Tate Modern - Vista dalla terrazza

Ho visitato questa meravigliosa città diverse volte. Erano però già diversi anni che non ci tornavo. Quando un’amica mi ha proposto di festeggiare il suo compleanno non ho davvero saputo dire di no ad un weekend a Londra. Aggiungi poi che per quest’amica era la prima volta a Londra, allora mi sono sentita davvero in dovere di farle conoscere l’affascinante e poliedrica capitale inglese. Ecco come ci siamo organizzate.

Prima scelta importante, in quale quartiere alloggiare?

Weekend a Londra: passeggiata a Southbank
Weekend a Londra: passeggiata a Southbank

Di tutte le zone in cui ho soggiornato a Londra ce n’è una che mi è rimasta nel cuore e che ogni volta che ritorno finisco sempre a sceglierla ancora: il quartiere di Marylebone.

Quest’area mi piace perché conta di molte strutture ricettive con un rapporto qualità/prezzo ragionevole. In più è una zona servitissima dai mezzi, ma anche abbastanza centrale da raggiungere Soho e China Town con una piacevole passeggiata.

DOVE DORMIRE A LONDRA?
Trovare un alloggio a Londra è sempre molto difficile: la città è piuttosto cara, c’è tanta domanda e la qualità delle sistemazioni lascia molto spesso a desiderare.
Da parte mia, quando devo dormire a Londra, voglio stare in una zona relativamente centrale che mi permetta di raggiungere la zona di Oxford Street a piedi.
Tra gli hotel che ho provato ce ne sono due che si sono distinti per un ottimo rapporto qualità/prezzo: il NOX Hotels – Notting Hill nel quartiere di Paddington e il Rhodes Hotel a Hyde Park.

Un weekend a Londra: cosa fare il venerdì

Weekend a Londra: Tower Bridge
Weekend a Londra: Tower Bridge

Siamo arrivate il venerdì pomeriggio e, dopo una merenda ritemprante da Selfridges Food Hall, abbiamo iniziato l’esplorazione tra Oxford street, Regent street, Picadilly Circus e Leicester Square per prendere confidenza con la moltitudine di persone, colori, suoni, odori e sapori che questa città riesce a richiamare.

Ci siamo anche addentrate per le vie di China Town che si preparava a festeggiare il famosissimo Capodanno Cinese. Il pomeriggio si è concluso con un doveroso brindisi a The Purl, locale in zona Marylebone famoso per la sua atmosfera e i suoi cocktail che purtroppo, però, non mi hanno convinto.

Trasferimento Aeroportuale Stansted

Un weekend a Londra: cosa fare il sabato

Passeggiata a Southbank - Weekend a Londra
Passeggiata a Southbank – Weekend a Londra

Il sabato mattina è stato dedicato alla zona di South Bank con passeggiata lungo la riva del Tamigi e visita alla Tate Modern. La Tate mi ha davvero entusiasmato: bella la struttura, interessante la collezione permanente e piacevolissima l’atmosfera. La possibilità, poi, di salire alla terrazza del decimo piano mi ha davvero sorpresa: da li si gode di un punto di osservazione privilegiato verso la sponda del fiume opposta.

Uscite dalla Tate, con una breve passeggiata, abbiamo raggiunto il Borough Market. Il food market di Londra più famoso e probabilmente più affollato (se mi segui da un po’ ti ricorderai della mia passione per i mercati gastronomici).

La giornata è proseguita tra il Tower Bridge e il Westminster Bridge alla ricerca degli scatti più scontati e postati del Big Ben e di The Eye per poi concludersi a Covent Garden.

Borough Market - weekend a Londra
Borough Market – weekend a Londra
GLI INDISPENSABILI
Per i miei viaggi a Londra non posso fare a meno di queste cose:
la guida pocket della Lonely Planet con carta estraibile
la guida pocket su Londra della Rough Guide
il Go London Explorer Pass
un piano Internet illimitato per evitare i costi del roaming
la mia borsa pieghevole che viaggia gratis sui voli Ryanair
una mantella impermeabile per la pioggia

Un weekend a Londra: cosa fare la domenica

Victoria & Albert Museum - Londra
Victoria & Albert Museum – Londra

Ho dedicato la domenica mattina all’esplorazione di Notting Hill e Portobello Road, una zona veramente fotogenica che alterna angoli turistici con piccoli scorci di vita londinese.

Una passeggiata a Hide Park, una visita da Harrods e una cena in un pub sono state le ciliegine sulla torta di una giornata da manuale (o meglio, da guida turistica) in tipico stile londinese.

Ah dimenticavo! Sono salita anche a The View from the Shard, il grattacielo più alto di Londra e devo dire che anche qui sono rimasta un po’ delusa. Diciamo che, in rapporto all’esperienza offerta, il prezzo (che io non ho pagato!) è piuttosto caro, per non dire spropositato.

The Eye - Londra
The Eye – Londra

…e il lunedì si riparte!

Chiude questo fine settimana londinese la visita al Victoria & Albert Museum (su prezioso consiglio di Paola di Vita da Museo). Un’esperienza bellissima, un viaggio nel tempo tra oggetti e decorazioni unici nel loro genere. L’aspetto di questo museo che più mi ha colpita è la combinazione armonica sia negli spazi sia nelle collezioni di classicità e contemporaneità. Inoltre South Kensinghton, il quartiere dove si trova il museo, merita davvero una passeggiata tra le eleganti case inglesi e i bei giardini.

PER APPROFONDIRE
Se stai programmando il tuo soggiorno a Londra puoi anche leggere i miei articoli dedicati a:
Londra low cost: i musei e le attività gratuite
dove dormire a Londra.
cosa vedere a Londra in 5 giorni
Se ti interessa una Londra alternativa, puoi leggere il mio articolo sui parchi di Londra.
Invece, se sei più interessato alla cucina, scopri dove mangiare a Londra e cosa mangiare a Londra

4 commenti

  1. La tua amica non poteva scegliere meta migliore per festeggiare il compleanno! 😉
    Se posso darti un suggerimento, la prossima volta che hai voglia di vedere Londra dall’altro vai allo Sky Garden: bisogna prenotare con qualche giorno di anticipo, ma l’ingresso almeno è gratuito e la prospettiva è praticamente la stessa.

    1. Londra è sempre Londra e ci torno molto volentieri 😉
      Grazie mille per il suggerimento, ho già dato un’occhiata al sito dello Sky Garden e l’ho trovato molto interessante, la prossima volta ci voglio assolutamente andare!
      Buona settimana

  2. […] sono stata a Londra per un fine settimana e ho scoperto un hotel che potrebbe definitivamente entrare tra i miei […]

  3. La passeggiata a Southbank è una delle mie preferite! 😊😄 Non sono mai stata allo Shard, come dici tu il prezzo è spropositato, meglio la terrazza della Tate. Bellissima la mostra The Rdical Eye! 😊

Dimmi la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.