i templi di Angkor più belli: Angkor Wat

Il tempio più famoso, sicuramente il più esteso e probabilmente il meglio conservato. Ahimè anche uno tra i più affollati!
Se arrivaste in Cambogia e aveste la possibilità di visitare un solo tempio, la vostra scelta dovrebbe cadere su Angkor Wat.
Un must per questo tempio è assistere al sorgere del sole, momento affollatissimo e super fotografato. Poi, però, non fermatevi a visitarlo come faranno il 90% delle persone lì presenti, ma tornateci a metà giornata: ne guadagnerete in tranquillità. Io ci sono pure tornata una terza volta per godere del tramonto dalla torre più alta.

I templi di Angkor più belli: Bayon

E’ il tempio delle facce. Si compone di numerose torri e sulle 4 facciate di ogni torre sono scolpiti dei volti a creare un effetto davvero suggestivo.
Merita una visita nel tardo pomeriggio, quando la luce del sole crea magici giochi di luce sulle sculture.
All’interno ci sono due gallerie con dei bassorilievi davvero di pregio.

I templi di Angkor più belli: Ta Prohm

Si tratta di uno dei templi più suggestivi per il rapporto con la natura circostante.
A differenza di altri templi infatti questo non è stato reso accessibile ai turisti liberandolo dal morso della giungla, ma convive con radici di alberi secolari che si sono intrecciate con le pietre fino a divenire un tutt’uno. Per intenderci è il tempio reso famoso da Tomb Raider.
Il momento perfetto per visitarlo è al mattino molto presto, prima dell’arrivo dei tour guidati, avrete infatti il tempo per perdervi tra i corridoi e fotografare gli scorci più suggestivi senza dover aspettare il vostro turno.
I templi di Angkor più belli: Beng Mealea

Questo tempio fa parte della cerchia dei templi più distanti da Angkor (una quarantina di km) e quindi (a torto) meno visitati.
Il viaggio in tuk tuk per raggiungerlo è molto interessante: si attraversano risaie, piccoli centri abitati e si può avere uno spaccato della vita cambogiana.
Una volta arrivati al tempio, rimarrete senza fiato a vedere l’intreccio che si è creato tra la giungla e le costruzioni. Sicuramente merita la visita.
I templi di Angkor più belli: Neak Pean

Un piccolo tempio, classificato dalle guide tra i meno interessanti ma incastonato in un paesaggio da favola. Per arrivarci dovrete attraversare una passerella che attraversa un bacino d’acqua praticamente immobile e molto suggestivo. Perfetto per gli appassionati di foto.
Cerchi altre informazioni sui Templi di Angkor?
Ho scritto anche altri due articoli dedicati a questi gioielli:
- uno dedicato ad una breve introduzione su Angkor
- uno con i miei personalissimi consigli su come organizzare la visita ai templi di Angkor.
Non immagini la voglia che ho di partire, non vedo l’ora che sia il 17 giugno per volare la!!
Che bello! Mi porti con te?!? 😉
Volentieri!!!
Cambogia, sembra davvero un paese favoloso.
Non siamo ancora andati a visitarla ma solo dalle foto si capisce che è un must da visitare.
Se organizzassimo un viaggio, ci affideremo anche ai tuoi consigli soprattutto sugli orari per vedere i vari templi in modo da non avere troppa gente, e perchè no, godere di una vista spettacolare con l’alba o tramonto!!
Il Tah Prohm sicuramente è uno dei miei preferiti…peccato che ci fosse veramente una marea di gente…tutti in fila a farsi selfie e un pò perdi la poesia del luogo…altri invece molto meno conosciuti e battuti (il Preah Khan per esempio) proprio perchè li visiti nel silenzio e conservi lo spirito di esplorazione diventano splendidi…Poi però, l’immagine che avevi in testa prima di partire dell’Angkor Wat…ecco…quando sei lì davanti…la gente scompare ed è un’emozione grande grande!
Mi sa che il mio autista di tuk tuk l’ha vista lunga, siamo andati a Tah Prohm il mattino presto ed eravamo praticamente noi e altre 4-5 persone 🙂 Grazie per il commento e per la visita! 😉 Buona serata
Che meraviglia!!!
Un sogno divenuto realtà 😉
[…] scritto anche altri due articoli dedicati a questi gioielli: uno dedicato ai migliori templi da visitare e uno con i miei personalissimi consigli su come organizzare la […]