Quando viaggio cerco di conoscere la realtà locale ed entrare in contatto con i luoghi più autentici, spesso lontani dai percorsi più turistici. Ci sono, però, delle città in cui è impensabile non visitare i luoghi più emblematici e non partecipare a delle attività che, seppur turistiche, hanno un fascino incontrovertibile. Parigi è proprio una di queste città. Vediamo allora cosa fare a Parigi per godere dei luoghi più conosciuti di questa metropoli.
Indice dell'articolo
Salire sulla Torre Eiffel

Come si fa a non salire sul monumento simbolo di questa città? Impossibile! Il problema, però, è quando salire: di giorno per ammirare il panorama o di notte per godere dello spettacolo di luci che animano Parigi? Nel dubbio, io ci sono salita in entrambi i momenti. Ma le lunghe file per comprare il biglietto sono davvero un incubo. Allora scopri come prenotare l’entrata alla Tour Eiffel in anticipo saltando la fila.
Farsi fare un ritratto a Montmartre

Montmartre è uno dei quartieri più emblematici della città. E camminare tra le sue viette vuol dire immergersi nella Parigi più romantica. Per esempio, pensa alla Basilica di Sacre Coeur con la sua terrazza panoramica, alla caffetteria Des Deux Moulins (ti dice niente? Pensa al Fantastico Mondo di Amelie!), al Moulin Rouge e agli studi dei pittori parigini. Infine, Place du Tertre, la piazza più iconica con i caffè e gli artisti da strada pronti per farti un ritratto. E se ti va, scegli un artista e lasciati ritrarre. In questo modo potrai ascoltare delle storie di vita davvero affascinanti.
Fare shopping alle Galeries Lafayette

Le Galeries Lafayette stanno a Parigi come Harrods sta a Londra. Impossibile non entrare dentro questo spettacolare centro commerciale, fare un po’ i curiosi tra i vari reparti e ammirare la suggestiva cupola. Mi raccomando: una volta dentro, ricordati di salire alla terrazza panoramica per godere di una vista di Parigi da una prospettiva diversa.
DOVE DORMIRE A PARIGI? |
---|
Allora: il quartiere del Marais a Parigi, oltre ad essere bellissimo da visitare a piedi, è anche un ottimo luogo dove alloggiare. Non eccessivamente turistico, offre tanti bar e ristoranti dove mangiare e alcuni locali notturni davvero interessanti. Inoltre, è ottimamente collegato con le altri parti della città. E io, da quando ho alloggiato qui la prima volta nel 2009, non ho più cambiato quartiere. Però ho cambiato hotel perché le strutture ricettive del Marais sono interessanti e offrono un rapporto qualità-prezzo eccezionale. Ecco alcuni hotel che mi sentirei di consigliare: – Hotel De La Herse d’Or – Hotel Au Coeur du Marais – Hotel Bastille Speria – Hotel Turenne Le Marais |
Visitare il Louvre

Il Louvre è uno dei musei più famosi e più vasti al mondo. E spesso viene associato al dipinto della Gioconda di Leonardo Da Vinci, ma in realtà ospita talmente tante opere degne di interesse che ci sarebbe bisogno di intere giornate per dedicare a queste sale il tempo che meritano.
Per ottimizzare il tempo e vivere un’esperienza piacevole, ti consiglio di studiare prima l’itinerario da seguire all’interno di questo museo a seconda dei tuoi gusti e dei tuoi interessi.
Se invece vuoi un’infarinatura generale sulle principali opere esposte, puoi sempre optare per un tour guidato in italiano del Louvre che in due ore e mezza ripercorrerà gli elementi più emblematici di questa immensa collezione d’arte.
Vedere uno spettacolo al Moulin Rouge

Il Moulin Rouge è senza dubbio uno dei locali più famosi di Parigi. Situato tra il quartiere a luci rosse di Pigalle e il pittoresco quartiere di Montmartre, il Moulin Rouge è il luogo in cui è nato il can-can. Oggi ospita spettacoli per di più turistici in una location e cercando di ricreare un’atmosfera di altri tempi. Per avere più informazioni sugli spettacoli e prenotare i biglietti potete visitare il sito ufficiale del Moulin Rouge.
GLI INDISPENSABILI |
---|
Ci sono alcune cose di cui non posso fare a meno per affrontare al meglio un viaggio a Parigi. Alcune le utilizzo per prepararmi prima del viaggio, altre invece sono indispensabili per percorrere Parigi a piedi: – la Guida Lonely Planet di Parigi – 2 letture per scoprire gli aspetti meno conosciuti della città: Parigi a piedi. Curiosità e piccole scoperte e Parigi insolita e segreta delle Edizioni Jonglez – il mio zaino cittadino della Mandarina Duck – le mie scarpe da trekking Tx4 La Sportiva |
Perdersi tra le vie del Quartiere Latino

