Etosha National Park

Fare un safari in Namibia per me è stata un’avventura incredibile. Sono una persona che ama gli animali. Senza grandi parafrasi filosofiche, senza fondamentalismi o integralismi, sono inevitabilmente attratta verso l’universo animale. Dal più grande al più piccolo, mi piace osservarli, studiarne l’aspetto e i movimenti, vedere come interagiscono tra loro e fotografarli. Accidenti se mi piace fotografarli!

Dallo zoo al safari in namibia

Safari in Namibia: elefanti al Etosha National Park
Safari in Namibia: elefanti al Etosha National Park

Questa passione mi ha portato (lo so qualcuno potrà storcere il naso) a frequentare i principali zoo europei e anche qualche giardino zoologico extraeuropeo. Quando entro in uno zoo so già che ci passerò tutta la giornata ad ammirare i suoi abitanti. Probabilmente riempirò la memoria della macchina fotografica di scatti. Sicuramente vorrò passare almeno due o tre volte davanti agli ippopotami, agli orsi e agli oranghi (queste sono le mie debolezze).

In queste avventure zoologiche vengo spesso accompagnata dal mio compagno. Il poveretto dopo molti anni già include in qualsiasi programma di viaggio una giornata dedicata allo zoo. Lo scorso novembre, forse pensando di poter chiudere per sempre il capitolo zoo, mi ha proposto un self drive in Namibia di cui avevo già accennato nell’articolo dedicato al mio primo viaggio in Africa.

Safari in Namibia: zebre all'Etosha National Park
Safari in Namibia: zebre all’Etosha National Park

L’esperienza del safari in namibia

Fotografo all'opera all'Etosha National Park
Fotografo all’opera all’Etosha National Park

Non riesco nemmeno a descrivere le emozioni che ho provato quando abbiamo varcato i cancelli dell’ Etosha National Park. Entrare in una riserva immensa dove gli animali vivono liberi.  Guidando la propria macchina. Scegliere le strade da percorrere. E’ stata un’esperienza indimenticabile che non avrei mai immaginato si potesse fare senza partecipare ad un viaggio organizzato o ad un’escursione di gruppo.

Etosha National Park - Cartelli stradali
Etosha National Park – Cartelli stradali

Un inizio safari fortunato

Safari in Namibia - Etosha Park
Safari in Namibia – Etosha Park

Appena iniziato il nostro primo percorso all’interno del parco, con il binocolo ho avvistato delle giraffe in lontananza. Mi sono emozionata tantissimo manifestando tutta la mia felicità con balletti, saltelli e urletti improbabili. Figurati la mia reazione quando dieci minuti dopo un gruppo di dodici elefanti ci ha attraversato molto lentamente la strada, sostando perfino a guardarci. E se pensi che dopo quattro giorni spesi all’interno del parco l’emozione di incontrare gli animali si sia affievolita, ti sbagli di grosso….

Elefanti all'Etosha Park
Elefanti all’Etosha Park

Animali, animali, animali

Etosha National Park - Zebre alla water hole
Etosha National Park – Zebre alla water hole

Di giorno lungo le sterrate del parco e di notte seduti attorno alle pozze di acqua dei campeggi o dei lodge. Queste pozze sono un richiamo per gli animali in cerca di acqua e nelle stagioni secche possono diventare davvero animate. Sono opportunamente illuminate di modo che anche la notte si possa osservare la vita che le caratterizza. Un’altra fonte di emozioni (come se già non fossero abbastanza) nel mio primo safari in Namibia.

Etosha National Park - Giraffe alla waterhole
Etosha National Park – Giraffe alla waterhole

Ti ho convinto a partire per la Namibia? Per organizzare il tuo viaggio vieni a leggere i miei articoli dedicati a:

Per organizzare il mio viaggio in Namibia mi sono servita della guida della Lonely Planet dedicata alla Namibia, dell’edizione dei Meridiani sulla Namibia e ho trovato tante informazioni interessanti sul sito The Cardboard Box Travel Shop.

I link blu che vedi nel testo sono dei collegamenti affiliati: se li usi per acquistare un servizio tu pagherai sempre lo stesso prezzo e io riceverò una piccola percentuale che mi aiuterà a sostenere le spese di manutenzione del blog.

6 commenti

  1. Anche per me l’Etosha è stata una grande emozione: ho visto moltissimi animali anche minuscoli (come l’insetto stecco!). Meravigliosa Namibia! E che dolore questo mal d’Africa.

  2. Sono anche io un’amante degli animali, posso immaginare cosa sia stato per te vederli lì davanti a te, liberi…. un tuffo al cuore! Bella l’Africa… mi piacerebbe poter fare un safari così prima o poi!

  3. […] delle biciclette, siamo andati allo zoo (per confermare una passione di cui avevo già parlato qui), abbiamo fatto rafting e partecipato ad un corso di cucina […]

  4. E’ vero, il safari è un’esperienza fantastica, una di quelle che ti porterai dietro a vita. Anche per me è stata una delle esperienze più emozionanti che abbia mai fatto

    1. Per me è andato oltre ogni aspettativa, anche perché non sapevo cosa aspettarmi 😉 Dove sei stata?

      1. Al Parco Kruger, in Sudafrica 🙂 Ho fatto sia il Safari serale e sia quello di mattina. Fantastico!

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.