Dettaglio di tempio a Chiang Mai

Perché visitare Chiang Mai

Chiang Mai è la città perfetta da dove iniziare il tuo viaggio in Thailandia se sei alla prima esperienza nel sudest asiatico. Per me è stato così: nel mio primo viaggio in Thailandia sono arrivata a Bangkok e, senza nemmeno uscire dall’aeroporto, ho preso un volo interno della Thai Airways per visitare Chiang Mai.
Devo dire che ho trovato ad aspettarmi una città ospitale, con un’atmosfera rilassata e con una dimensione e un traffico ridotti rispetto alla sorella maggiore Bangkok.

Cosa fare in città a Chiang Mai

Perdersi nella città vecchia

Chiang Mai - vista del canale che delimita il centro
Chiang Mai – vista del canale che delimita il centro

La parte centrale della città è racchiusa dentro le mura e facilmente identificabile come un quadrato sulla mappa. E’ perfetta per iniziare a visitare Chiang Mai e prendere confidenza con la cultura thailandese perdendosi un po’ tra le vie ad osservare la vita locale. Magari approfitta per godere di una sosta in uno dei tanti locali con terrazza sorseggiando un succo di frutta fresca appena preparato. Non male, no? Oppure puoi prenotare un tour della città vecchia in bicicletta.

visitare chiang mai e I templi cittadini: Wat Phra Sing, Wat Chedi Luang e Wat Phan Tao

Visitare Chiang Mai - Tempio
Visitare Chiang Mai – Decorazione di uno dei templi nella città vecchia

Una volta presa confidenza con la città vecchia, non ti resta che iniziare a visitare i templi che si trovano all’interno delle mura. Wat Phra Sing è uno dei tempi buddisti più importanti in città e si compone di diversi edifici riccamente decorati. Wat Chedi Luang, anche se meno grandioso del precedente, è sicuramente molto suggestivo. Si compone infatti di un grande chedi centrale in rovina circondato da edifici più piccoli. Wat Phan Tao è il più piccolo dei tre, ma non meno bello: di origini antichissime, è realizzato interamente in legno di teak.

Dettaglio di un tempio di Chang Mai
Dettaglio di un tempio di Chang Mai

Il mercato della domenica di Chiang Mai

I massaggi del mercato della domenica a Chiang Mai
I massaggi del mercato della domenica a Chiang Mai

Se stai programmando di visitare Chiang Mai, devi assolutamente fare in modo da includere una domenica per poter prendere parte al Sunday Market. Dalle 16 a mezzanotte questo mercato anima una vasta zona della città vecchia. Il mercato si estende per più di un chilometro lungo Ratchadamnoen Road. Offre una vasta tipologia di merci tra le quali un’interessante presenza di artigianato locale e diversi servizi tra i quali spiccano i massaggi e la ristorazione.

Il night market di Chiang Mai

Il night market di Chang Mai
Il night market di Chang Mai

Durante il giorno Chiang Khlan Road (appena fuori le mura della città vecchia) è una normale strada cittadina piena di traffico, gente in movimento, negozi, hotel e ristoranti. La notte si trasforma in un vero paradiso dei malati di shopping: la strada si riempe di banchi colorati e sia i turisti che i locali si riversano in questo luogo. Una volta arrivati fino a qui meritano una visita altri due piccoli mercati: il Kalare Night Bazar e l’Anusarn Night Market (praticamente un food market notturno, perfetto per una pausa golosa).

Il lungofiume di Chiang Mai

Questa zona ci è stata consigliata dai proprietari della guest house dove alloggiavamo. Si tratta di una via (Charoenrat Road) sul lungofiume dove si concentrano dei ristoranti molto carini perché ti permettono di cenare in una terrazza panoramica sulla riva del fiume. Noi abbiamo provato il ristorante Riverside e ci sono piaciuti sia il cibo che l’atmosfera. Per arrivare in questa zona abbiamo preso un tuk tuk che in una decina di minuti ci ha portato a destinazione.

Dalla terrazza di un ristorante del lungofiume di Chang Mai
Dalla terrazza di un ristorante del lungofiume di Chang Mai

Cosa fare nei dintorni di Chiang Mai

Lo zoo di Chiang Mai

Lo zoo di Chiang Mai
Lo zoo di Chiang Mai

Per non smentire la mia passione per gli animali, una visita allo zoo non poteva mancare. Lo zoo di Chiang Mai si trova su una collina a qualche chilometro dal centro storico e per raggiungerlo abbiamo noleggiato delle biciclette in modo da poter immergerci nel traffico locale (sopravvivendo miracolosamente!). A differenza di altri zoo da me visitati, questo ha un’estensione notevole e i recinti che accolgono gli animali sono perfettamente inseriti nella natura, ma il plus dei plus è che è possibile dare da mangiare agli animali: ad ogni recinto ci sono degli erogatori di cibo adatto per l’animale che lo abita e tu puoi prenderlo (in cambio di pochi baht) e alimentare giraffe, elefanti, etc… Non ti dico la mia felicità, ma probabilmente l’avrai già notata nella foto. Se vuoi, puoi anche visitare lo zoo di Chiang Mai con un tour notturno.