Una passeggiata tra le vie del Quartiere Latino è un modo per conoscere l’atmosfera di ciò che rimane della Parigi bohemienne e studentesca. Solo per citarne alcuni: la Sorbonne, il Pantheon e i caffè degli artisti sono dei luoghi mitici per questa città. E non dimenticare i Giardini del Lussemburgo.
Cosa fare a Parigi: fare un giro in barca sulla Senna

Per avere una prospettiva diversa su Parigi, può essere interessante prenotare una crociera sulla Senna. Infatti navigare questo mitico fiume godendo di scorci insoliti sui monumenti della città potrebbe rivelarsi un’ottima scusa per riposare un po’ i piedi affaticati da tanto passeggiare!
Visitare la città con il Paris Pass
Se la tua è la prima volta a Parigi e vuoi visitare le principali attrazioni turistiche ti conviene acquistare il Paris Pass. Questa tessera, oltre a garantirti un risparmio rispetto all’acquisto delle singole entrate, ti offre l’utilizzo illimitato del trasporto pubblico e ti permette di saltare le code.
Come avrai capito, queste sono solo alcune delle numerosissime attività che si possono fare a Parigi. E io ho deciso di consigliartele perché sono davvero emblematiche e danno un’idea delle mille sfaccettature che caratterizzano questa metropoli.
PER APPROFONDIRE |
---|
Se vuoi conoscere meglio Parigi, ho scritto alcuni articoli sulla capitale francese per raccontare tutto quello che ho imparato dopo averla visitata almeno una decina di volte. – Passeggiare nei parchi e giardini di Parigi: ti svelo i miei preferiti |
Mi ha divertito il titolo! Tutti, me compresa, cercano di raccontare le cose insolite da fare a Parigi mentre tu hai sottolineato quelle da turista vera, quelle che ognuno di noi ha fatto e che bisogna fare almeno una volta a Parigi, prima fra tutte il giro in bateau mouche sulla Senna che per me è imperdibile anche se ci sono stata molte volte!
Hai colto perfettamente il senso dell’articolo: prima di essere viaggiatori è necessario anche fare i turisti!
La quintessenza di tutto quello che fanno i turisti a Parigi nel corso della prima visita….
Parigi è ben altro è chi la conosce bene sicuramente tutte queste cose le evita come la peste
Il titolo parla da sé: cosa fare a Parigi per sentirsi un vero turista. Il mio articolo non parla di come conoscere bene Parigi, ma vuole focalizzarsi su tutte quelle attività che normalmente fa chi visita per la prima volta una città. A breve altri articoli che invece si focalizerranno su altri aspetti di Parigi. Nel mio blog, come nella vita, amo guardare le cose da diverse prospettive!
Che bello questo post! Lo trovo chiaro e super scorrevole! ovviamente ho fatto tutte le cose che hai descritto durante le mie visite a Parigi, tranne lo spettacolo al Moulin Rouge….
aaaaah la mia bella Parigi, è magica anche da turista, nei suoi grandi clichés <3
Che bella, Parigi!
Talvolta è proprio necessario visitare i posti più turistici di una città, per non perdersi un bel pezzo del suo fascino.
Sembra interessante il Paris Pass: mezzi pubblici a gogo e niente coda… un sogno! 😉
Mi sono innamorata della foto della Senna (che colori!). E’ un bellissimo scatto, complimenti!
Quanto amo Parigi ti giuro tornerei subito. Contenta di aver fatto tante cose che hai elencato
Anche fermarsi a Montmartre in uno di quei bistro vista strada e bere un buon bicchiere di vino! Amo Parigi, la porto sempre con me!
Ottimo suggerimento!
Mi trovo d’accordo con tutto quello che hai consigliato. L’unica cosa che non ho fatto a Parigi è andare ad uno spettacolo del Moulin Rouge. Non so perchè non mi ha mai attirato, ma probabilmente sbaglio io.
