Con questo articolo inauguro una nuova tipologia di post per il mio blog, il “dove dormire a…” dove ti racconto quali sono gli hotel che ho scelto per i miei viaggi e come mi sono trovata. Veniamo quindi al mio viaggio in Perù e al dove dormire ad Arequipa.
Indice dell'articolo
Il mio criterio di scelta di un hotel

Ai fini di comprendere meglio la struttura ricettiva di cui ti vado a parlare, dovresti tenere sempre presenti due aspetti. Il primo aspetto è che il mio criterio di scelta dell’hotel è sempre il rapporto qualità/prezzo in base al Paese o alla città dove mi trovo. Il secondo aspetto è che normalmente amo stare in strutture nel centro storico o nelle sue vicinanze.
Inoltre, visto che i miei viaggi durano normalmente un mese, presto molta attenzione a rispettare il budget e quindi scelgo spesso strutture a prezzi convenienti. Non ricerco il lusso, ricerco la pulizia e il comfort, non sono un’amante delle colazioni in hotel ma se il prezzo la include non mi tiro indietro.
GLI INDISPENSABILI Per questo viaggio di un mese in Perù, ci sono state delle cose di cui non ho potuto fare a meno: – il mio zaino Ferrino da 60 litri – la guida Perù della Lonely Planet in italiano e The Rough Guide of Peru in lingua inglese – le mie scarpe da trekking Tx4 La Sportiva – il transfer privato dall’aeroporto di Lima – il Boleto Turistico del Cusco |
L’Hotel dove dormire ad arequipa

L’Hotel Azul Colonial ad Arequipa è una struttura dove ho alloggiato per tre notti e che mi è rimasta davvero impressa sia per la sua bellezza che per il servizio offerto.
Si tratta di un piccolo hotel (10 camere) a conduzione familiare che mi ha colpita per la qualità e l’eleganza degli arredi, per la pulizia ed il servizio. Lo consiglio vivamente perché è un’ottima soluzione dove dormire ad Arequipa.
Posizione
L’Hotel Azul Colonial si trova nel quartiere di Yanahuara, a circa 2 chilometri e mezzo dalla piazza principale della città, raggiungibile con una tranquilla camminata di una ventina di minuti o con un taxi per pochi soles. Il quartiere in se è molto carino, più tranquillo del centro e offre anche alcuni eccellenti locali dove mangiare.
Camera
Visualizza questo post su Instagram
La camera matrimoniale è ampia, il letto davvero comodo e il bagno è moderno e spazioso. Gli arredi e i tessuti richiamano la classica immagine e i colori del Perù.
Servizio
Visualizza questo post su Instagram
Siamo arrivati di prima mattina e nonostante la camera non fosse pronta l’accoglienza è stata molto buona. Durante tutto il soggiorno ci siamo sentiti come a casa. La colazione, servita nel patio esterno se la temperatura lo permette, è semplice, preparata al momento con prodotti locali.
prezzo
Per un soggiorno di 3 notti in camera doppia a fine novembre ho pagato circa 45 dollari a camera a notte, colazione inclusa. Prezzo che, alla luce della qualità e del servizio ricevuti, reputo ottimo. Ci ritornerei definitivamente.
PER APPROFONDIRE Stai organizzando un viaggio in Perù? Leggi anche Come muoversi in Perù: dal bus al treno, dall’aereo ai piedi , il mio viaggio zaino in spallaDevi prenotare un appartamento o un hotel per le tue vacanze? Scopri i miei segreti per risparmiare sulla prenotazione di un hotel e i miei consigli per prenotare un appartamento (quasi) perfetto. |
Il banner e i link blu che vedi nel testo sono dei link affiliati
Grazie dei tuoi consigli perchè presto andrò anch’io in Perù e sto trovando i tuoi articoli davvero utilissimi!
Mi fa piacere. In bozze ne ho ancora molti, quindi se hai qualche curiosità o cerchi qualche informazione particolare contattami pure!
Io sono stata in un altro hotel più centrale pagando circa lo stesso prezzo ma ho avuto diversi disservizi: sciacquone water quasi rotto e mancanza di acqua calda! Pensa che anche durante il trekking al colca canyon ho fatto la doccia calda ed eravamo in mezzo al nulla!
Ciao Stefania, spesso si tratta di fortuna o casualità. Basta vedere come su Booking o Tripadvisor lo stesso hotel può avere giudizi ottimi e pessimi allo stesso tempo. Io durante il trekking al Cotahuasi Canyon non avevo nemmeno la doccia! 😉