aereo in volo

Quando ho iniziato a viaggiare a lungo raggio al di fuori dell’Europa, ho sempre comprato semplici biglietti d’aereo di andata e ritorno tra la mia città e la capitale dello Stato visitato. Non avevo mai sentito parlare del volo multi destinazione.

Non vi nascondo però che verso la fine di ogni viaggio l’idea di dover tornare al punto di partenza per riprendere un aereo che mi riportasse a casa mi disturbava un po’. Il dover programmare il rientro tenendo conto di trasporti lenti e inaffidabili. Tenere un margine per eventuali imprevisti. Ritornare in una città già visitata e non riuscirla a goderla appieno.

Tutto ciò mi dava la sensazione di sprecare l’ultima parte del viaggio.

Il volo multi destinazione

Tutto è cambiato da quando ho iniziato a utilizzare i voli multi destinazione o multi tratta. Ovvero la possibilità di acquistare un biglietto che include 2 o più voli e che permette di fare soste intermedie e di ripartire da una città diversa da quella di arrivo alla fine del viaggio. Non che non conoscessi questo tipo di biglietto, ma ho sempre erroneamente pensato che fosse molto più caro rispetto al classico biglietto di andata e ritorno.

La mia esperienza con il volo multi destinazione

Il primo volo in cui ho utilizzato questa tipologia di biglietto è stato per il mio viaggio in Vietnam e Cambogia. Sono arrivata a Ho Chi Minh e sono ripartita da Hanoi dopo un mese. Dopo aver attraversato da sud a nord l’intero Paese. Devo dire che in questo caso mi è sembrata una soluzione perfetta per non dover tornare con un volo interno a Ho Chi Minh, perdendo tempo e anche denaro. In quanto prenotando con Air France il biglietto multi tratta è risultato leggermente più economico del classico andata e ritorno.

Esempio di volo multidestinazione con Air France
Esempio di volo multi destinazione con Air France

Sto valutando la stessa opzione per un viaggio in Messico. Mi farebbe comodo arrivare a Cancun e ripartire da Città del Messico. E per uno negli Stati Uniti in cui avrei bisogno di comprare un biglietto con 4 tratte aeree che mi consentano alcuni scali di qualche giorno in diverse località.

Gli strumenti per prenotare un volo multi destinazione

Come cercare questo tipo di biglietti? Molto facile, io ricorro sempre a Santo Skyscanner . Nella maschera di ricerca scelgo l’opzione “destinazioni multiple” che mi permette di aggiungere le diverse tratte e capire quali compagnie aeree possono fare al caso mio. Individuata la compagnia, poi vado sul sito della stessa ed effettuo la ricerca e la prenotazione direttamente da lì.

Ricerca volo multidestinazione con Skyscanner
Ricerca volo multi destinazione con Skyscanner

E voi avete mai utilizzato un volo multi tratta? Quali sono i vostri segreti per trovare le migliori tariffe per questo tipo di biglietti?

 

PER APPROFONDIRE

Se vuoi scoprire altri segreti sull’universo dei voli aerei, puoi leggere questi miei articoli:
cosa fare in caso di volo cancellato
cosa fare in caso di ritardo di un volo aereo

Invece, se vuoi avere informazioni sugli aeroporti del modo, leggi:
cosa sapere prima di partire dall’Aeroporto di Roma Fiumicino

Se sei alle prese con l’organizzazione della tua prossima avventura, non perderti i miei consigli su come pianificare un itinerario di viaggio

 

 

 

 

 

17 commenti

  1. Non conoscevo questa opzione e ora la terro’ in considerazione soprattutto per viaggi on the road in cui non e’ cosi’ comodo tornare al punto di partenza.

  2. è un’ottima idea…farò anche io così per il mio viaggio in Asia, anche se non so ancora con esattezza come 🙂

  3. Dalla mia esperienza le multitratte sono sempre un pò più care rispetto un A/R dallo stesso aeroporto. Ma per alcuni viaggi non ne puoi fare a meno . L’ho fatto in Australia , provando le varie combinazioni sia sui siti delle compagnie aere che quelli internazionali. Un lavoraccio. Cmq prova anche Yapta è staniero e monitora i prezzi di una tratta memorizzata . Ciao

    1. Grazie per il suggerimento, non conoscevo Yapta, ora vado a guardare 😉

  4. Io ho prenotato spesso biglietti multidestinazione, a volte come dici tu la differenza di prezzo è poca quindi vale sempre la pena provare tutte le opzioni 🙂

  5. interessante!!! Io ho usato credo involontariamente questo tipo di biglietto in America, infatti sono arrivata a NY e sono ripartita da Washington. Ora vado a leggermi il tuo mese in viaggio.. che mi interessa molto al destinazione.

    1. Ciao Sandra, grazie per la visita 😉
      Solitamente i voli multi destinazione sono venduti in agenzia viaggi, per cui non ci si rende conto di comprare una tipologia di biglietto speciale. Poi quando vogliamo prenotare noi un biglietto simile online non sappiamo dove andare a trovarlo. Questo il motivo che mi ha portata a scrivere questo articolo!

      1. Davvero interessante! È una sorta di “interail” aereo!!

  6. […] comprato il volo con Airfrance, un volo multidestinazione che mi ha permesso di arrivare a Ho Chi Minh e ripartire da Hanoi, risparmiando un giorno di […]

  7. faccio doppi check: prima web e poi agenzia a volte conviene uno a volte l’altro, dipende.

    1. Il mio problema è che qui le agenzie di viaggi chiedono un supplemento di circa 80/100 euro per la biglietteria extraeuropea quindi raramente conviene

  8. Io lo avevo fatto negli Stati Uniti, comprando un biglietto su San Francisco all’andata, con rientro da Miami. E anche in quel caso è stato più conveniente rispetto a un biglietto tradizionale: non di molto, per carità, ma ho risparmiato un centinaio di euro e con quei soldi ho preso un low cost da San Francisco a Seattle e da qui un altro per Miami. Quindi per me ne è assolutamente valsa la pena!

    1. Anch’io sto studiando qualcosa di simile per gli Stati Uniti, ma per me non è tanto il risparmio di denaro quanto il risparmio di tempo ed energie per tornare al punto di partenza. Credo che lo farei anche se fosse un pochino più costoso. Grazie per raccontarci la tua esperienza 😉

  9. onestamente il web per il multitratta non è ancora il massimo , agenzia di fiducia , Skyscanner se posso lo evito , ma ognuno come si sul dire utilizza gli strumenti che gli piaccion di più

    1. Per fortuna ci sono mille strumenti e possibilità per organizzare un viaggio….se ce ne fosse solo uno uguale per tutti ti immagini che noia? 😉

      1. Mariasalvatrice Larocca

        Salve volevo sapere quando si fanno questo tipo di prenotazioni i biglietti sono suddivisi per tratta o è un unico biglietto?

        1. Io li ho fatti sempre con Air France e sono stati sempre suddivisi per tratta

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.