Playa Burriana a Nerja

Tempo di vacanze. Sono passati tanti, troppi, giorni dal mio ultimo post sul blog. Sembra che anche il blog abbia chiuso per ferie. Questa è la prima estate in cui mi trovo a coniugare la mia avventura da travel blogger con la mia professione di albergatrice qui a Nerja.

Fino a giugno tutto è andato bene, ma la follia di luglio (e immagino anche quella di agosto) hanno drasticamente spostato l’ago della bilancia (e anche il tempo a disposizione) verso il lavoro in hotel. Ecco quindi che mi vedo costretta a sospendere viaggi, gite e weekend alla scoperta del mondo vicino o lontano che sia; a mettere foto e articoli dei viaggi passati in stand by e a dedicarmi, raccogliendo le poche forze a disposizione, ai miei “cari” clienti.

Per quanto però io possa essere occupata, l’anima della viaggiatrice è sempre in agguato e, se costretta a non viaggiare, osserva e riflette sui tipi (tanti) di turisti e (pochissimi) di viaggiatori che mi circondano. In attesa di novembre e del momento in cui anche noi appenderemo il cartello “chiuso per ferie”.

Nerja Playa Carabeillo
Nerja Playa Carabeillo

I turisti

Trovo davvero interessante vedere come nella stessa località turistica possano concentrarsi un’infinità di tipologie di turisti: quelli che solo quando arrivano all’aeroporto si chiedono come raggiungere il tuo hotel (che sta a 60 km); coloro che vogliono prenotare un taxi con mesi di anticipo perché hanno paura di prendere i mezzi pubblici; i turisti che sarebbe stato meglio se avessero prenotato un taxi invece di prendere i mezzi pubblici e arrivare con ore di ritardo; i clienti che arrivano e aspettano tre giorni prima di visitare il centro storico (non ho però idea di cosa facciano nel frattempo); quelli che ti chiedono tutte le informazioni del mondo e poi passano la vacanza in terrazza; alcuni che si lamentano che fa caldo (è estate in Andalusia) e altri che si lamentano che c’è troppa gente (è estate in Andalusia); quelli che usano l’aria condizionata con le finestre aperte e si lamentano perché l’appartamento non si rinfresca; quelli che hanno paura del caldo e si chiudono dentro sigillando le finestre e abbassando le persiane fino a che scompaia l’ultima linea di luce e così restano per il resto della vacanza…..e potrei davvero continuare per molto….

Vita all'estero: terrazza di Nerja
Terrazza di Nerja

I viaggiatori

Poi ci sono loro: i viaggiatori, li riconosci subito appena arrivano, a volte ancora prima attraverso uno scambio di mail. Sono persone sveglie, interessate e informate. Sanno perché sono qui e non sembrano essere stati scaricati da una navicella spaziale che passava per caso. Sanno cosa vogliono vedere e ti ascoltano….e tu, che non aspetti altro, puoi finalmente liberare la tua anima da viaggiatrice e cercare di arricchire il loro soggiorno con i consigli giusti: i ristoranti frequentati per lo più dai locali, le spiagge più nascoste, i piccoli scorci o gli angoli naturali da non perdere. E tutto acquista un senso, finalmente trovi la risposta al classico “chi me lo fa fare?” perché sai che se tu fossi al loro posto vorresti proprio essere trattata così!

Appena posso ritorno a parlare dei miei viaggi, nel frattempo buone vacanze a tutti!

 

 

9 commenti

  1. […] a dedicarmi al blog dopo la pausa estiva da troppo lavoro (non che il lavoro sia minimamente calato visto che qui la stagione sembra finire […]

  2. Buon lavoro! In fondo lavori con le vacanze… Pensa a quando partirai tu e qualche albergatore ti guarderà per capire che tipo di viaggiatrice sei! Coraggio, non manca molto!

    1. Grazie! Buona estate anche a te!

  3. Ma senti come si chiama il tuo hotel? Così ti angoscio anche io con richieste impossibili… Scherzi a parte, non mi dispiacerebbe il prossimo anno tornare in Spagna!
    Dai che novembre arriva in fretta e poi quando tutti saremo al freddo e in mezzo alla nebbia tu sarai pronta a partire 😉

    1. Grazie per l’incoraggiamento….ma lo so benissimo che a novembre voi sarete si in mezzo alla nebbia ma pronti a partire con week end lunghi, mezze settimane, ponti vari etc etc….. I travel blogger hanno sempre mille risorse!!!!!!

    1. Grazie…..anche se dovrò aspettare novembre 😉

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.