Cambogia - Templi di Angkor

I templi di Angkor in Cambogia rappresentano nell’immaginario di ogni viaggiatore una di quelle destinazioni mitiche per cui “almeno una volta nella vita ci devo andare”.

Per me questi templi hanno sempre avuto un fascino particolare, addirittura oserei dire un’aurea di mistero. Se qualche anno fa mi avessero detto che ci sarei andata non ci avrei creduto. Invece, grazie ad un viaggio nel vicino Vietnam, ho potuto realizzare il mio sogno ma soprattutto ho scoperto che non esiste solo Angkor Wat.

Statue all'entrata di Angkor Wat
Statue all’entrata di Angkor Wat

Dove si trovano i templi di Angkor?

Il sito archeologico di Angkor si trova in Cambogia, vicino alla cittadina di Siem Reap che si è sviluppata proprio grazie ai flussi turistici della zona ed è raggiungibile sia dalla Thailandia che dal Vietnam.

Quando sono stati costruiti i templi di Angkor?

I templi sono la massima espressione dell’Impero Khmer e sono stati costruiti tra l’800 e il 1500. Sono sopravvissuti alla travagliata storia del popolo cambogiano e si sono integrati nell’ambiente naturale fino in certi emblematici casi a fondersi con la giungla che ne ha alterato le forme e impreziosito l’aspetto (si pensi al Tempio Ta Prohm reso famoso dal film di Tomb Raider per le immense radici che ne avvolgevano le pietre).

Uno degli angoli più fotografati del tempio Ta Prohm
Uno degli angoli più fotografati dei templi di Angkor: Ta Prohm

Quanti sono i templi di Angkor?

Il Parco Archeologico di Angkor si estende su una superficie molto vasta di 400 chilometri quadrati e i templi sono centinaia, molti dei quali sono stati completamente invasi dalla ricca vegetazione locale. Attualmente i templi più importanti sono stati resi accessibili ai turisti e si concentrano in un’area di una quindicina di chilometri quadrati, quelli visitabili sono circa una cinquantina.

Quando si visitano i templi di Angkor?

L’area archeologica, che si trova a circa 5 km da Siem Reap, apre all’alba e chiude al tramonto. E’ possibile acquistare un biglietto da 1 o 3 o 7 giorni. Il biglietto da 1 giorno costa 37$, quello da 3 62$ ed è valido 10 giorni per cui è possibile visitare i templi anche in giorni non consecutivi, il biglietto da 7 giorni costa 72$ ed è valido un mese dalla data di acquisto.

Il pass per entrare ai Templi di Angkor
Il pass per entrare ai Templi di Angkor

Come si visitano i templi di Angkor?

Ci sono diversi modi per visitare l’area archeologica.

Il primo, semplice ed economico ma magari non troppo efficace, è con un tour organizzato. Gli hotel e i negozi propongono decine di soluzioni.

Il secondo modo è quello di noleggiare un’auto con autista o un tuk tuk e farsi condurre tra i diversi templi magari affidandosi all’esperienza del proprio autista che sarà in grado di darvi preziosi consigli sui posti migliori dove vedere l’alba e il tramonto e sull’affollamento dei templi nei diversi momenti della giornata.

Il terzo modo è una soluzione completamente fai da te che prevede il noleggio di biciclette per percorrere in autonomia il parco. Soluzione molto suggestiva ma che senza un’organizzazione scrupolosa potrebbe farvi perdere molto tempo, senza considerare poi l’impossibilità di percorrere lunghe distanze.

Visitare i templi di Angkor in tuk tuk
Visitare i templi di Angkor in tuk tuk

Cerchi altre informazioni sui Templi di Angkor?

Ho scritto anche altri due articoli dedicati a questi gioielli:

10 commenti

  1. Grazie Raffaella, hai ancora i contatti del tuk tuk? Noi saremo a Siem reap dal 26 al 29 dicembre con 2 bimbi di 8 e 10 anni. Grazie!

    1. Mi dispiace ma non ho più il contatto. Comunque all’arrivo alla stazione dei bus c’erano molti autisti di tuk tuk. Se hai le idee chiare su cosa vuoi (quanti giorni, quante ore al giorno, a che ora partire, etc etc) e ti fai vedere decisa hai buone possibilità di trovarne uno bravo ed onesto. Buon viaggio!

  2. […] visita in Cambogia non può prescindere dai Templi di Angkor, così sempre con bus di linea mi sono diretta a Siem Reap dove ho alloggiato e grazie al pass di 3 […]

  3. […] concludere il mio racconto sui templi di Angkor in Cambogia, dopo aver fornito una breve introduzione e alcuni consigli di viaggio, vi voglio segnalare quali sono a mio avviso i templi che proprio non […]

  4. […] via Introduzione ai templi di Angkor — Raf Around The World […]

  5. […] vi ho raccontato nel mio ultimo articolo, visitare i Templi di Angkor per me è stato un sogno divenuto realtà. Per cui fin dal primo […]

    1. Ciao Titti!!! Grazie per la visita 😉 Buona Domenica!

      1. Grazie a te….i tuoi post li aspetto sempre!!😊😊

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.