Avventura in Andalusia: il Rio Chillar

Una viaggio in Andalusia non deve essere solo sinonimo di arte e cultura. Certo, visitare l’Alhambra di Granada o la Mezquita di Cordoba sono dei momenti fondamentali nella vita di ogni viaggiatore. Ma l’Andalusia può essere mete anche di vacanze diverse, prime tra tutti le vacanze di mare con le spiagge di Cabo de Gata, Tarifa o Nerja. Coloro poi che cercano l’avventura in Andalusia saranno contenti di sapere che, oltre al famosissimo Caminito del Rey, ci sono tantissimi percorsi che coniugano bei panorami, un po’ di attività fisica e molte emozioni.  Oggi vi parlo del percorso nei canyon del Rio Chillar.

Avventura in Andalusia: dov’è il Rio Chillar e perché è famoso

Il Rio Chillar  è un piccolo fiume che scorre a una sessantina di chilometri da Malaga, a breve distanza dal mare tra Nerja e Frigiliana.

Il Rio Chillar è diventato sinonimo di avventura in Andalusia e richiama ogni estate migliaia di visitatori. Questo fiume infatti è percorribile a piedi (il livello dell’acqua non è mai troppo alto) e lungo il suo percorso attraversa dei suggestivi canyon o gole fino ad arrivare ad una piscina naturale con una cascata. Come si potrà facilmente immaginare, questa gita, adatta a grandi e piccini, rappresenta un buon modo per evadere dalla calura dell’estate andalusa. Piedi sempre in acqua, qualche pozza rinfrescante e un pic nic sono un ottimo modo per passare una giornata diversa dal solito in Andalusia.

Avventura in Andalusia: i canyon del Rio Chillar
I canyon del Rio Chillar

Avventura in Andalusia: il percorso del Rio Chillar

Avventura in Andalusia: inizio del percorso del Rio Chillar
Avventura in Andalusia: inizio del percorso del Rio Chillar

Chi decide di fare un’escursione al Rio Chillar può parcheggiare la propria macchina in Calle Mirto a Nerja e da lì dirigersi a piedi verso il letto del fiume.

Il percorso richiede indicativamente 1 ora e mezza per arrivare dal parcheggio alle gole e da lì un’altra ora per per arrivare  alla piscina con cascata. In totale è bene calcolare almeno due ore e mezza per andare.

Il percorso di andata

Come ho detto in precedenza, l’escursione avviene camminando lungo il letto del fiume, spesso con i piedi in acqua. Il percorso è in leggera e costante salita e offre degli scorci incantevoli. I punti molto famosi sono proprio le gole o canyon e la piscina naturale con cascata, ma lungo il cammino troverete anche altre pozze degne di un tuffo o angoli all’ombra perfetti per una pausa.

Avventura in Andalusia: le gole del Rio Chillar
Avventura in Andalusia: le gole del Rio Chillar
Avventura in Andalusia: la piscina con cascata del Rio Chillar
Avventura in Andalusia: la piscina con cascata del Rio Chillar

Le alternative per il ritorno

Per il ritorno ci sono due possibilità. Per chi decide di fare questa escursione con bambini o per chi soffre di vertigini è possibile tornare verso il parcheggio seguendo lo stesso percorso che si è fatto all’andata. Questa volta il cammino sarà in leggera discesa e in due ore arriverete alla fine.

Per coloro che sono alla ricerca di un po’ di avventura in Andalusia è possibile tornare percorrendo i canali dell’acquedotto che convoglia parte dell’acqua del fiume verso la centrale elettrica che si trova proprio all’inizio del cammino. Questo percorso di ritorno è suggestivo perché più elevato e perciò richiede passo fermo e assenza di vertigini.

Avventura in Andalusia: il ritorno lungo l'acquedotto del Rio Chillar
Avventura in Andalusia: il ritorno lungo l’acquedotto del Rio Chillar

Come si vede dalla foto, si cammina lungo il muretto del canale dove scorre l’acqua. Nei punti veramente esposti ci sono dei paletti con un fil di ferro a protezione.

Per individuare questa via di ritorno è necessario camminare lungo il fiume oltre la piscina con cascata per circa una ventina di minuti fino a quando non si incontrerà sulla destra un sentiero che risale il fianco del fiume. Questo sentiero porterà direttamente al canale dell’acquedotto.

Percorso tutto il canale, un sentiero terroso e molto ripido chiuderà l’anello ricongiungendosi con l’inizio del sentiero che si è percorso all’andata.

