Skyline di Bangkok

Bangkok è una città poliedrica, brulicante, in continuo movimento. Non è una città facile. Dormire in un appartamento a Bangkok potrebbe influenzare la percezione di questa città.

Le infinite possibilità di alloggio a Bangkok

Il sudest asiatico è noto per la convenienza del costo della vita in generale. Ciò vale naturalmente anche per i prezzi degli alloggi. Trovare una sistemazione dove dormire a Bangkok può sembrare facile, ma nasconde alcune insidie.

Prima questione: scegliere la zona giusta. Giusta dal punto di vista del rumore e della tranquillità. Ci sono zone di questa metropoli conosciute per la vita notturna e vi garantisco che qui anche il sonno più profondo può essere messo alla prova da schiamazzi, musica techno & co. Ma la zona scelta deve essere anche giusta in termini di accessibilità. Una zona comoda per muovervi con i mezzi pubblici e i tuk tuk senza che ogni spostamento diventi un’odissea.

L’altra insidia in cui si può cadere nella scelta di una sistemazione a Bangkok è scegliere un hotel di lusso che vi isoli dalla realtà locale. Si, proprio così. A volte vediamo un prezzo interessante e decidiamo di soggiornare in una struttura di questo tipo per viziarci un po’. Non ci rendiamo conto che, oltre al vizio, veniamo imprigionati (che immagine forte!) in una sorta di bolla che ci proietta in una realtà parallela. Mi spiego: se alloggiate in una struttura di lusso per muovervi vi verranno proposti taxi privati e non i più popolari tuk tuk, vi verranno offerte escursioni guidate di un certo tipo o consigliati determinati tipi di ristoranti. Ora non vi dico di non viziarvi un po’, a patto però di essere consapevoli di vivere il viaggio in un ambiente protetto e quindi di fare uno sforzo anche nell’andare oltre e scoprire la vera Bangkok.

Perchè dormire in un appartamento a Bangkok?

Vista dal salotto del mio appartamento a Bangkok
Vista dal salotto del mio appartamento a Bangkok

Come in qualsiasi metropoli, decidere di dormire in un appartamento a Bangkok invece di un hotel può avere il suo perché. Innanzitutto dormire in un appartamento a Bangkok ti fa sentire un po’ meno turista e un po’ più abitante. Ti da inoltre la possibilità di vivere più comodamente, in quanto oltre a una zona notte è presente una zona giorno da sfruttare quando senti la necessità di isolarti dal traffico e il caos della metropoli.

Dove prenotare un appartamento a Bangkok

Il condominio del nostro appartamento a Bangkok
Il condominio del nostro appartamento a Bangkok

I siti per prenotare un appartamento a Bangkok sono numerosi. Ti ho già parlato di Airbnb che reputo offra un’amplia scelta di sistemazioni. Oppure potrai consultare questa sezione dell’onnipresente Booking.com già filtrata solo con gli appartamenti di Bangkok. Ancora, potrai consultare Tripadvisor scegliendo la voce “casa vacanze” e vedrete tutti gli appartamenti disponibili con prezzo e relative recensioni.

La mia esperienza in un appartamento a Bangkok

Dormire in un appartamento a Bangkok
Vista dalla sala da pranzo del mio appartamento a Bangkok

Bangkok per me è stata l’ultima tappa di un viaggio di un mese tra Thailandia e Laos. Per risolvere la questione come fare per dormire in un appartamento a Bangkok ho trovato la soluzione che faceva a caso mio su Tripadvisor e ho contattato direttamente il proprietario per effettuare la prenotazione.

L’appartamento si trova nell’edificio chiamato Bangkok Riverside Condo. Come dice il nome, il condominio si trova sulla riva del fiume, di fronte alla fermata principale del Chao Phraya Express che permette di esplorare la città navigando lungo il fiume. A breve distanza, è possibile raggiungere a piedi la fermata Sathorn/Taksin della metro. Oltre alla buona posizione dell’appartamento, mi è piaciuta molto la zona in cui si trova. Una zona viva e abitata, con strade animate e numerose postazioni di ottimo street food. Per quanto riguarda il prezzo ho pagato attorno ai 60 Euro a notte per un appartamento vista fiume con 1 camera, cucina e salotto. A disposizione dei residenti c’è una piscina con una vista molto bella e una palestra.

C’è inoltre un servizio barca ad uso esclusivo degli ospiti che ti permette di attraversare il fiume e arrivare alla fermata del Chao Praya Express.

Esperienza da ripetere o no?

Se dovessi tornare a Bangkok, ripeterei sicuramente l’esperienza di alloggiare in un appartamento. Conoscendomi, però, non posso dire che tornerei in questo appartamento. Non che non mi sia piaciuto (anzi, altrimenti non sarei qui a consigliarvelo), ma ahimè sono affetta da curiosità da viaggiatrice che non mi permette di dormire due volte nello stesso posto, ma mi porta sempre a provare nuove soluzioni. Anche a voi succede?

Devi prenotare un appartamento o un hotel per le tue vacanze? Scopri i miei segreti per risparmiare sulla prenotazione di un hotel e i miei consigli per prenotare un appartamento (quasi) perfetto.

Se invece vuoi avere altre informazioni sulla capitale thailandese, leggi il mio articolo sul perché tornare a Bangkok.

Se hai bisogno di maggiori informazioni per organizzare la tua vacanza puoi utilizzare la guida Lonely Planet dedicata alla Thailandia.

9 commenti

  1. Tre volte a Bangkok e non ho mai dormito nello stesso posto!! Ahahha comunque ora che ho la bambina stiamo valutando la possibilità di prendere gli appartamenti invece che pernottare in hotel

  2. Torniamo a Bangkok tra un mese e se solo avessi letto prima questo tuo post probabilmente avrei prenotato qui, con la bimba piccola era ideale

  3. Non dovrei andare in Thailandia a breve, ma sento tante opinioni differenti e variegate su questo Paese che post così riescono sempre e comunque a incuriosirmi! Grazie per il tuo post, mi ha offerto un ulteriore punto di vista : )

  4. Stavo pensando proprio alla Thailandia per il viaggio di questa estate! Terrò a mente i tuoi consigli!

  5. Dovrò tornarci a Bangkok perché anno scorso mi ha lasciato sensazioni contrastanti.

  6. Ma che condominio :O Mamma mia, con quella vista poi! Ho sempre sognato la Tailandia ma non avevo mai pensato di prendere un appartamento a Bangkok. In Europa è la soluzione che preferisco, però in Asia non sapendo come vanno le cose, non c’avevo mai pensato. Davvero fantastico 😉 Bella scelta

  7. Voglio vedere Bangkok assolutamente e farò tesoro del tuo post e delle bellissime foto

  8. La prossima volta in cui tornerò a Bangkok devo provare un’appartamento per sentirmi più abitante e meno turista. Grazie per la dritta! 😊

    1. Leggendo il vostro blog e intuendo il vostro modo di viaggiare sono sicura che vi piacerà 😉

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.