni momento: il Fish & Chips

Un piatto di fish&chips
Tipico piatto di fish&chips

Se dovessi scegliere un piatto inglese per eccellenza non avrei alcun dubbio. Il fish&chips è il piatto più consumato nel Regno Unito. Come rinunciare a del croccante pesce impanato e servito con patatine fritte e salsa? Impossibile! Nonostante le migliori versioni si possano trovare nelle località di mare, anche a Londra è possibile gustare un ottimo fish&chips.

Cosa mangiare a Londra la domenica: il Sunday Roast con lo Yorkshire Pudding

L'arrosto della domenica
L’arrosto della domenica

L’arrosto della domenica secondo me è il simbolo della cucina britannica. La carne, rigorosamente cotta arrosto, può essere di manzo, agnello o pollo. La affiancano il purè di patate e un mix di verdure bollite. Immancabile lo yorkshire pudding, una specie di nuvola croccante, friabile e molto porosa fatta con acqua, uovo e farina e cotta in forno. Ad annaffiare il tutto un’abbondante marea di gravy, una salsa composta dal fondo di cottura della carne. Questo piatto viene servito solitamente nei pub inglesi la domenica tra le 12 e le 17. Non perdertelo!

GLI INDISPENSABILI
Per i miei viaggi a Londra non posso fare a meno di queste cose:
la guida pocket della Lonely Planet con carta estraibile
la guida pocket su Londra della Rough Guide
il Go London Explorer Pass
un piano Internet illimitato per evitare i costi del roaming
la mia borsa pieghevole che viaggia gratis sui voli Ryanair
una mantella impermeabile per la pioggia

Un perfetto cibo da strada inglese: il sausage roll

Il sausage roll, perfetto per uno spuntino
Il sausage roll, perfetto per uno spuntino

Ogni momento è buono per calmare la fame con un sausage roll. Si tratta di uno spuntino semplice ma molto gustoso: una salsiccia rivestita di una fragrante pasta sfoglia glassata con uova o latte. Perfetta appena sfornata, si può mangiare anche fredda.

Trasferimento Aeroportuale Stansted

Cosa mangiare a Londra in un pub: pie&mash

Cosa mangiare a Londra: la pie di carne
Cosa mangiare a Londra: la pie di carne

Le pies sono delle torte salate composte da uno scrigno di pasta frolla che nasconde un ripieno di carne. Si differenziano soprattutto per il ripieno che può andare dalla classica steak pie (con pezzetti di manzo stufati) alla kidney pie (con rene sminuzzato e stufato) o alla pork pie (con carne di maiale macinata).

Queste torte salate davvero sostanziose sono un piatto tipico da ordinare in un pub e vengono rigorosamente servite con abbondante purè di patate e irrorate dall’immancabile gravy. Inutile dire che si sposano perfettamente con una pinta di birra!

Cosa mangiare a Londra in un pub: bangers&mash

Cosa mangiare in un pub inglese: il bangers&mash
Cosa mangiare in un pub inglese: il bangers&mash

Altro classico piatto da pub, il bangers & mash altro non è che un piatto di salsicce servite su purè di patate e irrorate di gravy. Questa è una tipica pietanza che rientra nel mio concetto di confort food, ovvero un cibo in grado di ristorare anima e corpo. Da provare soprattutto in una fredda giornata londinese.

Colpo di scena: il chicken tikka masala

Cosa mangiare a Londra: il chicken tikka
Cosa mangiare a Londra: il chicken tikka senza però il masala

Concludo questa carrellata di piatti da provare a Londra con il pollo al curry. Ti potrà suonare strano dopo tante portate così tipicamente inglesi. Ma questa ricetta a  base di pollo è diffusissima nel Regno Unito tanto che sembra che sia proprio nata a Glasgow e non in territorio indiano come si potrebbe pensare.  Si tratta di un piatto a base di pollo marinato in una miscela di spezie e cucinato nel forno tandoori che viene poi servito con una salsa a base di pomodoro, panna e curry. Un classico che non lascia mai delusi!

