Come funziona Airbnb

Viaggio molto e spesso i miei viaggi sono molto lunghi. Per i miei pernottamenti scelgo posti che mi facciano sentire comoda, offrendomi un buon rapporto qualità/prezzo (come vi avevo già raccontato qui) ma soprattutto un’ottima posizione.

Non mi piacciono gli hotel anonimi ed è per questo che se non trovo un hotel che risponda ai miei standard, prenoto su Airbnb. Vediamo ora di approfondire un po’ come fuziona Airbnb e quali appartamenti mi hanno conquistata.

Cos’è Airbnb

Come funziona Airbnb: l'home page
Come funziona Airbnb: l’home page

Airbnb è un portale che offre appartamenti privati in affitto, mettendo in contatto viaggiatori indipendenti con piccoli proprietari.

In realtà Airbnb è molto di più, poiché oggi offre la possibilità non solo di prenotare alloggi, ma anche esperienze uniche quali visite guidate, food tour, corsi….

Come funziona Airbnb

Dettaglio dell'annuncio del mio appartamento su Airbnb
Come funziona Airbnb: dettaglio dell’annuncio del mio appartamento

Conosco bene e da molti anni Airbnb poiché lo utilizzo in un duplice modo, sia come guest che come host.

Come host, affitto i miei due appartamenti privati a Nerja attraverso questo portale e devo dire che sono piuttosto soddisfatta. A parte rare eccezioni, gli ospiti che hanno prenotato attraverso questo sito si sono rivelati molto rispettosi nei confronti dell’appartamento e piacevoli viaggiatori con cui spesso condividere una tapa.

Come guest, spesso Airbnb mi ha offerto una valida alternativa all’hotel e mi ha avvicinato alla realtà locale mettendomi in contatto con persone molto disponibili e carine. Soprattutto in città costose, come Londra o Milano o la Costiera amalfitana.

Come scegliere un alloggio su Airbnb?

Nella scelta di un alloggio su Airbnb, io presto sempre attenzione a questi aspetti:

  • Intera casa o solo una camera? Normalmente io affitto degli appartamenti interi, ma ci sono anche stati casi in cui ho alloggiato in una camera all’interno di un appartamento abitato dai proprietari. Fate attenzione a questa distinzione per non avere sorprese.
  • Non fidarsi del prezzo pubblicato in home page, spesso si tratta di un prezzo generico. Per avere il prezzo reale è necessario scegliere le date del vostro soggiorno.
  • Dare importanza alle recensioni, leggetele attentamente e vi farete un’idea migliore dell’appartamento e del proprietario. Diffidate degli annunci con nessuna o poche recensioni.
  • Leggete la sezione “Norme della casa”, vi fornirà informazioni importanti per organizzare il soggiorno e per capire se l’alloggio è compatibile con le vostre necessità.
  • Controllate i termini di cancellazione, perché a volte possono essere piuttosto restrittivi

Grazie a questi pochi accorgimenti, io ho passato dei soggiorni piacevolissimi, sentendomi come a casa.

Questi alcuni dei luoghi dove ho soggiornato:

Il b&b a Salerno prenotato su Airbnb
Il b&b a Salerno prenotato su Airbnb
La casetta di Ostuni prenotata su Airbnb
La casetta di Ostuni prenotata su Airbnb
Il b&b a Milano Isola
Il b&b a Milano Isola
La casa di ringhiera milanese prenotata su Airbnb
La casa di ringhiera milanese prenotata su Airbnb
La casa di Amalfi prenotata su Airbnb
La casa di Amalfi prenotata su Airbnb

Se sei alle prese con l’organizzazione della tua prossima avventura, non perderti i miei consigli su come pianificare un itinerario di viaggio.

Se invece devi semplicemente prenotare un appartamento o un hotel per le tue vacanze, scopri i miei segreti per risparmiare sulla prenotazione di un hotel e i miei consigli per prenotare un appartamento (quasi) perfetto.

5 commenti

  1. Io e Airbnb siamo amici da quando è nato! Lo uso e ne abuso quando posso e, fino ad oggi, non ho mai avuto brutte sorprese. Ma a volte si risparmia con l’hotel: è sempre meglio controllare!

  2. Airbnb mi ha salvata spesso in situazioni estreme. E ho sempre trovato persone meravigliose

  3. Io con airbnb mi sono trovato sempre bene. Lo consiglio

  4. Anche io mi sono sempre trovata molto bene con B&B: ho solo esperienze da ospite ma finora ho incontrato padroni di casa disponibili e strutture pulite.
    Un’ottima alternativa agli alberghi!

    1. Infatti io amo alternare tra hotel e appartamenti….così anche il viaggio sembra più ricco di esperienza 😉

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.