visitare chiang mai e il Wat Phra That Doi Suthep

La salita al tempio Doi Suthep a Chiang Mai
La salita al tempio Doi Suthep a Chiang Mai

Questo affollato tempio dista una quindicina di chilometri da Chiang Mai e si trova sulla sommità di una montagna. Per arrivarci abbiamo preso un tuk tuk e salito una scalinata ripida e riccamente decorata da mosaici e dai muretti laterali a forma di serpenti. Trattandosi di un tempio tra i più famosi e venerati in Thailandia, vi è sempre un notevole afflusso di persone per cui si consiglia di visitarlo nel pomeriggio per evitare i gruppi che normalmente lo visitano al mattino. Una volta arrivato in cima, rimarrai senza parole: troverai una serie di più o meno piccoli templi riccamente decorati disposti attorno al nucleo del complesso che è rappresentato da una grande stupa dorata. Notevole anche la vista di Chiang Mai dalla terrazza principale. Se vuoi puoi prenotare un tour organizzato al Doi Suthep.

Corso di cucina thai nelle campagne di Chiang Mai 

Cucina thai
Cucina thai

Vi ho parlato ampiamente della mia passione per il cibo thai e della mia decisione di frequentare proprio qui a Chiang Mai un corso di cucina thai. La considero un’esperienza interessantissima che ripeterei senza dubbio. Credo che il valore aggiunto di questo corso a The Chiang Mai Cooking School sia dato dalla location del corso: una fattoria nella campagna dove è possibile visitare gli orti e raccogliere con le proprie mani gli ingredienti che si andranno poi a cucinare.

Whitewater Rafting lungo il Mae Taeng River a Chiang Mai

Whitewater rafting
Whitewater rafting

Mentre io ero occupata a scoprire i segreti della cucina thai, mio marito ha vissuto un’esperienza completamente diversa. Una giornata di whitewater rafting lungo il Mae Taeng River. Attrezzato di giubbotto salvagente e remo, dopo un corso teorico di un’oretta, è salito su un gommone con altre 4 persone (tra cui la guida) e si è lanciato in una discesa spinto dalla corrente tra rapide di terzo e quarto grado.

Se poi hai in programma di visitare Chiang Mai tra ottobre e novembre, non perdere il festival delle lanterne, uno spettacolo che ti lascerà senza parole.

Da Chiang Mai vuoi raggiungere il Laos? Vieni a scoprire il mio viaggio da Chiang Mai a Luang Prabang.

Vuoi visitare altri luoghi della Thailandia? Scopri Krabi e e spiagge più belle della Thailandia o il perché tornare a Bangkok.

Se hai bisogno di maggiori informazioni per organizzare la tua vacanza puoi utilizzare la guida Lonely Planet dedicata alla Thailandia.

I banner e i link blu che vedi nel testo sono dei link affiliati: se li usi per acquistare un servizio tu pagherai sempre lo stesso prezzo e io riceverò una piccola percentuale che mi aiuterà a sostenere le spese di manutenzione del blog.

13 commenti

  1. I tuoi post sulla Thailandia mi fanno sempre venire voglia di visitarla e questo non fa eccezzione! Prima o poi voglio davvero andarci, è al secondo posto nelle mete asiatiche che vorrei visitare per la prima volta dopo la Corea del Sud! **

    1. Anch’io ho la Corea del Sud nel mirino!

  2. Ho lasciato il
    Cuore in Thailandia, chiang mai e chang rai sono spettacolari

  3. Silvia - Appunti in Valigia

    Anche a me Chiang Mai è piaciuta tanto, e devo dire che il tuo spunto di iniziare da lì è corretto. Io avevo iniziato con Bangkok, ed era pure la prima volta in Asia e sicuramente il primo impatto è stato forte. Anche se poi alla fine nel mio caso è stato colpo di fulmine!

    1. Io Bangkok l’ho lasciata per ultima, ma con lo stesso risultato: colpo di fulmine! 😉

  4. Mi hai fatto venir voglia di tornare a Chang Mai sono passati tanti anni da quando sono stata ! Bel diario di viaggio !

  5. Che fascino, che foto! La Thailandia mi ha sempre insospettita ma mi sa che mi devo ricredere!

    1. Assolutamente: devi darle una possibilità! 😉 Fossi in te, inizierei proprio da Chiang Mai.
      Bellissimo il nuovo aspetto del tuo blog!

  6. Bellissima! Sicuramente una tappa obbligatoria del mio dream travel. Bellissimo blog!

    1. Grazie Camilla 🙂
      Chiang Mai è una meta imperdibile se vai in Thailandia!

  7. me ne hanno parlato benissimo……… ciao Raf!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.