Avventura in Andalusia: io lungo il canale dell'acquedotto del Rio Chillar
Avventura in Andalusia: io lungo il canale dell’acquedotto del Rio Chillar

Avventura in Andalusia: consigli per godere al massimo del Rio Chillar

Se dopo questo mio racconto decidi di vivere questa avventura in Andalusia e di percorrere il Rio Chillar, tieni a mente questi consigli:

  • Prima di metterti in cammino passa per l’ufficio turistico di Nerja e fatti dare una mappa del percorso. Inoltre calcola bene i tempi. Sembra impossibile, ma ogni anno ci sono decine di casi di persone che si perdono lungo il sentiero o che devono essere recuperate perché inizia a fare buio e non sanno rientrare.
  • Porta tanta acqua da bere. L’estate in Andalusia è davvero calda! Soprattutto se scegli di tornare lungo il percorso dell’acquedotto.
  • L’escursione si può fare indicativamente tra maggio e ottobre. A maggio però l’acqua del fiume può essere ancora fredda.
  • Non iniziare l’escursione se c’è una minaccia di temporale. Il livello di acqua di questo fiume che scende direttamente dalle montagne può cambiare velocemente e sarebbe molto pericoloso trovarsi nelle gole con l’acqua improvvisamente alta.
  • Indossa calzature adeguate. Se è vero che l’80% del percorso avviene con i pedi nell’acqua, è altrettanto vero che il letto del fiume è fatto di sassi sconnessi. Un paio di scarpe leggere da trekking sono perfette: proteggono il piede e ammortizzano i colpi sui sassi.

Se cercate maggiori informazioni su questa escursione, potete visitare questa pagina web che offre immagini, una mappa e alcuni consigli in inglese e spagnolo.

PER APPROFONDIRE
Vuoi avere più informazioni per organizzare il tuo tour dell’Andalusia? Ho scritto alcuni articoli sull’Andalusia in generale per raccontare tutto quello che ho imparato dopo averci vissuto per ben 12 anni tra Malaga e Nerja:
– il mio itinerario di 10 giorni in Andalusia
l’Andalusia in auto dalla Sierra Nevada a Cabo de Gata
6 consigli per organizzare un tour dell’Andalusia
Andalusia quando? Sempre! Parola di un’italiana che qui ci vive
Tapas spagnole, tapeo, ruta de la tapa e deviazioni varie

Vivere in Andalusia: ecco cosa mi manca (e cosa no!)
Ho anche dedicato delle piccole guide o itinerari a queste località: Siviglia, Granada, Malaga, Jaen, Ronda, Tarifa, Frigiliana, Nerja, Las Alpujarras, il Caminito del Rey
Infine, ho raccontato come si vivono alcune feste popolari quali:
Come si vive il Natale in Andalusia tra luminarie e canti popolari
L’Epifania in Spagna: aspettando i Reyes Magos
Il carnevale di Cadice: una grande festa andalusa
La Semana Santa: come si festeggia la Pasqua in Andalusia

16 commenti

  1. ho in programma l’andalusia per il prossimo anno, non appena inizian le calde temperature: questi due cammini sono da segnare e da fare assolutamente! Grande!!!

  2. Ne ho sentito parlare tante volte, ma non avevo mai visto le foto di qualcuno che c’era stato. Bello davvero, un’esperienza interessante, brava!

  3. Bellissime zone! Chissà che fredda l’acqua della cascata!

  4. Lo sai che questo e’ finito direttamente sulla mia lista di must per il mio prossimo viaggio in Andalusia vero? 🙂 Spero proprio di venire a trovarti presto!

    1. Magari! Mi farebbe davvero piacere, ma fai in fretta…non so per quanto ancora starò in zona…novità in arrivo! 😉

  5. Amo e odio seguire i blog sui viaggi … perchè ogni volta scopro nuovi luoghi da visitare che sono magnifici …. ma non mi basta mai il tempo per vederli tutti !!! grazie della nuova scoperta!

  6. Belo questo percorso, l’Andalusia mi manca ma è una di quelle mete che prima o poi visiterò.

  7. Bellissimo il percorso che hai suggerito, in famiglia siamo grandi appassionati di trekking. Quest’anno ci dedicheremo al Portogallo, ma per il prossimo anno l’Andalusia è gettonata, quindi mi prendo avanti con la raccolta di informazioni 😉

    1. Sono a tua disposizione per qualsiasi consiglio!

  8. Stupendo questo articolo. Mi piacerebbe molto seguire i tuoi passi ma sono troppo pigra, purtroppo.

  9. Monica - Checked-In Travel Blog

    Non conoscevo il Rio Chillar, sicuramente un po’ oscurato dal più famoso Caminito del Rey. Se dovessi andare in Andalusia lo terrò in considerazione, grazie per il suggerimento 😉

    1. Non solo è un bel percorso, ma è pure rinfrescante! Il che in Andalusia non gusta mai. 😉

  10. Bell’articolo complimenti! Vivo a Malaga da 4 mesi e non sapevo di questo fiume. Sicuramente prima di andarmene, farò un’escursione qui 🙂 .

    1. Merita davvero! Io vivo a Nerja e ci vado quando posso! 😉

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.