Ho trascorso un fine settimana a Londra e mi si è presentato il problema che tutti noi abbiamo quando decidiamo di visitare questa metropoli. Dove dormire a Londra?
Ho scoperto un hotel che potrebbe definitivamente entrare tra i miei preferiti in città. Premetto che, come molti di voi peraltro già sapranno, trovare un hotel dove dormire a Londra che sia centrale e confortevole ad un prezzo decente è abbastanza difficile. La metropoli è cara e di conseguenza anche gli hotel si fanno pagare senza badare molto al servizio o alla qualità offerta.
Indice dell'articolo
L’Hotel 82, dove dormire a Londra

Bene, l’Hotel 82 mi ha sorpreso. Si tratta di un hotel (28 camere) relativamente nuovo, con stanze ampie e pulite in un’ottima posizione.
Dico che mi ha sorpreso perché i commenti che ho letto online prima di prenotare erano piuttosto controversi. Chi diceva solo cose belle e chi ne raccontava peste e corna.
Dopo averci soggiornato, posso dire che è un hotel molto semplice e con servizi basici. Per la tariffa pagata e la zona dove si trova offre un rapporto qualità/prezzo molto buono. Ma entriamo nei dettagli.
DOVE DORMIRE A LONDRA? |
---|
Trovare un alloggio a Londra è sempre molto difficile: la città è piuttosto cara, c’è tanta domanda e la qualità delle sistemazioni lascia molto spesso a desiderare. Da parte mia, quando devo dormire a Londra, voglio stare in una zona relativamente centrale che mi permetta di raggiungere la zona di Oxford Street a piedi. Tra gli hotel che ho provato ce ne sono due che si sono distinti per un ottimo rapporto qualità/prezzo: il NOX Hotels – Notting Hill nel quartiere di Paddington e il Rhodes Hotel a Hyde Park. |
La posizione dell’Hotel 82
L’Hotel 82 si trova nel quartiere di Marylebone, a Gloucester Place, via parallela alla più famosa Baker Street. Si tratta di una zona centrale, ricca di negozi e ristoranti, ben servita sia dalla metro che dai bus. A piedi è possibile raggiungere in pochi minuti Oxford Street e Soho.
La camera dell’Hotel 82

La camera è ampia, il letto comodo e il bagno è moderno e spazioso (cosa che per Londra non è per nulla scontata). Io ho soggiornato in una stanza che affacciava su di un cortile interno, per cui l’ho trovata molto silenziosa. Alcuni dettagli del bagno, in particolare della doccia, erano un po’ trascurati indice di una mancanza di manutenzione, ma non hanno rappresentato un problema. Il livello di pulizia è stato molto soddisfacente.

GLI INDISPENSABILI |
---|
Per i miei viaggi a Londra non posso fare a meno di queste cose: – la guida pocket della Lonely Planet con carta estraibile – la guida pocket su Londra della Rough Guide – il Go London Explorer Pass – un piano Internet illimitato per evitare i costi del roaming – la mia borsa pieghevole che viaggia gratis sui voli Ryanair – una mantella impermeabile per la pioggia |
Il servizio dell’Hotel 82
L’accoglienza e il servizio di reception in generale sono stati buoni. Il wifi ha funzionato bene sia nelle camere che nelle zone comuni. La colazione, servita in un locale seminterrato, è molto semplice e le cameriere sembrano un po’ disorganizzate ma nel complesso c’era tutto il necessario per iniziare bene la giornata.
Il prezzo pagato all’Hotel 82
Per un soggiorno di 3 notti in 2 persone a gennaio abbiamo pagato circa 86 euro a camera a notte, colazione inclusa.
Ho prenotato l’Hotel 82 su Booking.com usufruendo dello sconto per i viaggiatori Genius (scopri come diventare un cliente genius di Booking e quali sconti puoi ottenere).
Alla luce della qualità e del servizio ricevuti, per lo standard londinese reputo questo prezzo piuttosto buono. Ci ritornerei definitivamente.
PER APPROFONDIRE |
---|
Se stai programmando il tuo soggiorno a Londra puoi anche leggere i miei articoli dedicati a: – come passare un week end a Londra – Londra low cost: i musei e le attività gratuite – cosa vedere a Londra in 5 giorni Se ti interessa una Londra alternativa, puoi leggere il mio articolo sui parchi di Londra. Invece, se sei più interessato alla cucina, scopri dove mangiare a Londra e cosa mangiare a Londra Devi prenotare un appartamento o un hotel per le tue vacanze? Scopri i miei segreti per risparmiare sulla prenotazione di un hotel e i miei consigli per prenotare un appartamento (quasi) perfetto. |
Sto pensando al ritorno a Londra da un pò….quindi prendo assolutamente il tuo consiglio in considerazione…..
Ottimo consiglio! Se organizzerò un viaggio a Londra terrò a mente questo indirizzo!
Grazie mille per i consigli! Li salvo subito!
Purtroppo a Londra non è semplice trovare delle strutture decenti a un prezzo accettabile, ma questa mi sembra ottima! Poi come dici tu la stanza spaziosa e il bagno moderno non sono dare per scontati. Io tempo fa a Londra mi ero ritrovata in un albergo dove mi era stato assegnato il “loft”: un sottotetto senza finestre, in cima a una scala ripidissima e senza ascensore, con un buco nel pavimento del bagno al posto della doccia. Roba che nemmeno Lovely Sarah abitava in una soffitta così triste 😉
Articolo interessantissimo! Sono stata a Londra numerose volte ma devo ammettere che mai nessuna struttura mi ha soddisfatto in quanto la pulizia non era il massimo.
Dalle foto sempre splendida, ne terrò conto per la prossima volta! 🙂
Grazie 😊 Rimane sempre un hotel molto semplice e con servizi basici, ma per il panorama londinese diciamo che è la soluzione migliore che ho trovato finora.
Sempre grazie Raf per le tue preziose info!! 🙂