Vacanze di Pasqua all'ultimo minuto

Oggi mi sono svegliata e ho realizzato quanto poco tempo manchi all’arrivo della Pasqua. Da amante del buon cibo e delle tradizioni italiane potrei iniziare a scrivere di uova di cioccolato e colombe artigianali, ma non è questo il caso. Anche se potrei proprio aggiungere in bozza un articolo dedicato alle specialità pasquali che ho incontrato durante i miei viaggi.

Ti voglio invece parlare di vacanze di Pasqua dal punto di vista di un’amante dei viaggi nonché travel blogger. Per chi come me ama viaggiare la Pasqua è infatti sinonimo di vacanza, un’occasione per un viaggetto (solitamente breve) tra il Natale e le tanto agognate ferie estive.

Ecco allora che se hai già dimenticato il piacevole effetto del tuo ultimo soggiorno natalizio in montagna o in un resort al caldo e se l’estate non sembra voler arrivare, questo è il momento giusto per prenotare una vacanza.

Non temere se il tempo ti sembra poco. A volte può essere divertente anche programmare una vacanza di Pasqua all’ultimo minuto. Vediamo come.

vacanza di pasqua: Le mete a lungo e medio raggio

Cosa fare a Parigi: la Tour Eiffel
Cosa fare a Parigi: la Tour Eiffel

Nonostante la maggior parte dei viaggi europei o extraeuropei richieda una programmazione, a volte è possibile trovare offerte dell’ultimo minuto sia come pacchetto vacanza che semplicemente solo come volo aereo.

Come fare? Dimentica Parigi, Londra o Cuba e apri i tuoi orizzonti verso mete meno frequentate ma dense di fascino. Il Belgio con i gioielli di Bruges e Gent, l’Europa orientale con le sue capitali, la Polonia con le architetture di Varsavia e Cracovia: tutte queste sono mete in cui spesso è probabile riuscire a spuntare anche all’ultimo minuto delle buone tariffe aeree.

Attenzione però alle truffe, soprattutto al momento di prenotare un alloggio o un pacchetto turistico. Se trovi un’offerta super scontata per una meta richiestissima chiediti il perché. Non farti trasportare dall’entusiasmo per poi scoprire di aver prenotato un viaggio fantasma o un albergo catapecchia.

vacanza di pasqua: Le bellezze dell’Italia

Piazza Duomo a Milano
Piazza Duomo a Milano

Non hai trovato un volo per partire lontano? Non preoccuparti, l’Italia è ricca di luoghi meravigliosi. Prendi il treno, il bus o la macchina ed inizia ad esplorarli. Cogli l’occasione per visitare una città che ti incuriosisce tanto, un museo in cui non sei ancora stato o per partecipare ad un evento di cui hai sentito parlare.

A volte si tende ad associare l’idea di viaggio con mete lontane e dai nomi altisonanti quando invece ci sono dei luoghi a in Italia che non si conoscono per nulla. Mi sono resa conto di ciò da quando vivo in Andalusia e ho cambiato prospettiva: appena possibile colgo l’occasione per rientrare in Italia e visitarla con gli occhi di una viaggiatrice. Ti ricordi del mio viaggio di un mese nel Sud dell’Italia?

vacanza di pasqua: La gita fuori porta e la propria città

I parchi di Roma -Appia Antica
Appia Antica a Roma

Non sono riuscita a convincerti a partire all’ultimo minuto? Se non hai trovato nulla che faccia al caso tuo, concentrati su ciò che hai attorno. Potresti avere una bella sorpresa. Fermati e guarda la tua città con gli occhi di un turista. Informati sull’offerta turistica locale: potresti scoprire una visita guidata gratuita, un percorso tematico o un tour gastronomico di cui non sapevi neppure l’esistenza.

E per il lunedì di Pasqua? Organizza una gita fuori porta dove non sei mai stato. Prepara un picnic in un luogo che ti permetta di assaporare la natura. Dedicati ad una passeggiata al mare, al lago o in montagna, certi luoghi in primavera, complice la fioritura di alberi e prati, sono magici.

3 commenti

  1. Purtroppo Pasqua sarà molto spartana e solitaria; noi non avevamo prenotato niente, ma speravamo di riuscire a fare almeno una piccola gita fuori porta… vabbè, ne riparliamo il prossimo anno!

    1. Siamo tutti nella stessa barca, dobbiamo remare tutti assieme per uscire al più presto da queste acque e tornare a viaggiare!

  2. Avendo dato fondo a quasi tutti i miei risparmi “pro vacanza” da qui a fine anno, a Pasqua mi limiterò a un giro tra le bancarelle del mercatino dell’antiquariato nella mia città, che comunque è molto carino quindi non mi lamento!

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.