Parigi… ci sono stata giusto vent’anni fa. La ‘scusa’ fu una Mostra di Van Gogh e Millet a confronto. Sulla Torre Eiffel ci sono salita di notte. Che spettacolo! Ricordo molto bene il Museo d’Orsay con gli Impressionisti. Il Louvre invece fu off limits per via di uno sciopero che durò tutto il tempo del mio fine settimana lungo 🙁 Mi ci sono voluti un po’ di anni per digerire la cosa 🙂 Di Montmartre invece ricordo un’ottima crepe al cioccolato. Ai magazzini Lafayette vissi un attimo di panico perché io e le mie amiche ci eravamo divise e io non le ritrovavo più! Ricordo con molto piacere le passeggiate sugli Champs Elysee di notte, tutti illuminati per via del Natale.
Parigi è sempre magica … forse per questo è eterna! Quello che ho amato di più è stato passeggiare lungo le vie della città, andando alla scoperta di angoli nascosti, vedere gli artisti all’opera, arrampicarmi su per incredibili scalinate per raggiungere i punti più panoramici della città, magiare il formaggio e bere il loro ottimo vino. E’ stata una piacevole scoperta, in un viaggio che non dimenticherò
Parigi è una certezza! 😉
Ok, sono pronta a spuntare questa lista… mi manca solo il volo per Parigi, ma provvederò al più presto 😉
Che bello! Mi porti con te? 😉
Ci sono stata proprio la scorsa settimana, un giorno soltanto, proprio per portare mia figlia sulla tour Eiffel. Parigi è splendida
Accidenti, solo un giorno! Questo è davvero amore…per Parigi e per tua figlia! 😉
Ahah articolo perfetto, descrivi esattamente tutto quello che ho fatto la mia prima volta a Parigi! Tranne entrare al Moulin Rouge, ammetto che da sola mi sarei sentita un po’ imbarazzata! Comunque è rassicurante vedere che per certi luoghi magnifici il tempo non passa mai 😍
sarò banale, ma Parigi è sempre Parigi e io ho davvero un debole per questa città!
Se è vero che ognuno di noi ha una patria d’elezione la mia è la Francia e Parigi la mia città preferita puro amore a prima vista. Ottimi i consigli che hai dato e anche io amo godermi i nuovi luoghi da local 😍
Anche a me piace scoprire angoli nascosti delle città, ma se si va a Parigi, come non andare sulla torre eiffel o al louvre? Parigi per me è la Senna, anche solo passeggiare lungo il fiume incrociando le bancarelle che vendono souvenir o i caffè tipici.Una visita strana che ho fatto a Parigi è stata la visita al “cimitero” per vedere la tomba di Jim Morrison… enorme il posto, deludente il resto! Ma anche questo è viaggiare. Grazie Raffi, mi piace sempre leggere i tuoi racconti
Ciao Anna, ormai non conto più il numero delle volte che sono stata a Parigi e ogni viaggio è una scoperta. Il cimitero di Pere Lachaise è davvero impressionante, ci sono stata a 17 anni proprio per vedere la tomba di Jim Morrison! 😉
Bellissimo articolo, davvero spiegato bene! Vorrei aggiungere anche il centro d’arte moderna “George Pompidou” , particolarissimo!
Grazie per il suggerimento, adoro il Centre Pompidou sia da fuori che da dentro!
Anche perdersi per il Marais, mangiare una crepes, perdersi tra i libri lungo la Senna. Parigi è bellissima!
Mangiare una crepes te la passo come attività per turisti, mentre esplorare il Marais e perdersi tra i bouquinistes della Senna sono già attività per visitatori in stadio di innamoramento più avanzato! 😉
Ecco i motivi per i quali dovrei tornare a Parigi! Mi manca alla follia!!!
Magari anche un giretto sulla panoramica per vedere Parigi dall’alto. Turista o no, Parigi fa innamorare in ogni angolo!
Confesso che la panoramica mi manca! Ottimo motivo per ritornarci. Grazie per il consiglio. 😉
Sono d’accordo con te: in certi posti non puoi non vedere i posti più emblematici, anche se sono super turistici! Queste cose le ho fatte tutte, tranne il ritratto a Montmartre – a quello non avevo pensato 😉