Groot Vleeshuis Gent

Qualche giorno fa ti ho raccontato del mio soggiorno a Gand, lasciando però in sospeso il lato gastronomico del viaggio. Tra birre artigianali, gaufres e frites è difficile tornare a casa senza qualche chiletto in più! Ecco 4 posti dove mangiare a Gand che, per motivi diversi, a me sono piaciuti tantissimo.

Brindisi a Gand
Brindisi a Gand

Amadeus 2 (Gouden Leeuwplein 7) per una cena informale

Dove mangiare a Gand: Amadeus 2
Dove mangiare a Gand: Amadeus 2

Amadeus è una catena belga di ristoranti (11 in tutto il Belgio) la cui specialità sono le costine di maiale (ribs) da mangiare a volontà e da accompagnare con fiumi di birra. Questo sarebbe un posto dal quale, a priori, fuggirei a gambe levate. Un franchising, all you can eat e molto turistico. Bene, in questo caso sono contenta di aver messo da parte i miei pregiudizi ed essere entrata. Ho trovato un ristorante dagli arredi molto accoglienti, con un’atmosfera viva ma non esageratamente caotica, la carne e i contorni sono stati buoni e il conto onesto. Un ottimo posto dove mangiare a Gand. Ci tornerei!

Dove mangiare a Gand: Amadeus 2
Dove mangiare a Gand: Amadeus 2

Groot Vleeshuis (Groentenmarkt 7) per un pranzo veloce

Dove mangiare a Gand: Groot Vleeshuis
Dove mangiare a Gand: Groot Vleeshuis

Un altro posto interessante dove mangiare a Gand è Groot Vleeshuis. Adatto per una pausa pranzo. Sorge all’interno del medievale mercato della carne e nell’attuale Centro di promozione dei prodotti tipici delle Fiandre orientali. Dalla decorazione degli ambienti alla possibilità di comprare alcuni dei famosi prodotti locali, questo luogo merita sicuramente una visita anche senza fermarsi a mangiare. Se però avvertite un languorino, non esitate a fermarvi!

Dove mangiare a Gand: Groot Vleeshuis
Dove mangiare a Gand: Groot Vleeshuis
DOVE DORMIRE A GAND
Quando scelgo un posto dove dormire, il primo fattore chiave è la posizione. Amo vivere il centro della città sia di giorno che di notte. Proprio per questo per il mio soggiorno a Gand ho scelto l’Ibis Gent Centrum St. Baafs Kathedraal, un hotel moderno ed essenziale che gode di una posizione privilegiata a pochi passi dalla Cattedrale.

De Dulle Griet (Vrijdagmarkt 50)

Dove mangiare a Gand: Die dulle Griet
Dove mangiare a Gand: Die dulle Griet

De Dulle Griet è una meta imperdibile per gli amanti della birra. Si affaccia sulla piazza del mercato e offre anche una terrazza all’aperto, ma il meglio questo pub lo offre al suo interno: gli arredi, l’atmosfera e l’amplissima offerta di birre, ognuna servita con il proprio bicchiere. Attenzione, però, a tutti gli amanti della birra Kwak: in questo posto si serve nel classico e tanto ambito bicchiere da litro per cui per evitare furti vi chiederanno come cauzione una scarpa che isseranno in un cesto sul soffitto! 😉

Dove mangiare a Gand: Die dulle Griet
Dove mangiare a Gand: Die dulle Griet

‘t Galgenhuisje (Groentenmarkt 5)

Dove mangiare a Gand: 'T GALGENHUISJE
Dove mangiare a Gand: ‘T GALGENHUISJE

Questo piccolo bar (si dice sia il più piccolo della città) occupa un angolo dell’antico mercato medievale (di cui vi ho parlato poco fa) e nonostante le dimensioni sembra essere uno dei punti di riferimento della città. Che sia nella terrazza all’aperto e in uno dei 5 tavolini all’interno, ogni occasione è buona per fermarsi ad assaporare una birra e se ci andrete più volte vi accorgerete che le facce dei locali sono sempre le stesse e vi sentirete un po’ come a casa!

In fila per le frites a Gand
In fila per le frites a Gand

Questi ristoranti che ho appena citato sono i miei top 4 per un tour gastronomico (direi low budget) di Gand. Sicuramente, vista l’enorme offerta della città, avrò tralasciato qualcosa. Primi tra tutti, i vari chioschi che vendono le patate fritte e dove, come testimoniano le foto, ho fatto la coda per provare tutte le versioni delle famose frites!

In cerca di ristoranti autentici? Scopri i miei consigli per evitare le trappole per turisti!

COSA FARE A GAND
Se hai deciso di visitare Gand, ti consiglio queste 5 attività per conoscere la città da molteplici punti di vista:
un free tour di Gand
un giro in barca di Gand
un free tour dei misteri e delle leggende di Gand
un tour privato di Gand con guida in italiano

11 commenti

  1. Non abbiamo incluso Gent nel nostro lontano tour del Belgio e vedendo questi posticini me ne sto pentendo seriamente, da buona forchetta quale io sono!

    1. Sei ancora in tempo, Ryanair ha sempre dei prezzacci per i voli in Belgio! 😉

  2. Quindi si beve birra accompagnati dall’odorino che emanano le scarpe!!! Che fantasia che hanno. Comunque ci tornerei a Gand, ci sono stata solo un giorno e non me la sono goduta bene. Merita di più.

    1. Sicuramente merita di più. Io sono stata a Bruges solo in giornata e ci tornerei per passare una notte, per goderla un po’ con meno gente

  3. […] via Birrogastronomia di Gand: 4 posti da non perdere — Raf Around The World […]

    1. Io amo la birra belga…alla spina….per cui mi sono sentita proprio nel posto giusto 😉

      1. ci credo… la Duvel poi e’ buonissima…!!!

  4. Quella del “sequestro” della scarpa come garanzia contro il furto mi sembra un’idea geniale 😉
    Molto carino anche il locale più piccolo della gente, probabilmente anche per il fatto che è frequentato da gente del posto.
    Buon weekend 🙂

    1. Sì, tra quelli che ho provato questi sono i 2 bar che mi sono rimasti nel cuore 😉 Buon weekend anche a te e grazie ☺

  5. […] Ecco, veniamo ora al cibo e al vino, posso assicurarvi che non ci siamo fatte mancare niente: birre belghe, specialità gastronomiche e non troppo sano street food, ma questo argomento merita assolutamente un articolo a parte che potete leggere qui […]

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.