Mangiare in un Imbiss

Prima di visitare l’Alto Adige non avevo mai sentito parlare di Imbiss. Poi, guidando in lungo e in largo per le strade della regione, ho iniziato a notare certi piccoli chioschi presenti nei punti strategici di traffico, sempre affollati nelle ore di pranzo e circondati spesso da un buon profumo di cibo. Allora mi sono chiesta, ma chi sono io per non mangiare in un Imbiss?!? Da quel giorno ogni volta che torno in Alto Adige so cosa andare a cercare se voglia una soluzione veloce per il mio pranzo.

Che cos’è un Imbiss

La parola Imbiss in tedesco vuol dire spuntino, ma se decidete di entrare a mangiare in un Imbiss preparatevi a molto di più. In questi punti di ristoro  infatti si fermano per lo più persone affamate che si aspettano di uscire con la pancia piena.

Cos’è allora un Imbiss? Per farla breve è un chiosco al bordo di una strada che offre cibo semplice, gustoso e fatto sul momento. Come per ogni cosa poi il concetto di Imbiss si è evoluto: se all’inizio l’offerta gastronomica prevedeva solo wurstel oggi il menù si è ampliato, se una volta il chiosco era davvero rustico oggi ci sono anche Imbiss moderni ed accoglienti che strizzano l’occhio alla moda.

Mangiare in un Imbiss: i piatti

Il mio pranzo da Helli's Grill a Vipiteno
Il mio pranzo da Helli’s Grill a Vipiteno

Andiamo ora al nucleo della questione e vediamo cosa si può mangiare in un Imbiss. Certamente i panini dominano il menù: dal semplice hamburger ai panini con ingredienti più ricercati passando per il classico hotdog. I wurstel, inutile dirlo, la fanno da padroni: dentro il pane, con il bretzel o semplice servito su una carta oleata con le salse.

Oltre all’offerta classica, sempre più imbiss propongono anche piatti più completi: stinco con patate, costine di maiale o cotoletta solo per citarne alcuni.

Perchè mangiare in un Imbiss

Mangiare in un Imbiss: l'hot dog
Mangiare in un Imbiss: l’hot dog

Qualcuno mi potrebbe chiedere perché se devo ordinare un panino scelgo di mangiare in un imbiss e non in un classico ed onnipresente fast food di catena. Molto semplice: qualità e quantità sono le risposte.

Il panino dell’Imbiss è innanzitutto fatto con del pane vero e non con la gommapiuma che usano certi fastfood. Per non parlare delle dimensioni davvero considerevoli. Infine gli altri ingredienti: la carne o i wurstel sono saporiti, le verdure fresche e le salse deliziose.

Dimenticavo: solitamente anche la birra alla spina, che sia una pils o una weizen, è buonissima. Mi posso fermare qui?!?

Ti incuriosisce la cucina altoatesina? Scopri dove mangiare a Bolzano! Se invece vuoi saperne di più sugli Imbiss, guarda dove sono gli Imbiss dell’Alto Adige su Tripadvisor.

15 commenti

  1. Beh, ma sai che con questo tuo articolo, scopro una cosa nuova? E mi vergogno un po’ di aver ignorato fino ad ora che cos’è un imbiss, essendo una frequentatrice assidua dell’Alto Adige! Ho spesso mangiato quell’ottimo panino, ma ignorando completamente che cosa fosse. Grazie davvero per questa illuminazione! Ora, però, vado in castigo dietro alla lavagna! Me lo merito!

  2. Sono stata diverse volte in Alto Adige ma non ne avevo affatto sentito parlare! Mi piacerebbe tornarci per provarli!

  3. Sono stata più volte in Alto Adige ma ammetto la mia ignoranza. Non sapevo cosa fosse un imbiss. La prossima volta che tornerò mi fermerò sicuramente a mangiare in uno di questi perché una delle cose che più amo durante un viaggio è provare locali o cibo tipico.

  4. OHHHHH My God! Sono un’amante del buon cibo e dei buoni locali! Adesso voglio assolutamente mangiare in un imbis! Devo assolutamente organizzarmi una gita in montagna!!! 🙂

  5. Quando io sento profumo di cibo del nord non capisco più niente. Se poi ci aggiungi una bella Waizen, be’, allora mi fermo proprio e non vado oltre. Nel senso che raggiungo la pace dei sensi… 😉

  6. Gli Imbiss sono una tappa obbligata, per me, quando vado nei paesi in cui si parla tedesco (o in luoghi che hanno fatto dell’Impero Austro-Ungarico).

  7. Eppure sono stata in Trentino a sciare diverse volte, ma mai sentito parlare di Imbiss! Uno bello spuntino molto rafforzato da accompagnare alla birra mi farebbe sentire decisamente del luogo. Lo cercherò eh!

  8. Non conoscevo gli Imbiss, ma d’altra parte non vado in Alto Adige da secoli. Quindi sono un’ottima alternativa agli autogrill, ma come dici tu di qualità. Pane vero e non “di plastica”, ingredienti buoni e birra: io in un posto così pranzerei ogni giorno. Un motivo in più per organizzare un viaggio da quelle parti.

    1. Ciao Silvia! Se non vai in Alto Adige da tantom questo potrebbe proprio essere il periodo giusto: a parte i mercatini di Natale (di cui non sono una grande fan), puoi trovare vin brulè e tantissimi dolci ipercalorici!

  9. Sabrina - Chicche di Viaggio

    Vergognosamente ammetto di non aver mai sentito parlare di Imbiss…nonostante sia stata più volte in Alto Adige! Anche oggi qualcosina di nuovo ho imparato e, la prossima volta che sarò a Bolzano, saprò cosa cercare per pranzo 🙂 grazie per il consiglio!!

  10. Quando si parla di qualitá non si dovrebbe discutere neanche! Anche io sceglierei un Imbiss al classico fast food. Vuoi mettere la carne buona e le verdure non preconfezionate che non sanno di nulla?? E poi come hai specificato, per i palati più fini si può sempre scegliere uno stinco con patate.

  11. Ma sai che non ho mai mangiato in un imbiss? Li ho sempre considerati un pò di emergenza se proprio hai fame e non c’è nulla di meglio. Invece mi hai incuriosito e la prossima volta ne cercherò uno modaiolo dove assaggiare il wurstel di qualità!

    1. Anch’io la pensavo come te e invece mi sono ricreduta!

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.