Viaggio o vacanza? Io scelgo il viaggio!

Viaggio o vacanza? Che tipo di viaggiatore sei? Oggi ti propongo una riflessione sui diversi modi di viaggiare.

Se mi avessero fatto questa domanda qualche anno fa, avrei avuto una posizione piuttosto ferma: mi sarei dichiarata sostenitrice del viaggio, anche nelle sue manifestazioni più estreme, ripudiando ogni forma di vacanza.

Con il passare degli anni però ho maturato la convinzione che anche una vacanza pensata e organizzata nel modo giusto possa avere un valore molto simile a quello di un viaggio.

Viaggio o vacanza? Cos’è per me il viaggio

Viaggio o vacanza? La mia idea di viaggio
Viaggio o vacanza? La mia idea di viaggio

Ho già raccontato in uno dei primissimi articoli di questo blog qual è la mia idea di viaggio. In breve, per me il viaggio è un’avventura che mi porta ad esplorare parti di mondo fino a quel momento sconosciute. Non importa che siano mete lontane o destinazioni vicine, tutto ciò che non conosco merita un viaggio per essere scoperto.

Fondamentale per me in un viaggio è entrare in contatto con la gente del posto e cercare di vivere il più possibile come loro. Questo vuol dire dover rinunciare a volte a comodità e vizi. Confesso che, da brava golosa, la parte che più mi entusiasma di un viaggio è entrare in contatto con la cucina locale: scoprire nuovi sapori, nuove ricette e nuovi prodotti è un’avventura nell’avventura come avrete già avuto modo di leggere nei miei articoli dedicati al cibo in viaggio.

Alta componente fondamentale dei miei viaggi è il movimento. I miei viaggi sono tutti itineranti, posso passare uno o più notti in un posto, ma non disfo mai i miei bagagli perché la ripartenza è sempre vicina.

Viaggio o vacanza? Cos’è per me la vacanza

Viaggio o vacanza? La mia idea di vacanza
Viaggio o vacanza? La mia idea di vacanza

La vacanza per me rispetto al viaggio ha un carattere più stanziale. Non ogni notte in un hotel diverso, ma un soggiorno sempre nello stesso luogo (scelto attentamente seguendo i miei criteri su come risparmiare nella prenotazione di un hotel).

Normalmente collego l’idea di vacanza con un soggiorno al mare o in montagna. Quando scelgo il mare, opto per località che mi offrano la possibilità di visitare più spiagge e abbiano nei dintorni luoghi meritevoli di una visita (al mare mi stanco facilmente!). In montagna passo i miei giorni camminando sui sentieri di trekking, altra mia passione che mi porta spessissimo in Val Gardena.

Infine, la vacanza per me non prescinde dal contatto con la gente locale e i luoghi frequentati dai residenti. Scoprire questi angoli diventa quasi una missione a cui mi dedico sempre molto volentieri!

Crociera e villaggio: le vacanze per me impossibili

Vacanza in villaggio? No grazie!
Vacanza in villaggio? No grazie!

Dopo tutto quello che ti ho raccontato finora, risulterà facile capire perché per me risulti impossibile solo l’idea di passare una vacanza in un villaggio o su di una nave da crociera.

Queste due modalità di vacanza sono agli antipodi con la mia idea di viaggio che ricerca costantemente il contatto con la realtà locale. Infatti sia la nave che il villaggio fanno vivere il turista in una dimensione parallela e irreale così lontana dai luoghi e dalla vita che sta attorno.

Il villaggio non fa per me perché mi costringerebbe a vivere una vita falsa, sicuramente circondata da lusso e panorami meravigliosi, ma sempre una finzione. La crociera allo stesso modo mi farebbe sentire prigioniera in un mondo fittizio dove l’unica preoccupazione sarebbe il come vestirsi e il cosa mangiare.

Qualcuno per farmi cambiare idea potrà puntare sulle escursioni che sia gli ospiti di un villaggio che i passeggeri di una nave hanno a disposizione. Ma non basterebbe, anzi: avete idea di come sono organizzate queste escursioni? Sarà che abito in una località che è meta di escursioni di questo tipo, ma io questi turisti tutti in gruppo e con gli adesivi appiccicati sulle maglie per non perdersi non li posso vedere.

Quindi viaggio o vacanza? vincono curiosità e flessibilità!

Viaggio o vacanza? L'importante è essere flessibili e curiosi
Viaggio o vacanza? L’importante è essere flessibili e curiosi

Venendo quindi alla questione “viaggio o vacanza?“, dopo tanti anni passati in viaggio (inframezzati da qualche vacanza) ho capito una cosa. Io sarei senza dubbio un’anima da viaggio perenne, ma a volte la vita ti presenta davanti delle situazioni che non ti permettono di partire e viaggiare come vorresti. Quindi ti devi adattare e scegliere anche di fare delle vacanze. A volte ci sono periodi in cui si sente davvero il bisogno di una vacanza intesa nel più classico dei significati. Non c’è nulla di male.

