Dove mangiare a Bolzano

Wurstel, canederli e speck sono solo alcune delle specialità della cucina alto atesina. Se sei alla ricerca di un buon indirizzo dove mangiare a Bolzano in centro senza spendere follie ma mantenendo un buon rapporto qualità-prezzo , non perderti questi quattro posti. Io ho avuto modo di provarli durante le mie visite in città e non ne sono rimasta delusa. Anzi, ho avuto modo di assaggiare la cucina tipica ed entrare anche a contatto con un interessante spaccato della realtà locale.

Dove mangiare a Bolzano: il Cavallino Bianco

L'entrata del Cavallino Bianco a Bolzano
L’entrata del Cavallino Bianco a Bolzano (immagine presa dal sito internet del ristorante)

Dal 1957 la famiglia Anrather gestisce questa trattoria, la più antica della città. Qui la tradizione la fa da padrona: tutto, dalle sale rustiche alle pietanze servite, è spiccatamente in stile tirolese (servizio compreso!).

Se passi vicino al Museo di Scienze Naturali non puoi non vedere il bellissimo edificio che ospita questo ristorante. Potrai invece avere dei problemi a trovare un tavolo libero. Frequentato dai bolzanini e conosciuto dai turisti, il Cavallino Bianco è sempre affollatissimo. Per poter trovare posto a pranzo è consigliabile andare molto presto oppure verso le due del pomeriggio. Considera anche che potresti dover condividere il tavolo con altri clienti.

Inutile dire che questo posto non è adatto a coloro che soffrono di colesterolo alto. Il piatto del contadino racchiude in una ventina di centimetri di diametro i pilastri della cucina tirolese: carne di maiale affumicata, wurstel, salsiccia, crauti, patate e a coronare il tutto un bel canederlo allo speck.

Dove mangiare a Bolzano: paulaner stuben

La grigliata della Paulanerstuben
La grigliata della Paulanerstuben (foto presa da Tripadvisor)

Situata in una via centralissima, questa birreria è perfetta se hai voglia di bere una buona birra Paulaner e mangiare della carne. La grigliata mista, lo stinco, le costine di maiale e la padella Oktoberfest sono secondo me i piatti più riusciti.

È molto gradevole sia mangiare in una delle tre sale interne decorate in stile tirolese con i soffitti a volta che, in estate, sedersi nella terrazza esterna.

Dove mangiare a Bolzano: batzen brÄu

La birreria Batzen e le sue birre artigianali
La birreria Batzen e le sue birre artigianali (foto presa dalla pagina Facebook della birreria)

A pochi passi dal Cavallino Bianco (io l’ho scoperta proprio perché questo ristorante era chiuso per ferie!) puoi trovare questa birreria artigianale dall’aria moderna. Puoi accomodarti nelle stanze interne un po’ buie o, se il tempo lo consente, in uno dei tavoli della bellissima terrazza.

Qui la birra non è solo buona, ma anche varia: puoi davvero sbizzarrirti a provare le numerose versioni della birra Batzen dalle classiche pils, weisse o dunkel alle più estrose Colonial Ipa o Gosexy.

Anche il cibo è buono. Io ho provato gli hamburger e i pressknodel. A pranzo c’è anche un menù del giorno con due piatti a scelta.

Dove mangiare a Bolzano: un wurstelstand cittadino

Dove mangiare a Bolzano: il chiosco dei wurstel
Dove mangiare a Bolzano: il chiosco dei wurstel

Per chi invece ha fretta, non vuole sedersi o cerca qualcosa di più economico, c’è sempre uno dei numerosi chioschi disseminati in città. Qui si trova sempre un wurstel da mangiare con pane o con brezel e le salse. Pratico, veloce e gustoso!

Questi sono i miei ristoranti preferiti nel centro di Bolzano, se vuoi conoscerne altri scopri  i migliori ristoranti a Bolzano su Tripadvisor oppure prova l’esperienza di mangiare in un Imbiss.

Se invece hai mangiato troppo e vuoi digerire, vieni a fare una passeggiata per il centro di Bolzano.

In cerca di ristoranti autentici? Scopri i miei consigli per evitare le trappole per turisti!

3 commenti

  1. Cavolo ogni tanto salgo su a Bolzano ma non ho mai avuto modo di provare questi ristoranti… e confermo che del Cavallino Bianco ne ho sentito parlare bene anche io!

  2. I chioschi sono quelli che uso soprattutto per il pranzo. Gustosi e comodi permettono di risparmiare tempo durante la giornata e non hanno nulla da invidiare ai pranzi al ristorante. Sono felice che tu ne abbia parlato!

    1. Ciao Simona, una street food dipendente come me non poteva non parlarne! 😉

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.