Ti ho fatto venire voglia di partire per Londra?

PER APPROFONDIRE
Se stai programmando il tuo soggiorno a Londra puoi anche leggere i miei articoli dedicati a:
come passare un week end a Londra
Londra low cost: i musei e le attività gratuite
dove dormire a Londra.
cosa vedere a Londra in 5 giorni
Se ti interessa una Londra alternativa, puoi leggere il mio articolo sui parchi di Londra.
Invece, se sei più interessato alla cucina, scopri dove mangiare a Londra

16 commenti

  1. Ho vissuto a Londra quattro anni, i miei preferiti erano Eggs Benedict e Sunday Roast, se penso alla gravy mi viene ancora l’acquolina in bocca. Non sono una fan di sausage rolls e pies invece.

  2. Mash & Bangers è uno dei miei piatti preferiti, soprattutto quando sono in viaggio in Gran Bretagna. Quando sono lì, una full breakfast non me la toglie nessuno.

  3. La colazione all’inglese mi attira sempre. Non solo perchè poi per tutto il giorno non ho fame, ma anche perchè la vedo sempre nei film e telefilm e mi sembra proprio di essere un po’ meno turista.

  4. Io amo moltissimo la cucina anglosassone. Adoro il fish&chips e se fosse per me farei sempre colazione all’inglese. Anche le birre sono eccellenti, molto diverse dalle classiche lager ma sono deliziose!

  5. Manco da questa città da oltre un anno e ne ho una nostalgia pazzesca! Cosa mi manca di più? Il Sunday Roast! Davvero!! Trovo che Londra sia una città che è migliorata tantissimo a livello culinario e francamente non capisco chi torna dall’Inghilterra e dice di non aver mangiato nulla!

  6. E pensare che c’è gente che crede che l’unica cosa commestibile a Londra siano hamburger e patatine! Se potessi, volerei a Londra stasera stessa 🙂 Buon anno Raffaella!

  7. Adoro i post su “cosa mangiare a…” adoro provare i piatti tipici di ogni luogo, quindi probabilmente mi piacciono per questo. Vado spesso a Londra e li ho provati tutti.

  8. Un paio di settimane fa ero proprio a Londra (sigh!), e ho assaggiato, tra le varie cose, il mitico fish and chips e il pollo al curry cucinato secondo il metodo tandoori.. Quest’ultimo davvero buono! In questa città c’è davvero l’imbarazzo della scelta in fatto di piatti e sapori!

  9. devo ammettere che pensavo a Londra si mangiasse molto peggio invece ho trovato una lista di prelibatezze che amo molto a parte la colazione salata che non fa per me

  10. Non sapevo che il pollo al curry fosse britannico! Anche io ho vissuto a Londra, ma invece di andare a caccia di cibo british, sono andata alla ricerca di cibo sano a buon prezzo:

  11. Il Sunday Roast al pub l’ho provato dopo quattro anni che vivevo in UK e dire che è uno dei piatti must! A me piace quasi tutto dell’elenco tranne l’elemento sorpresa che trovo troppo spicy, ma sono gusti!

    1. Avendo vissuto in UK, aggiungeresti altri piatti alla mia lista?

      1. Le Mince Pies del periodo natalizio o gli Schotch Eggs che a me non piacciono però. Gli Haggis in Scozia, le Welsh Cakes che adoro e si possono mangiare in mille modi; dalle tradizionali con l’uvetta a quelle alla Nutella.

  12. Questo articolo mi capita sotto gli occhi in un periodo in cui ho una voglia terribile di Londra. Appena tornerò penso proprio che vorrò provare l’afternoon tea perché dall’ultima volta è passato troppo tempo!

    1. Io faccio prima a contare i giorni in cui non ho voglia di Londra! 😉

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.