Per me, che sia viaggio o che sia vacanza, conta l’attitudine con cui affronto ogni avventura.  Il mio mantra dice che devo essere sempre curiosa e flessibile. Curiosa nei confronti di ciò che mi circonda e flessibile per vivere al meglio ogni esperienza!

Ti ho convinto? Sei pronto a viaggiare? Se stai cercando ispirazione guarda le foto del mio profilo Instagram!



13 commenti

  1. Per me viaggio e vacanza sono un po’ un tutt’uno, semplicemente perché il viaggio è l’unica forma di vacanza che conosco da quando ho smesso di partire coi miei! ^_^ Concordo su villaggi e crociere, dove non sono mai stata, anche se confesso che nella vita mi piacerebbe provare almeno una volta a stare qualche giorno su una di quelle barche enormi. Un vero non luogo, posticcio e laccato… però secondo me con la persona giusta diventa un’esperienza particolare (sarà che ho l’attrazione per il degrado in tutte le sue forme! :D)

  2. Io sono una “viaggiatrice vacanziera”, adoro fare viaggi come li intendi te, ma d’estate ho bisogno di farmi una vacanza di totale relax al mare (possibilmente in un’isoletta in cui posso girare più spiagge senza fare lunghi spostamenti) per riprendermi dalle fatiche dell’anno appena passato ahah!

  3. Per quanto mi riguarda, mi rendo conto che mescolo entrambe le cose! Non riesco proprio a dividerle. Odio i villaggi turistici & le crociere perché non ti permettono di conoscere e vivere appieno il posto che stai visitando (le crociere sono inoltre super inquinanti!!).
    Per il resto amo essere viaggiatrice per conoscere, mettere il naso ovunque, scegliere mete magari fuori dal turismo di massa. Ma ogni tanto mi piace rilassarmi ed essere anche un pò vacanziera!

  4. Credo che la differenza stia anche nel fatto del perchè una persona si appresta a fare un certo tipo di viaggio. Se per lavoro, o per passione. Se per lavoro, la percezione del luogo in cui si è, secondo me cambia notevolmente. Ecco perchè a mio avviso a volte fanno bene anche le vacanze 🙂

  5. Ciao! Per me viaggio, ma deve per forza contenere anche un po’ una vacanza. Quindi Viaggio=più in movimento, e vacanza=più relax, che non signifca per forza stanziale. In entrambe le esperienze però ci deve esser il contatto con le realtà locali, possibilmente senza filtri di intermediari vari, altrimenti diventa qualcosa di fittizio che non porta nè arricchimenti nè suscita in me interesse di nessun tipo. Villaggi li ho aboliti da tempo (ma nemmeno hotel e resort in generale mi piacciono molto) e crociere nel senso di grandi navi non ne ho mai fatte e non mi ispirano, anche perchè a me il “divertimento” come comunemente inteso non interessa. Mi ispirerebbe invece una piccola crociera con pochi partecipenti di pochi giorni per vedere magari qualche attrazione particolare.

    1. Grazie per il bel pensiero! Mi sembra che tu abbia trovato un’ottima soluzione!

  6. Direi viaggio. La vacanza la concepisco solo in due circostanze: le immersioni (isola o barca) e il mar in quel di Calabria. Molti anni fa ho fatto l’esperienza della crociera, quella vera, quella delle navi grandi. Pessima, credo che non la farò più. Quindi, fin quando ne avrò le forze viaggerò 😉

  7. Io sono ancora nella fase “viaggio” e non so se mi durerà per tutta la vita😂😂😂…

  8. In linea di massima mi viene da schierarmi a favore del viaggio, però anche io devo ammettere che ogni tanto una vacanza riposante ci sta, meglio in montagna che al mare perché sopporto poco il caldo.
    In un villaggio MAI PIU’ dopo una terribile esperienza di quando ero giovane e inesperta: una settimana in Grecia dove non eri nemmeno libera di addormentarti in spiaggia che arriva subito l’animatore a chiederti di fare il trenino. Per quanto riguarda la crociera, l’unica che potrei forse pensare di fare è quella tra i fiordi sul battello postale norvegese: ho passato una sola notte a bordo in pieno inverno e non ha nulla a che vedere con la crociera modello “villaggio”. Ma forse dopo un paio di giorno mi annoierei, chissà…
    Buona domenica 😘

    1. Anch’io potrei fare un’eccezione per una crociera nei fiordi o lungo il Nilo. Buona domenica anche a te! 😉

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.